La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto sottoscritto e del pagamento online pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza).
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email o tramite area utente sul sito ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato:
- dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio.
- da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher.
- da 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.
In caso di sottoscrizione polizza assicurativa, verrá fatto riferimento alle condizioni in oggetto. Sará trattenuto il 10% della quota del viaggio per spese di gestione.
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della
prenotazione.
Nel caso di gruppi precostituiti tali somme potranno essere concordate di volta in volta. Nel conteggio
deisopraelencatitermini,Ilgiornodellapartenzadelviaggio` esempreescluso; ilgiornodell’annullamento
sempre compreso.
Cessione del contratto
1. Il viaggiatore, previo preavviso dato all’organizzatore su un supporto durevole entro e non oltre sette giorni prima dell’inizio del pacchetto, pu` o cedere il contratto a una persona che soddisfi necessariamente tutte le condizioni per la fruizione del servizio. 2. Il cedente e il cessionario del contratto di pacchetto
turistico sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, im
poste e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche,
risultanti da tale cessione. 3. L’organizzatore informa il cedente dei costi effettivi della cessione, che non
possonoessere irragionevoli e che non eccedano le spese realmente sostenute dall’organizzatore in con
seguenzadellacessionedelcontrattodipacchettoturistico, eforniscealcedentelaprovarelativaaidiritti,
alle imposte o agli altri costi aggiuntivi risultanti dalla cessione del contratto. 4. In ogni caso il Viaggiatore
che richieda la variazione di un elemento relativo ad una pratica gi` a confermata, purch´ e la richiesta non
costituisca novazione contrattuale e sempre che ne risulti possibile l’attuazione, corrisponder` a al Tour
Operator, oltre alle spese conseguenti alla modifica stessa, un costo fisso forfetari