Gorgona, ultima isola carcere del Mediterraneo: vieni a visitarla camminando nella sua rigogliosa natura, fra letture del libro e racconti.

Isola visitabile esclusivamente con Guida ambientale escursionistica.


Isola di Gorgona

€ 52 a persona


25 posti rimasti
Su misura
Difficoltà Facile

Difficoltà Facile

Itinerario su stradine sterrate, mulattiere e/o larghi sentieri dal fondo regolare e senza ostacoli al passaggio o difficoltà tecniche. Lunghezza fino a 15 km e/o dislivello positivo massimo di 500 m.

Lunghezza 9 km circa


LUNGHEZZA

La lunghezza di un percorso è calcolata con l’utilizzo di mappe cartacee e di strumentazione GPS. La misura riportata è sempre indicata in kilometri (km).

Dislivello 300m circa


DISLIVELLO

Il dislivello positivo rappresenta la somma totale delle ascese presenti lungo il percorso ed è calcolato con l’utilizzo di mappe cartacee e di GPS. La misura riportata è sempre indicata in metri (m).
Adatto a principianti: SI
25
Bambini ammessi
Cani non ammessi

Include

- Organizzazione

- Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod
– motonave da Livorno a Gorgona A/R;
– tassa Parco dell’Arcipelago Toscano

 

Escluso Pranzo al sacco e acqua, e ciò che non è menzionato sopra


Programma

Giorni: sabato e lunedí

 

Partenza da

Orario partenza

Arrivo a

Orario arrivo

1 ott – 31 marzo

Livorno

8.45

Gorgona

10.00

Gorgona

15.00

Livorno

16.15

1 apr – 31 mag

Livorno

8.45

Gorgona

10.00

Gorgona

17.00

Livorno

18.15

1 giu – 30 set

Livorno

8.15

Gorgona

9.30

Gorgona

18.15

Livorno

19.30

 

Dettagli tecnici dell’escursione percorso a piedi facile su strade sterrate, lunghezza circa 10 km; dislivello in salita medio 250 m; tempo medio di cammino 3h30'; poiché l'isola è interamente compresa all'interno di un carcere NON è possibile muoversi individualmente sul territorio né allontanarsi dal gruppo nel corso della visita; NON è possibile sbarcare apparecchi fotografici e videocamere né cellulari, che saranno raccolti prima dello sbarco. Il bagno sarà possibile al termine dell’escursione. Obbligatorie scarpe da ginnastica per l’escursione a piedi. 

 

Come si svolge la giornata tipo:

  • imbarco dalle 7.45 al molo Elba (per gli orari precisi si consulti la tabella sottostante)
  • 8:15/8:45: si salpa!!!
  • alle 9.25/10.00 ca. si arriva a Gorgona: le guide sbrigano le formalità legate alla Casa di Reclusione e poi ci accompagnano presso lo spaccio e la Mensa degli Agenti, dove si trovano i servizi. Dopo una breve sosta logistica, le guide ci suddividono in due/tre più piccoli gruppi di visita che procederanno lungo lo stesso itinerario a debita distanza: sarà possibile visitare l’intera isola o concentrarci nella sua porzione nord-occidentale con facili itinerari a piedi lungo strade bianche (lunghezza da 6 a 10 km)
  • all’ora di pranzo sosteremo all’ombra della lecceta per consumare il pranzo al sacco da procurarsi individualmente o prenotare al momento della prenotazione della gita.
  • dopo pranzo proseguiremo il percorso per concluderlo nel grazioso porticciolo, dove, a seconda della stagione, sarà possibile fare un bagno*.
  • alle 15:00 (oppure alle 17 o 18.30) ci rimbarcheremo sulla m/nave alla volta di Livorno, dove arriveremo intorno alle 16:30 (18.15 / 19)

 

Possibilità per pranzare:

  • Pranzo al sacco autogestito: per tutti i gruppi eccetto su richiesta per gruppi team building 
  • Pranzo a Bordo: in alcune date è possibile effettuare il pranzo a bordo al costo di 20€ a persona 
  • Cestini – lunch preparati a bordo: é possibile prenotare cestini–lunch al momento della prenotazione della visita al costo di 10€ l’uno (2 panini con salumi vari, snack dolce, 1 frutto, 1/2l acqua, succo di frutta o brick di vino 25cc). In questo caso sono preparati dal cuoco di bordo e consegnati prima dello sbarco.
  • Cestini lunch preparati da Lasca la Randa: puó includere specialitá locali

Come Raggiungere

Ritrovo al Porto Mediceo, Molo Elba (altre info saranno comunicate ai partecipanti il giorno prima dell’escursione)


Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e
Cancellazione
  • Prenotare con minimo 45gg di anticipo tramite:

    email a info@lascalaranda.com con i seguenti dati per ogni partecipante:

    nome cognome, data nascita, luogo nascita, indirizzo residenza, numero documento valido in data escursione (questi dati saranno trasmessi alle autorità in quanto escursione in Isola Carcere)

    Pagamento tramite bonifico a Claudia Lippi Iban It47m0306234210000001978123

    tel al 3477622801

    • Si chiede di visionare attentamente il livello di difficoltà dell’escursione e la tabella apposita.
    • La prenotazione si ritiene valida una volta ricevuta conferma scritta – pagamento tramite bonifico, modulo compilato per ciascun partecipante da consegnare alle Autorità
    • Termini di Cancellazione: la cancellazione deve avvenire esclusivamente entro 30gg dalla data dell`escursione, viceversa non sará resa la quota di iscrizione
    • Cambio Nominativo: il cambio nominativo deve avvenire entro 10giorni dalla data dell`escursione, altrimenti non sará accettato.
Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking, zaino da trekking, acqua almeno 1l a testa, pranzo al sacco (se non previsto diversamente).

Trattandosi di isola Carcere:

Obbligatorio: documento di identità valido da lasciare alle autorità al momento dello sbarco e riprendere al momento del ritorno.

Ogni apparecchio di ripresa foto/video, compreso cellulari, dovrà essere lasciato sul traghetto, per ragioni di sicurezza 

Divieto di introduzione animali

Divieto di muoversi liberamente sull’isola senza Guida Ambientale nè allontanarsi dal gruppo

Il bagno sarà possibile a discrezione dell’Amministrazione carceraria

Obbligatorie scarpe da escursionismo per l’escursione a piedi

Prenotazione con rilascio dei dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo residenza completo)

L’escursione sarà annullata solo in caso di maltempo per cui la compagnia ci avvisa che il traghetto non possa partire ed in caso di dpcm. In questi casi sarà posticipata la data, rimane valida la prenotazione per ognuno di voi che accetterà la nuova data, viceversa verrà restituito l’importo.

 

Nota importante

Ricordiamo a tutti coloro che prenotano la visita all’Isola di Gorgona, che l’isola stessa è un carcere e che i controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei partecipanti sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti e che NON saranno autorizzate allo sbarco.

Malgrado i dati anagrafici vengano da noi inviati al carcere appena ricevuti, non sempre l’ufficio penitenziario preposto comunica l’eventuale diniego allo sbarco in tempo utile per poter sostituire i prenotati non ammessi con altre persone: in tal caso NON potranno essere restituite le somme già pagate per la visita.

Per questo motivo invitiamo tutti gli interessati a verificare da subito la propria posizione: se ritenete che il vostro nominativo potrebbe NON essere ammesso allo sbarco, verificate con il vostro legale; il casellario giudiziale può non essere rilevante ai fini dei controlli “SDI” che fanno riferimento al DATA BASE “SISTEMA D’INDAGINE” accessibile esclusivamente ai Corpi di Polizia ma non a Tribunale e Legali, ai quali NON è possibile aggiornarlo neanche in caso di risoluzione completa dell’iter giudiziario. Per la cancellazione da questo Data Base è necessario farne richiesta scritta con R/R al Questore del proprio luogo di residenza.

In caso di diniego potrete indicarci quanto prima un nominativo in sostituzione.


Dubbi?

Consulta le
FAQ
CONTATTACI E PRENOTA
I nostri Social:
Copyright © 2023 - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
P. IVA 07270330488
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram