Pianosa, Isola Riserva Integrale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Pianosa, Isola Riserva Integrale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
€ 435 /persona
Sconto € 418 /persona (entro 15 aprile)
Lunghezza media giornaliera 11 km circa
Irrilevante
Esclusivo soggiorno su Pianosa, Riserva del Parco Arcipelago Toscano: una occasione rara per vivere il mare e la natura in generale lontanissimo da luci, confusione, caos, leggermente fuori stagione. Il paradiso su un´isola toscana! Pianosa é accessibile autonomamente solo nel porticciolo e Cala Giovanna, mentre tutti i percorsi nell´isola sono accessibili esclusivamente con guida ambientale escursionistica.
Domenica - Piombino, Imbarco sulla motonave h 8.30 per Pianosa, ritrovo con la guida. Sistemazione in hotel, escursione nel borgo abbandonato e nei suoi dintorni, racconto e letture sulla storia dell´isola, escursione di circa 11km. Bagno in mare. Cena e condivisioni sotto le stelle accompagnate da piccole letture.
Lunedí – Colazione, escursione sulle coste orientali dell’isola fino a Marina del Marchese, curiosa costruzione simile ad un castello ex Diramazione carceraria. Rientro verso la paradisiaca spiaggia di Cala Giovanna e tempo per un bagno. Aperitivo augestito al tramonto, Cena e passeggiata notturna con condivisioni sotto le stelle.
Martedí – Colazione, escursione nella parte occidentale dell’isola, 5km, attraverso gli edifici abbandonati delle Diramazioni dell’antica Colonia Penale Agricola. Racconti della storia del carcere ed aneddoti. Ultima sosta in spiaggia, conclusione di gruppo, brindisi finale. (Possibilitá eventuale di giro in kayak/bici con guida autorizzata). H 14.10 Nave Pianosa-Piombino
PERCHÈ PIANOSA È COSI ESCLUSIVA? CLICCA QUI
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza
Le visite sono consentite nelle zone indicate dal Parco; tali zone possono subire variazioni in base ad esigenze di carattere ambientale. Sull’isola è impossibile conferire rifiuti (compresi i mozziconi di sigarette). Tutti i rifiuti devono essere portati via. A Pianosa è vietato prelevare organismi vegetali e animali (marini e terrestri), fossili, sabbia e altri reperti geologici e archeologici.
Non è consentito l’accesso (ad esclusione della zona dell´ex paese e di Cala Giovanna, unica spiaggia dove è permessa la balneazione) all’interno dell’isola senza la presenza della Guida autorizzata (Claudia)
Divieto di fumo in quasi tutta l´isola
Unico hotel presente, Camere triple/quadruple condivise fra partecipanti con bagno in camera, salvo disponibilitá di matrimoniali al momento della prenotazione.
Escluso:1 pranzi al sacco, alcolici ai pasti e tutto ció che non é incluso nella voce soprastante.
Eventuali attivitá snorkeling/kayak/mindful ecc
Assicurazione Annullamento: costo 6% del valore del pacchetto ( da richiedere in fase di prenotazione)
Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge, con master in biologia marina.
Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.
Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!
Suo obiettivo? far conoscere ed apprezzare le isole oltre il bel mare!
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza).
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato:
In caso di sottoscrizione polizza assicurativa, verrá fatto riferimento alle condizioni in oggetto. Sará trattenuto il 10% della quota del viaggio per spese di gestione.
La prenotazione è considerata tale solo dopo avere effettuato pagamento regolare tramite il sito.
La disdetta del cliente è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione, o dalla propria area utente sul sito.
Ospiti Sportivi, Amanti e Rispettosi della Natura
E´obbligatorio da parte del cliente comunicare su supporto durevole, fin dal momento della richiesta informazioni e prima della firma del contratto, eventuali allergie alimentari e non, e disabilitá.
Abbigliamento tecnico da trekking o sportivo, zainetto, scarpe da trekking (no sneakers), borraccia per acqua, beauty e tutto l’occorrente personale
Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc
La convocazione verrá inviata 15gg prima della partenza
Piombino porto é raggiungibile in auto, in pullman e treno staz Piombino Marittima.
Parcheggi auto gratuiti (es. Viale regina Margherita) ed a pagamento.
Chi dovrá pernottare a Piombino riceverá consiglio/prenotazione