Sifnos Trekking itinerante: panigiri e mare

Cammino Trekking itinerante durante il Panigiri - Grecia SIGA SIGA

Aprire mente e cuore ad un mondo greco vero ed autentico significa lasciarsi avvolgere dal misticismo del Panigiri, ballare nella spirale danzante, Camminare lungo tutta l´isola, arrivare a Cheronissos dove il tempo pare essersi fermato, conquistare i panorami con le salite, rilassarci in taverne semplici sulla spiaggia, parlare con Jorgos che ti offre il suo raki a cui non puoi dire di no, visitare il Monastero che svetta, fare i bagni in mare a metá escursione ecc

Perché a Settembre? Per coincidere con una dei panigiri piú belli!

Scegli Sifnos con noi: te la faremo amare!


Sifnos

Dal 01-09-25
al 07-09-25

€850 /persona + €280

 


4 posti rimasti

Itinerante
Difficoltà Facile

Difficoltà Facile

Itinerario su stradine sterrate, mulattiere e/o larghi sentieri dal fondo regolare e senza ostacoli al passaggio o difficoltà tecniche. Lunghezza fino a 15 km e/o dislivello positivo massimo di 500 m.

Lunghezza media giornaliera 14-20km circa – 7/8 ore di cammino quotidiano incluso soste e bagni


LUNGHEZZA

La lunghezza di un percorso è calcolata con l’utilizzo di mappe cartacee e di strumentazione GPS. La misura riportata è sempre indicata in kilometri (km).

Dislivello Positivo medio giornaliera 400-1000 m circa


DISLIVELLO

Il dislivello positivo rappresenta la somma totale delle ascese presenti lungo il percorso ed è calcolato con l’utilizzo di mappe cartacee e di GPS. La misura riportata è sempre indicata in metri (m).
Adatto a principianti: SI
12
Bambini non ammessi
Cani non ammessi
Camminatori molto allenati, abituati a cammini zaino in spalla, e preparati per distanze simili. Principianti ammessi soltanto se molto allenati fisicamente (esempio ciclisti, maratoneti, ecc) Possibilitá di trasporto zaino (250€ diviso per il numero dei richiedenti)
Quota Viaggio e Quota cassa includono: - Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, - segreteria, - trekking guidati, - 6 pernottamenti - 4 cene - direzione tecnica - 22% iva - nave a/r Pireo-Sifnos - assicurazione RC guida per l´intero periodo di accompagnamento - assicurazione sanitaria La cassa viaggio è calcolata sui viaggi passati, non è rimborsabile, quindi interamente necessaria, ed è destinata a pagamenti in loco e di gestione del viaggio, da versare alla guida alla partenza. Quota cassa: € 280/persona Escluse colazioni, 1 cena alla carta al Pireo, Pranzi al sacco e acqua, extra a cena, Costi di trasferimento per raggiungere Pireo dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, trasferimenti interni ove necessari e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include” Extra: possibilitá di trasporto zaino (250€ diviso per il numero dei richiedenti)

Highlights

  • Spirito greco
  • Cheronissos: lá dove il tempo pare essersi fermato
  • Panigiri, festa tradizionale con danza a spirale
  • Trekking fra panorami, tintinnio delle capre e tuffi in mare
  • Cucina tipica greca in taverne autentiche
  • Vathi con case e taverne direttamente sul mare
  • bagno in mare

Programma

Qui la lentezza non è solo un ritmo, ma uno stato d’animo

 

Questo cammino ti consente di conoscere tutta l´isola fra paesi sul mare, festa tradizionale Panigiri, scorci panoramici, personaggi locali ecc.

Dettaglio

Giorno 1– Viaggio autigestito per raggiungere Atene, ritrovo in zona Pireo e pernottamento al Pireo.

Giorno 2- Traghetto Pireo-Sifnos h 8,15-10.15

Escursione Kamares - Artemonas, i nostri primi kilometri sull´isola saranno immediatamente in una salita ripida, prima di spianare e darci ristoro vicino ad una piccola chiesetta. Continuando arriveremo ad Apollonia, centro nevralgico dell´isola, con i suoi vicoli tipici greci, e tanti negozi di orificeria e ceramica. Dopo una sosta in un tipico kafenion non turistico, potremo sollevarci ed arrivare a destinazione (9 km, 450m dislivello +).

Giorno 3– Apollonia-Artemonas- Cheronissos questa tappa ci porta ad Ag. Simeon tramite un sentiero delizioso, da cui ambiremo l´arrivo a Cheronissos, un luogo magico, lontano, attraverso un tratto di strada asfaltata ma poco frequentata, fino a poco fa collegato solo via mare. Lá una bellissima spiaggia incuneata fra le rocce ci aspetta, atmosfera calma, rilassata. Qui il tempo sembra essersi fermato, ed é la Grecia che amiamo farvi conoscere. Tramonto insieme prima della cena greca quasi con i piedi in acqua. (17km, 500m dislivello +, 520m d-)

Giorno 4- Artemonas - Faros - Chrissopigi, lasciamo Cheronissos in autobus verso Artemonas da cui iniziamo il sentiero per Faros. Raggiungiamo l´inerpicata Kastro che visiteremo prima di buttarsi nelle acque azzurre del mare. Salita ad Artemonas, piccola localitá ricca di vicoletti floreali. Continuando fra campi coltivati, mucche e cavalli, raggiungiamo Faros ed infine il nostro alloggio davanti alla bellissima Chrissopigi. Questo luogo é sede della festa del patrono dell´isola e non a caso é un luogo magico. (10km, 200m dislivello +, 400m d-)

Giorno 5- Chrissopigi - Vathy - Come ogni cosa bella, deve essere conquistata. Vathy, in greco "profondo" é una baia che va oltre le aspettative, dove le 3 taverne sono direttamente sulla battigia, la spiaggia é molto ampia, e la Chiesa di Taxiarchi sede del panigiri di stasera é sul molo. Neppure un pittore avrebbe fatto meglio. L´itinerario di oggi é assolato (come gli altri), fra salite e discese, con un bellissimo bagno intermedio in baia raggiungibile soltanto a piedi o barca. (13 km, 410m dislivello +, 410m d-).

Serata preparativa per andare ad assistere, partecipare ed inebriarsi di tradizioni al panigiri! Siete pronti a ballare il "sirtaki"??

Giorno 6- Vathy-Apollonia La tappa di oggi é impegnativa. Lasciamo Vathy in salita, con ancora i ricordi del panigiri di ieri sera negli occhi, cuore ed orecchie. Con una salita costante arriveremo a intravedere da lontano il Monastero di Profitis Ilias, imponente, lassú sulla montagna. Una deviazione, doverosa, ci porta in questo luogo di preghiera affascinante, dove sosteremo all´ombra e fresco per avere sollievo. Da qui la vista é panoramica a 360gradi. Finalmente inizia la discesa che ci riporta fino a Apollonia, luogo che abbiamo giá conosciuto la prima tappa. Ultima cena insieme di questo gruppo che come sempre speriamo sia bellissimo! (11km, 670m dislivello +, 470m d-)

Partenza anticipata per chi necessita di avere volo il 7 Settembre mattina - nave h 17.25, pernotto al Pireo (invece che Sifnos)

Giorno 7- Ultimi sguardi a questa isola che sa conquistare.

Per chi rimane fino al 7 a Sifnos Saluti al suo ritmo lento che ti entra nelle ossa, ai suoi colori stampati vividi nella mente, i sorrisi degli anziani, gli asini che ragliano e fanno compagnia, ed alla atmosfera di festa sempre vivida: arrivederci Sifnos!

Traghetto Sifnos-Pireo h 10.55-14.00 + partenza verso il proprio domicilio in taxi/metro/treno o facoltativa permanenza ad Atene. Per chi ha scelto questa opzione,prenotare volo tassativamente dopo le ore 16.00

 

Pernottamenti saranno in camere matrimoniali/triple/quadruple in semplici studios.

Il programma è indicativo. La guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificare il programma per motivi di sicurezza e logistica.

Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. Rientra tra la bellezza di viaggiare in questa isola che é un modo di vivere piú che un luogo.



Alloggio

Semplici Studios/Camere matrimoniali/triple/quadruple da condividere fra partecipanti con bagno privato



Come Raggiungere

 

PUNTO DI RITROVO: Atene Pireo presso hotel  (indicazioni in fase di convocazione)

Pireo si raggiunge comodamente da Atene airport tramite: taxi, metro linea 3 azzurra (€ 9), treno suburbano o tramite l’Express bus X96.
 
Alcuni Voli per/da Atene
- Malpensa andata 7.15 easyjet, 10.15 aegean, 17.55 easyjet; ritorno 7.40 aegean, 11.00 easyjet, 12.45 easyjet, 16.50 aegean, 17.35 skyexpress, 22.15 easyjet
- Bergamo andata 6.50 ryan ; ritorno 9.55 Ryan
- Bologna andata 15.35 ryan, 16.25 aegean; ritorno 14.15 aegean
- Roma andata 13.00 skyexpress, 15.35 ita, 18.25 aegean; ritorno 9.10 ryan, 10,55 sky express, 12.00 Ita, 16.25 Ita, 19.30 ita, o 20.25 aegean
- Venezia andata 16.45 o 18.45; ritorno 16.35 o 19.15 
 

Cosa è Incluso

Quota Viaggio e Quota cassa includono:

  • Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
  • segreteria,
  • trekking guidati,
  • 6 pernottamenti
  • 4 cene
  • direzione tecnica
  • 22% iva
  • nave a/r Pireo-Sifnos
  • assicurazione RC guida per l´intero periodo di accompagnamento
  • assicurazione sanitaria

La cassa viaggio è calcolata sui viaggi passati, non è rimborsabile, quindi interamente necessaria, ed è destinata a pagamenti in loco e di gestione del viaggio, da versare alla guida alla partenza.

Quota cassa: € 280/persona

Escluse colazioni, 1 cena alla carta al Pireo, Pranzi al sacco e acqua, extra a cena, Costi di trasferimento per raggiungere Pireo dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, trasferimenti interni ove necessari e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

 

Extra: possibilitá di trasporto zaino (250€ diviso per il numero dei richiedenti)

Extra

Assicurazione Annullamento: costo 6% del valore del pacchetto  ( da richiedere in fase di prenotazione)

 


PERCHE` VIAGGIARE CON LASCA LA RANDA

Un viaggio esclusivo, perché saremo in pochi (8-13 partecipanti) per creare gruppo e condivisione, accompagnati con passione dalla guida Claudia, creatrice dei viaggi, preferiamo piccole strutture per pernottare, contatto umano con le persone locali, preferiamo per voi alcuni piccoli ristoranti, scegliamo di viaggiare fuori stagione per farvi immergere nel luogo senza folla e senza attivitá da turismo di massa e riflettere sui ritmi lenti. Amiamo la Grecia

Abbiamo un obbiettivo: farvi tornare a casa malinconici, felici, certa di aver organizzato per voi il viaggio nel migliore dei modi!

La Vostra Guida

Claudia, fondatrice di Lasca la Randa:Guida ambientale escursionistica professionale abilitata ai sensi della legge.

Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come la Grecia nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

Ama la Grecia, sempre stata anche luogo di fuga durante i suoi viaggi personali. Ama il Panigiri!

Parla un pó di greco.


Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e
Cancellazione

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto sottoscritto e del pagamento online pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza).

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email o tramite area utente sul sito ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato:

  • dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio.
  • da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher.
  • da 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.

In caso di sottoscrizione polizza assicurativa, verrá fatto riferimento alle condizioni in oggetto. Sará trattenuto il 10% della quota del viaggio per spese di gestione.

Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della
prenotazione.
Nel caso di gruppi precostituiti tali somme potranno essere concordate di volta in volta. Nel conteggio
deisopraelencatitermini,Ilgiornodellapartenzadelviaggio` esempreescluso; ilgiornodell’annullamento
sempre compreso.

 

Cessione del contratto
1. Il viaggiatore, previo preavviso dato all’organizzatore su un supporto durevole entro e non oltre sette giorni prima dell’inizio del pacchetto, pu` o cedere il contratto a una persona che soddisfi necessariamente tutte le condizioni per la fruizione del servizio. 2. Il cedente e il cessionario del contratto di pacchetto
turistico sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, im
poste e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche,
risultanti da tale cessione. 3. L’organizzatore informa il cedente dei costi effettivi della cessione, che non
possonoessere irragionevoli e che non eccedano le spese realmente sostenute dall’organizzatore in con
seguenzadellacessionedelcontrattodipacchettoturistico, eforniscealcedentelaprovarelativaaidiritti,
alle imposte o agli altri costi aggiuntivi risultanti dalla cessione del contratto. 4. In ogni caso il Viaggiatore
che richieda la variazione di un elemento relativo ad una pratica gi` a confermata, purch´ e la richiesta non
costituisca novazione contrattuale e sempre che ne risulti possibile l’attuazione, corrisponder` a al Tour
Operator, oltre alle spese conseguenti alla modifica stessa, un costo fisso forfetari

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

Requisiti Ospiti

Buona Preparazione Fisica e Resistenza a diverse ore di trekking consecutive in giornate successive, Abbigliamento tecnico idoneo

Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura

E´obbligatorio da parte del cliente comunicare su supporto durevole, fin dal momento della richiesta informazioni e prima della firma del contratto, eventuali allergie alimentari e non, e disabilitá.

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 30-40 l per trekking itinerante (max peso pieno consigliato 7kg), scarpe da trekking (possibilmente alte in goretex), costume, shell impermeabile anti pioggia anti vento, felpa con cappuccio, borraccia per acqua almeno 2litri complessivi, torcia frontale, beauty e tutto l’occorrente personale, telo da mare leggero, cappello, copri zaino (se prevista pioggia).

Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

Lista del materiale consigliato verrá inviata tramite email 15gg prima della partenza.



Dubbi?

Consulta le
FAQ
CONTATTACI E PRENOTA

I NOSTRI PROSSIMI VIAGGI

Capodanno Trekking Pantelleria: Incon...


Sicilia
ViaggiTrekking

27/12 - 01/01 2026
0 posti rimasti

Befana e Capodanno Trekking: Fisherma...


Portogallo
ViaggiTrekking

01/01 - 06/01 2026
8 posti rimasti
Sconto

Marettimo Favignana Levanzo - Trekkin...


Sicilia
ViaggiTrekking

16/03 - 22/03 2026
10 posti rimasti
Sconto

Pasqua Trekking GTE Grande Gastro-Tra...


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

03/04 - 06/04 2026
13 posti rimasti
Sconto

Tinos: trekking pasqua ortodossa e sp...


Grecia
ViaggiTrekking

11/04 - 18/04 2026
12 posti rimasti
Sconto

Ponte 1 Maggio Amorgos Traversata Tre...


Grecia
ViaggiTrekking

27/04 - 03/05 2026
12 posti rimasti
Sconto

Pianosa Weekend


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

15/05 - 17/05 2026
20 posti rimasti
Sconto

Maiorca GR221: traversata trekking in...


Spagna
ViaggiTrekking

28/05 - 02/06 2026
9 posti rimasti
Date da Confermare

Velatrekking Asinara: silenzio e natu...


Sardegna
Velatrekking

20/06 - 27/06 2026
8 posti rimasti

Corsica Trekking Selvaggio: Da Saint ...


francia
ViaggiTrekking

In programmazione
0 posti rimasti
Date da Confermare

VelaTrekking Egadi: emozioni


Sicilia
Velatrekking

04/07 - 11/07 2026
8 posti rimasti
Sconto

Azzorre Trekking Affascinante tra Vul...


Portogallo
ViaggiTrekking

17/07 - 26/07 2026
10 posti rimasti

Velatrekking verso la Corsica Selvaggia


Corsica
Velatrekking

In programmazione o su misura
0 posti rimasti

Pianosa Esclusiva Per Gruppo Privato


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

Su misura
15 posti rimasti

Gorgona per Gruppo Privato


Toscana
EscursioniToscana

Su misura
25 posti rimasti
Sconto

GTE Grande Gastro-Traversata Elbana


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

In programmazione
13 posti rimasti
Sconto

Elba trekking e festa dell´Uva


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

In programmazione
0 posti rimasti

Karpathos Traversata Trekking Itinera...


Grecia
ViaggiTrekking

In programmazione
12 posti rimasti
logo piccolo lascalaranda
Copyright © 2023 - Tour Operator - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
Via Novelli 19, 50135 Firenze P. IVA 07270330488
REA FI-697763  Fondo Garanzia A/63.6020/16/2024
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram