Lisbona é raggiungibile comodamente in Aereo dai principali areoporti italiani (Milano, roma, Bologna, Firenze, Venezia, Verona ecc)
NON PRENOTARE VOLO AEREO PER/DA LISBONA FINO A COMUNICAZIONE DELL´ORGANIZZATORE
Pasqua ortodossa a Tinos: trekking lungo sentieri profumati di erbe e panorami che abbracciano l’Egeo, tra villaggi bianchi dove rivivono antiche tradizioni, la fede si intreccia ai colori della festa e le notti si accendono di canti e danze popolari che svelano l’anima autentica dell’isola.
€ 850 / persona + € 270
€ 795 / persona + 270, per prenotazioni entro 20 Gennaio
Lunghezza media giornaliera 12-18km circa – 5/8 ore di cammino quotidiano
Dislivello Positivo medio giornaliera 400-1000 m circa
Tinos è una delle isole più autentiche delle Cicladi, perfetta per un trekking primaverile, specialmente durante la Pasqua ortodossa, che aggiunge un’atmosfera mistica e tradizionale. Trekking folcloristico fra natura, cultura, borghi tradizionali, celebrazioni pasquali e ben 6 panigiri!
A Pasqua Tinos letteralmente esplode, fanno da padroni fuochi d’artificio, processioni, bande musicali, cene, cibo in abbondanza e sfide all’ultimo fuoco d’artificio tra le due più importanti chiese nel villaggio di Pyrgos, rispettivamente Agios Nikolas e Agios Dimitros. Una atmosfera intensa che dura piú di una settimana prima di Pasqua e una intera settimana dopo Pasqua, quando finalmente le feste fanno da padrone. Da vivere, altrimenti non ci credi!
Dettaglio
Giorno 0 - Viaggio per raggiungere Atene entro le 14.00, nave per Tinos (seguiranno dettagli). Sabato di Pasqua é una serata speciale per la Grecia, a maggior ragione per Tinos, culla della fede ortodossa. La cerimonia del Sabato Santo culmina a mezzanotte, quando il pope (il sacerdote ortodosso) bussa dall'esterno tre volte alla porta maggiore della chiesa per poi spalancarla, intonando l'inno della resurrezione e lanciando foglie di alloro. Christos Anesti!!!!
Giorno 1– Kalo Pasxa! Buona Pasqua ortodossa!! oggi domenica di Pasqua, assapori la nazione del cuore nel momento dell’anno a lei più sacro.
Dopo esserci inebriati di fede e abbracci, Iniziamo a fare trekking per addentrarci nell´atmosfera festosa e religiosa di Tinos (13km, 500 m dislivello +)
Visita al Santuario della Panagia Evangelistria, cuore spirituale dell’isola (molti pellegrini percorrono in ginocchio il tratto dal porto alla chiesa).
Oggi ci immergiamo subito nella atmosfera festosa del panigiri a Skalados
Giorno 2- dopo colazione prendiamo un autobus che ci porta nella zona a nord dell´isola. Trekking anello fra Kardiani ed Isternia e le loro baie immacolate (14 km, 720 dislivello +) Anche qui si respira aria di festa, oggi infatti il panigiri sará a Kardiani fin dal pomeriggio. Pernottamento a Kardiani.
Giorno 3- Colazione in un cafenion prima di rimettersi lo zaino sulle spalle: una salita breve ma intensa ci porta verso il caratteristico villaggio di Pyrgos, ancora a nord. Da qui iniziamo la discesa verso la Baia di Panormou, calma e pacifica. Dopo una sosta al mare, bagno e pausa pranzo, risaliamo verso Pyrgo in un sentiero panoramico. Autobus per la Chora, dove rientriamo per la sera.
Giorno 4- Dopo colazione risaliamo verso il cuore pulsante dell´isola, lá dove si concentrano tutti i micro villaggi piú caratteristici dell´isola. Trekking scenografico verso la baia di Agio Ioanni, e Agio Sostis, sosta al mare per riempirsi di energia prima di risalire verso Dio Xoria ecc (13km, 480m dislivello +) Pernottamento in uno dei villaggi dell´isola, dove anche stasera saremo inebriati dalla festa del Panigiri!
Giorno 5 - Dopo colazione iniziamo una nuova avventura, percorrendo il famoso sentiero ad anello che collega i tre villaggi storici dell´isola. Il periodo Pasquale ha risvegliato gli animi, si respira festa in ogni vicolo, tutti sono sorridenti ed indaffarati. (14km, 580m dislivello +).
Giorno 6 - Ultimo sguardo a questa isola segreta, famosa ai greci, sconosciuta al resto del mondo. Oggi torniamo alla Chora con un altro itinerario, sosta al mare prima di riprendere la nave verso Atene (10km, 500m dislivello -)
Traghetto h 16.30 + hotel Pireo/Rafina
Ultima cena in gruppo, ammaliati dai ricordi scintillanti di Tinos. Isola magica che cattura il cuore!
Arrivederci Tinos, promettici di rimanere segreta!
Ultima cena insieme fra brindisi, sorrisi e chissá magari anche qualche lacrima.
Giorno 7 – Partenze con voli verso il proprio domicilio, orario libero
Pernottamenti in camere multiple (triple, quadruple)
Il programma è indicativo. La guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificare il programma per motivi di sicurezza e logistica.
Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. Rientra tra la bellezza di viaggiare in questa isola che é un modo di vivere piú che un luogo.
Semplici Studios/Camere/Appartamentini tripli/quadrupli con bagno privato da condividere fra partecipanti
Lisbona é raggiungibile comodamente in Aereo dai principali areoporti italiani (Milano, roma, Bologna, Firenze, Venezia, Verona ecc)
NON PRENOTARE VOLO AEREO PER/DA LISBONA FINO A COMUNICAZIONE DELL´ORGANIZZATORE
Quota Viaggio e Quota cassa Includono:
€ 270 quota cassa viaggio: La quota cassa viaggio è calcolata sui viaggi passati, non è rimborsabile, quindi interamente necessaria, ed è destinata a pagamenti in loco e di gestione del viaggio di componenti inclusi nel pacchetto, da versare alla guida alla partenza.
Escluse 5 colazioni, 4 cene fra cui quelle ai Panigiri, Pranzi al sacco e acqua, extra a cena, taxi/pullman sull´isola di Tinos, Costi di trasferimento per raggiungere il luogo di incontro dal proprio domicilio e viceversa, e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”
Assicurazione Annullamento: costo 6% del valore del pacchetto ( da richiedere in fase di prenotazione) altamente consigliato nel vs interesse
Bagaglio aggiuntivo in aereo
Fondo cassa viaggio: non é una cassa comune, verrá utilizzata interamente per coprire alcune spese che sono INCLUSE
Un viaggio esclusivo, perché saremo in pochi (8-13 partecipanti) per creare gruppo e condivisione, accompagnati con passione dalla guida Claudia, creatrice dei viaggi, amante della Grecia: preferiamo piccole strutture per pernottare, contatto umano con le persone locali, preferiamo per voi alcuni piccoli ristoranti, scegliamo di viaggiare fuori stagione per farvi immergere nel luogo senza folla e senza attivitá da turismo di massa e riflettere sui ritmi lenti.
Abbiamo un obbiettivo: farvi tornare a casa malinconici, felici, certa di aver organizzato per voi il viaggio nel migliore dei modi!
Claudia, fondatrice di Lasca la Randa:Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.
Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come la Grecia nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.
Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!
Ama la Grecia, luogo di fuga durante i suoi viaggi personali, adora Amorgos cosí semplice e vera.
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza).
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato:
In caso di sottoscrizione polizza assicurativa, verrá fatto riferimento alle condizioni in oggetto. Sará trattenuto il 10% della quota del viaggio per spese di gestione.
La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.
La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione
Buona Preparazione Fisica e Resistenza a diverse ore di trekking consecutive in giornate successive, Abbigliamento tecnico idoneo
Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura
E´obbligatorio da parte del cliente comunicare su supporto durevole, fin dal momento della richiesta informazioni e prima della firma del contratto, eventuali allergie alimentari e non, e disabilitá.
Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 30-40 l per trekking itinerante (max peso pieno consigliato 7kg), scarpe da trekking alte in goretex, shell impermeabile anti pioggia anti vento, felpa con cappuccio, borraccia per acqua almeno 2litri complessivi, torcia frontale, beauty e tutto l’occorrente personale, telo da mare, costume, cappello, copri zaino.
Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc
La lista di cosa portare sará inviata circa 20-15gg prima della partenza