logo desktop lascalarandalogo mobile lascalaranda

Avete mai provato a chiedere ad un anziano qualcosa sulla plastica?

Mia nonna la definisce come una innovazione eccezionale, perchè alla sua epoca segnò un grande cambiamento.

Ebbene sì, la plastica effettivamente ha migliorato la conservazione, ha migliorato la resistenza delle buste, e così via.

Questo non vuole essere un elogio alla plastica, che come vedete sul mio blog cerco di demotivarne l’acquisto.

Tuttavia il Grande problema è la sua errata gestione da parte dell’uomo.

Sappiamo veramente tutti i vantaggi e svantaggi?

Per gli svantaggi parlano chiaro gli studi scientifici e non sono discutibili.

Ma come faremmo se da domani non ci fosse più plastica? la plastica è ovunque, non solo negli imballaggi. E’ parte integrante di autovetture, barche, è parte di arredamento della casa, dei telefoni, di quasi ogni oggetto

Tuttavia secondo alcuni studi i costi ambientali per avere prodotti alternativi fatti di legno vetro alluminio ecc con le medesime prestazioni della plastica sarebbero 4 volte superiori. Questo è preoccupante!

Quali sono le “soluzioni”?

Per ogni singolo cittadino:

  • Sicuramente fare acquisti di prodotti sfusi quando si tratta di cibo, o abbigliamento a prescindere da quale imballo abbiano, se di plastica o carta ecc
  • Evitare di disperdere plastica nel mare, nelle città, nei fiumi, sugli argini, perchè come ci portatiamo la plastica fino a lì sarebbe gradito che la riportassimo anche a casa o la buttassimo nel bidone dell’immondizia corretto

E poi a livello produttivo:

  • Ridurre la quantità di materiale utilizzato per un singolo prodotto
  • ridurre gli imballi a matrioska
  • avere sistema idoneo di raccolta differenziata di plastica, per evitarne la dispersione
  • avere industrie produttrici di plastica con efficienza energietica superiore a quella attuale
  • rendere più sostenibili i trasporti della plastica (e tutti in generale)

Ognuno deve fare la sua parte

logo piccolo lascalaranda
Copyright © 2023 - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
P. IVA 07270330488
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram