Azzorre Trekking Affascinante tra Vulcani, Oceano e Balene

Un viaggio di gruppo tra i paesaggi mozzafiato delle Azzorre: cammineremo tra crateri vulcanici, laghi smeraldo, il Monte Pico e scogliere a picco sull’oceano. Respireremo l´odore del caffé di Sao Jorge. Ogni tappa è pensata per chi ama la natura, il trekking, i cetacei, la fotografia e la condivisione. Un’avventura organizzata nei minimi dettagli, con guida esperta ed un piccolo gruppo di max 9 partecipanti. Preparati a esplorare l’anima selvaggia dell’Atlantico!


Azzorre

Dal 18-07-26
al 26-07-26

€ 2100 /persona + € 350

 

 


12 posti rimasti

Difficoltà Media

Difficoltà Media

Itinerario su sentieri o tracce evidenti, o facili fuori sentiero, con terreno di vario genere, anche sconnesso. Possono essere presenti piccoli attraversamenti di corsi d’acqua. Può essere presente neve o fango a rendere un itinerario meno facile. Alcuni tratti possono essere anche esposti, ma ben protetti. Lunghezza compresa fra 15 km e 20 km e/o dislivello in salita tra 500 m e 1000 m.

Lunghezza media giornaliera dai 10 ai 17 km circa


LUNGHEZZA

La lunghezza di un percorso è calcolata con l’utilizzo di mappe cartacee e di strumentazione GPS. La misura riportata è sempre indicata in kilometri (km).

Dislivello Positivo medio giornaliera 300-1300 m circa


DISLIVELLO

Il dislivello positivo rappresenta la somma totale delle ascese presenti lungo il percorso ed è calcolato con l’utilizzo di mappe cartacee e di GPS. La misura riportata è sempre indicata in metri (m).
Adatto a principianti: SI
9
Bambini non ammessi
Camminatori molto allenati per trekking (o es.ciclisti, maratoneti, eccetera), amanti delle avventure, adatti a condividere camera con altri partecipanti. Non é obbligatorio salire sul Monte Pico, e soltanto chi avrá i requisiti tecnici e scarpe idonee potrá farlo. L'età non conta, ciò che importa è l'allenamento
Quota Viaggio e Quota Fondo Cassa Viaggio includono: - - Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, - segreteria e direzione tecnica - trekking guidati come da programma - 1 whale watching - ingresso al Monte Pico per salita al cratere - 8 pernottamenti come da descrizione - 8 colazioni (di cui una packed) - 4 cene come da programma - volo interno Lisbona - Pico 1 bagaglio a mano (55x40x20cm 8kg massimo) - volo interno Horta - Lisbona (1stop) 26 Luglio 1 bagaglio a mano (55x40x20cm 8kg massimo) - nave Pico - Sao Jorge - nave Sao Jorge - Horta - minivan o taxi su Horta - minivan o taxi su sao Jorge - 22% iva - assicurazione RC guida per l´intero periodo di accompagnamento - assicurazione sanitaria > Escluse 4 cene, tutti i Pranzi al sacco, extra sui voli, extra a cena, Volo domicilio-Lisbona a/r, Costi di trasferimento Lisbona hotel-areoporto, taxi-pullman a Pico, noleggio bicicletta a Pico, eventuali ingressi a musei/mostre ecc e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

Highlights

  • Paesaggi Vulcanici
  • Triangolo delle Azzorre
  • Balene e Cetacei
  • Caffé locale di Sao Jorge
  • Formaggio locale
  • Piscine naturali
  • Monte Pico, la terrazza del Portogallo oltre 2300m
  • Mucche ovunque

Programma

Azzorre trekking - Nel cuore dell’Atlantico, dove la terra respira ancora il fuoco dei vulcani e l’oceano detta il ritmo della vita, esiste un arcipelago fuori dal tempo: le Azzorre.
Un viaggio trekking tra queste isole è un’esperienza che va oltre la semplice camminata: è un’immersione nella natura primordiale, tra crateri verdi, scogliere maestose, sentieri segreti e villaggi sospesi nel silenzio.

In questo itinerario di 8 giorni, esploreremo tre isole tra le più affascinanti: Pico, São Jorge e Faial. Saliremo sulla vetta più alta del Portogallo, ci affacceremo su lagune nascoste, seguiremo antichi sentieri tra vigneti e lava solidificata, avvisteremo balene in mare aperto e scopriremo il gusto raro del caffè che cresce su suolo vulcanico.

Prepara gli scarponi e lo zaino: la natura selvaggia delle Azzorre ti aspetta.

Giorno 0 - Per chi sceglie di arrivare a Pico in data 18 Luglio, volo h 12.00 Lisbona-Pico (incluso), pernottamento in camere doppie, triple con colazione, cena (esclusa). Possibilitá di noleggio biciclette per giro esplorativo emozionante lungo strade nere poco frequentate per respirare l´aria selvaggia di questa isola, scoprire la tradizione della coltivazione della vite dei secoli scorsi, calpestare lá dove passavano i carri, fare il bagno in piscina naturale con davanti Sao Jorge, passare a prendere un caffé in un micro agglomerato di case PATRIMONIO UNESCO. Meraviglioso.

Giorno 1 – Arrivo a Pico

19 Luglio Volo da Lisbona per Pico h 15.10 - Arrivo all’isola di Pico e sistemazione in meraviglioso piccolo ostello da Stefan. Dopo il check-in, tempo libero per ambientarsi o, per chi desidera, escursione facoltativa lungo la costa dell’isola, tra paesaggi lavici, piscine naturali e vigne Patrimonio UNESCO.
Cena di benvenuto con il gruppo cucinata da Stefan (inclusa)

Giorno 2 – Whale Watching & Trekking verso il Lago do Capitao

Mattina dedicata a una delle attività più emozionanti: escursione in barca per il whale watching, con possibilità di avvistare capodogli, balenottere e delfini.
Nel pomeriggio trasferimento verso l´inizio del sentiero da cui, con una bella salita in mezzo alla "jungla", raggiungiamo il Lago di Capitao, con vista Pico. (salita 8 km 650m dislivello +)

Cena in ristorante (esclusa dalla quota)

Giorno 3 – Trekking sul Monte Pico (Full-day)

Oggi affrontiamo l’esperienza simbolo dell’isola: colazione packed, ore 7.30 iniziamo l’ascesa al Monte Pico (2.351 m), la vetta più alta del Portogallo. Il trekking è impegnativo ma straordinario, con panorami lunari, nubi in movimento e – con un po’ di fortuna – una vista incredibile sulle isole vicine.
Tempo stimato: 7-8 ore fra andata e ritorno (7km, 1200m dislivello +, 1200 dislivello -)

Chi non salirá sul Monte Pico potrá svolgere una attivitá a piacimento.
Rientro in serata e meritato riposo.

Cena in giardino cucinata da Stefan (inclusa)

Giorno 4 – Trasferimento a São Jorge & Trekking da Serra do Topo a Fajã da Caldeira de Santo Cristo

Dopo colazione, trasferimento in traghetto (9.00-10.15 o 10.15-12.00) a São Jorge, una delle isole piú scenografiche delle Azzorre, soprannominata isola Bruna. Dopo aver lasciato ció che non serve fuori dallo zaino, iniziamo subito con uno dei trekking più iconici dell’arcipelago: dalla Serra do Topo attraverso un sentiero costellato di Ortensie fino alla spettacolare Fajã da Caldeira de Santo Cristo, una laguna costiera raggiungibile solo a piedi.
Sentiero immerso nel verde, con cascate e scorci sull’oceano.
Discesa continua (9,5km 800m dislivello negativo)

Trasferimento per prendere possesso delle ns camere in un luogo magico dove la parola d'ordine è disconnect and feed your soul 

Cena preparata insieme per aumentare la convivialitá del gruppo (inclusa)

Giorno 5 – Trekking e Degustazione di Caffè Locale

In mattinata trasferimento per trekking panoramico ad anello tra fajãs e campi coltivati nella zona di Manadas, con vista sulla dorsale vulcanica dell’isola.
Visita a una delle rare piantagioni di caffè d’Europa, con gustazione inclusa (7km, 200m  +)

Cena (esclusa dalla quota)

Giorno 6 – Trekking e piscine naturali, e trasferimento a Faial 

Oggi giornata molto intensa e ricca di paesaggi.

Dopo aver lasciato la struttura con la colazione in pancia, andiamo a camminare sulla dorsale dell´isola passando da Piico Morro Pelado al Sistema vulcanico de Manadas. (16km, 250m +) Perderemo il conto dei crateri che vediamo dal crinale del cratere sommitale.

Trasferimento a Velas, da cui partirá il traghetto. Visita al paese di Velas, passeggiata dal porto sul panoramico lungomare fino a raggiungere prima le piscine naturali di Pocas dos Frades dove poter fare il bagno e poi lo splendido Arco Natural de Velas, arco di roccia vulcanica.

H 19.45-21.50 Traghetto per l’isola di Faial e sistemazione in ostello a Horta, famosa città marinara affacciata sull’Atlantico.
Cena durante navigazione o all´arrivo libera nel porto di Horta (esclusa dalla quota)

Giorno 7 – Trekking Caldera

Colazione e trasferimento all´inizio del sentiero dedicato al Parco Vulcanico, escursione ad anello intorno alla caldera, avvolti da panorami e nebbia a tratti. Siamo a circa 1000m di quota ed il panorama é bellissimo. (10km, 400m + 400m -)
Nel pomeriggio, tempo libero per un giro a Horta, bagno in mare, il suo porto traccia di viaggi transoceanici in barca a vela ed un caffè al leggendario Peter Café Sport.
Cena (inclusa)

Giorno 8 – Trekking al Capelinho

Colazione e trasferimento all´inizio del sentiero dedicato al Parco Vulcanico del Capelinho, escursione lungo costa con continui sali e scendi sulle rocce nere che si tuffano nel blu dell´oceano.  (10km, 250m + 250m -)
7km di camminta in attesa di spalancare gli occhi all´arrivo davanti al famoso Capelinho, iconico, scenografico, colorato, unico! La discesa ci porta dritti ad una piscina naturale dove "brindare" con un tuffo insieme!

Questa escursione ci lascia un ricordo indelebile di questo viaggio trekking avventuroso in mezzo all´Oceano.

Ultimo brindisi reale al paese Horta, prima di prendere l´aereo e salutare le Azzorre!
Volo e Cena al sacco in volo (esclusa)

Transfer per hotel (quota esclusa)

Pernottamento a Lisbona con colazione

Giorno 9 - Saluti ed Abbracci

Partenza libera

 

Il programma è indicativo. La guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificare il programma per motivi di sicurezza e logistica.

Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. 



Alloggio

3 notti in ostello bello in camere da 6 partecipanti con colazione, 2 notti in posto magico camere doppie/triple con bagno interno e colazione, 2 notti in camere da 4 o 6 partecipanti con bagno incluso e colazione, 1 Notte a Lisbona in camera doppia-tripla con bagno interno.


Come Raggiungere

Lisbona é raggiungibile comodamente in Aereo dai principali areoporti italiani (Milano, roma, Bologna, Firenze, Venezia, Verona ecc)

NON PRENOTARE VOLO AEREO PER/DA LISBONA FINO A COMUNICAZIONE DELL´ORGANIZZATORE


Cosa è Incluso

Quota Viaggio e Quota Fondo Cassa Viaggio includono:

    • Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
    • segreteria e direzione tecnica
    • trekking guidati come da programma
    • 1 whale watching
    • ingresso al Monte Pico per salita al cratere
    • 8 pernottamenti come da descrizione
    • 8 colazioni (di cui una packed)
    • 4 cene come da programma
    • volo interno Lisbona - Pico 1 bagaglio a mano (55x40x20cm 8kg massimo)
    • volo interno Horta - Lisbona (1stop) 26 Luglio 1 bagaglio a mano (55x40x20cm 8kg massimo)
    • nave Pico - Sao Jorge
    • nave Sao Jorge - Horta
  • minivan o taxi su Horta
  • minivan o taxi su sao Jorge
  • 22% iva
  • assicurazione RC guida per l´intero periodo di accompagnamento
  • assicurazione sanitaria

Escluse 4 cene, tutti i Pranzi al sacco, extra sui voli, extra a cena, Volo domicilio-Lisbona a/r, Costi di trasferimento Lisbona hotel-areoporto, taxi-pullman a Pico, noleggio bicicletta a Pico, eventuali ingressi a musei/mostre ecc e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

Extra

Assicurazione Annullamento: costo 6% del valore del pacchetto  ( da richiedere in fase di prenotazione) altamente consigliato nel vs interesse

Bagaglio aggiuntivo in aereo

 

Fondo cassa viaggio: non é una cassa comune, verrá utilizzata interamente per coprire alcune spese che sono INCLUSE


PERCHE´ VIAGGIARE CON LASCA LA RANDA

Un viaggio esclusivo, perché saremo in pochi (8-13 partecipanti) per creare gruppo e condivisione, accompagnati con passione dalla guida Claudia, creatrice dei viaggi,  amante della Grecia: preferiamo piccole strutture per pernottare, contatto umano con le persone locali, preferiamo per voi alcuni piccoli ristoranti, scegliamo di viaggiare fuori stagione per farvi immergere nel luogo senza folla e senza attivitá da turismo di massa e riflettere sui ritmi lenti. 

Abbiamo un obbiettivo: farvi tornare a casa malinconici, felici, certa di aver organizzato per voi il viaggio nel migliore dei modi!

La Vostra Guida

Claudia, fondatrice di Lasca la Randa:Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.

Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come la Grecia nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

Ama la Grecia, luogo di fuga durante i suoi viaggi personali, adora Amorgos cosí semplice e vera.


Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e
Cancellazione

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza).

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato:

  • dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio.
  • da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher.
  • da 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.

In caso di sottoscrizione polizza assicurativa, verrá fatto riferimento alle condizioni in oggetto. Sará trattenuto il 10% della quota del viaggio per spese di gestione.

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

Requisiti Ospiti

Buona Preparazione Fisica e Resistenza a diverse ore di trekking consecutive in giornate successive, Abbigliamento tecnico idoneo

Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura

E´obbligatorio da parte del cliente comunicare su supporto durevole, fin dal momento della richiesta informazioni e prima della firma del contratto, eventuali allergie alimentari e non, e disabilitá.

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, zaino tecnico da trek 25-30 litri, scarpe da trekking obbligatorie preferibilmente alte (mandatory per accedere al Monte Pico), shell impermeabile anti pioggia anti vento con cappuccio, borraccia per acqua almeno 2litri complessivi, posate per pranzi al sacco, guanti, costume, ciabatte, cappello, copri zaino, torcia frontale facoltativa, beauty, cerotti ecc

Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

1 Bagaglio incluso a mano incluso nella tariffa aerea (55x40x20cm 8kg massimo)

La lista di cosa portare sará inviata circa 20gg prima della partenza tramite email.


Dubbi?

Consulta le
FAQ
CONTATTACI E PRENOTA

I NOSTRI PROSSIMI VIAGGI

Cammino dei Fari - Elba we2


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

19/09 - 21/09 2025
0 posti rimasti

Pianosa Esclusiva


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

21/09 - 23/09 2025
0 posti rimasti

Giglio Trekking e Festa delle Cantine


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

25/09 - 28/09 2025
1 posti rimasti

Isola di Gorgona


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

29/09/2025
13 posti rimasti

Traversata Apuane trekking


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

17/10 - 19/10 2025
12 posti rimasti

Trekking Capraia e Sagra del Totano


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

24/10 - 26/10 2025
2 posti rimasti

Capodanno Trekking Pantelleria: Incon...


Sicilia
ViaggiTrekking

27/12 - 01/01 2026
4 posti rimasti
Sconto

Befana e Capodanno Trekking: Fisherma...


Portogallo
ViaggiTrekking

01/01 - 06/01 2026
12 posti rimasti
Sconto

Marettimo Favignana Levanzo - Trekkin...


Sicilia
ViaggiTrekking

16/03 - 22/03 2026
10 posti rimasti
Sconto

Pasqua Trekking GTE Grande Gastro-Tra...


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

03/04 - 06/04 2026
13 posti rimasti
Sconto

Tinos: trekking pasqua ortodossa e sp...


Grecia
ViaggiTrekking

11/04 - 18/04 2026
12 posti rimasti
Sconto

Ponte 1 Maggio Amorgos Traversata Tre...


Grecia
ViaggiTrekking

27/04 - 03/05 2026
12 posti rimasti
Sconto

Pianosa Weekend


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

15/05 - 17/05 2026
20 posti rimasti
Sconto

Maiorca GR221: traversata trekking in...


Spagna
ViaggiTrekking

28/05 - 02/06 2026
10 posti rimasti
Date da Confermare

Velatrekking Asinara: silenzio e natu...


Sardegna
Velatrekking

20/06 - 27/06 2026
8 posti rimasti
Date da Confermare

VelaTrekking Egadi: emozioni


Sicilia
Velatrekking

04/07 - 11/07 2026
8 posti rimasti
Date da Confermare

Azzorre Trekking Affascinante tra Vul...


Portogallo
ViaggiTrekking

18/07 - 26/07 2026
12 posti rimasti

Pianosa Esclusiva Per Gruppo Privato


Toscana
ViaggiTrekking
EscursioniToscana

Su misura
15 posti rimasti

Gorgona per Gruppo Privato


Toscana
EscursioniToscana

Su misura
25 posti rimasti
logo piccolo lascalaranda
Copyright © 2025 - Tour Operator - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
Via Novelli 19, 50135 Firenze P. IVA 07270330488
REA FI-697763  Fondo Garanzia A/63.6020/16/2024
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram