Viaggi trekking, cammini, viaggi su misura

Viaggio Trekking Isola d´elba, Toscana. La mia Grande Traversata Elbana itinerante è differente!

E’ così che in piccolo ed intimo gruppo (max 13 iscritti) cammineremo su questa isola, che va oltre ogni aspettativa, per conoscere l´anima piú autentica e vera.

Perché Gastro-Traversata? Alloggeremo e ceneremo in strutture dove a cena e colazione saremo davvero coccolati con produzioni proprie biologiche, gusti tipici elbani, lontani dalla folla immersi nella Natura. In piú durante i trekking Claudia vi presenterá piccole delizie dell´isola da mangiare durante la merenda.

Su richiesta é facoltativa anche la degustazione di Vino bio.

Cammineremo lungo il famoso GTE sperando di poter incontrare gli ultimi Mufloni.

Piccole Deviazioni dal tracciato della Gte aggiungeranno valore al vostro viaggio facendovi conoscere scorci/paesini tipici.

Con una deviazione Raggiungeremo anche gli ambitissimi 1019m del Monte Capanne, circondati da quel panorama che rimarrà indelebile.

Tre giorni intensi che spezzano il fiato, e lasciano con la voglia di tornare ancora ed un’altra volta ancora.


Isola d’Elba Grande Traversata

€ 450 a persona

€ 395 prenotazioni entro 15 Maggio


13 posti rimasti
In programmazione
Itinerante
Difficoltà Media

Difficoltà Media

Itinerario su sentieri o tracce evidenti, o facili fuori sentiero, con terreno di vario genere, anche sconnesso. Possono essere presenti piccoli attraversamenti di corsi d’acqua. Può essere presente neve o fango a rendere un itinerario meno facile. Alcuni tratti possono essere anche esposti, ma ben protetti. Lunghezza compresa fra 15 km e 20 km e/o dislivello in salita tra 500 m e 1000 m.

Lunghezza media giornaliera 20 km circa


LUNGHEZZA

La lunghezza di un percorso è calcolata con l’utilizzo di mappe cartacee e di strumentazione GPS. La misura riportata è sempre indicata in kilometri (km).

Dislivello Positivo medio giornaliera tra 700m e 1100m


DISLIVELLO

Il dislivello positivo rappresenta la somma totale delle ascese presenti lungo il percorso ed è calcolato con l’utilizzo di mappe cartacee e di GPS. La misura riportata è sempre indicata in metri (m).
Adatto a principianti: NO
Max 13 persone
Bambini non ammessi
Requisiti: buona preparazione a giorni consecutivi di Trekking con dislivello circa 1000m al giorno
Include Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, 2 pernottamenti, 2 colazioni, 2 cene, iva, segreteria, assicurazione rc professionale, direzione tecnica tour operator Escluso Pranzo al sacco e acqua, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola d’Elba e viceversa, e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

Highlights

  • Trekking panoramico che spazia su tutto l´arcipelago fino alla Corsica
  • Scoprire l´isola da un altro punto di vista, gastronomico ed escursionistico
  • Cucina agrituristica da leccarsi i baffi
  • BB nel bosco affascinante
  • Monte Capanne, deviazione dalla Gte, per raggiungere 1019m
  • Birretta alle castagne elbana

    Programma

    Per conoscere l´isola d´Elba oltre al mare, c´é bisogno di camminare, di parlare, di incontrare e di mangiare/sostare in luoghi decentrati dal classico turismo.

    Ecco perché in questa gastro-traversata conoscerete anche il cibo, servito e cucinato egregiamente da tutte le tre strutture dove alloggeremo. Ci sará anche qualche piccola sorpresa portata da Claudia, la guida, durante le escursioni trekking.

    Giorno 1 – 20 km dislivello + 1050 m

    Traghetto Piombino-Cavo h 8.30 Toremar - Ritrovo h 9 Cavo, Isola d’elba 

    Inizia finalmente la Grande Traversata Elbana! Lasciata Cavo alle nostre spalle inizieremo subito a salire in quota raggiungendo i 350 metri slm del semaforo di Montegrosso, antica postazione militare dalla quale avremo una meravigliosa vista sulla costa Elbana. L’itinerario è molto panoramico ed intenso.

    Un continuo saliscendi ci porterà a due dei punti più panoramici dell’intera isola: la vetta del Monte Strega e la spettacolare vista verso la cima del Volterraio. Una lunga discesa immersa nelle campagne dell’isola ci farà giungere al Nostro bellissimo Agriturismo, dove vino e cibo locale cucinato da sapienti mani ci aspetta.

    (Pranzo al sacco con cibo acquistato autonomamente prima di raggiungere l´Elba)

    Giorno 2 – 24 km dislivello + 890 m

    La seconda tappa della GTE si sviluppa sul bellissimo crinale centrale dell’isola, che ci porta a conoscere la vegetazione dell’isola. A sinistra avremo il golfo di Lacona, a destra il paese di Portoferraio immersi in una fitta macchia mediterranea. Conosceremo la storia affascinante che lega Napoleone all’Elba passando vicini alla napoleonica di San Martino. Una intensissima salita ci porta in pochi metri fino al Monte Perone, dove ci rilassiamo all´ombra prima di scendere diretti verso il nostro prossimo agriturismo. Siamo completamente immersi nel bosco, in uno dei piú esclusivi ambienti dell´isola, circondati da Mufloni e Silenzio. Una sorprendente cena ci attende fra aneddoti e passioni raccontate dal sapiente Andrea.

    Giorno 3 – 16 km dislivello + 930 m, - 1150 m
    Eccoci al grande giorno!

    Meteo permettendo, Una deviazione dalla GTE con salita consecutiva fino al Monte Capanne ci attende per la mattina, un brindisi in alto a 1019m con vista panoramica prima di riscendere verso Marciana, caratteristico borgo Elbano dove la Birra tipica ci rinfrescherá. Ultimi chilometri tra entusiasmo, soddisfazione, e piccole deviazioni dalla gte ci portano a terminare a Patresi la Gte Nord. Un faro davanti a noi ad indicarci la via, stanchezza e gioia di essere arrivati fino a qui!

    H 16.30 Rientro con bus/taxi fino a Portoferraio, + traghetto Portoferraio-Piombino dalle 17.30 in avanti

    Arrivederci Elba

    Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza


    Alloggio

    Camere multiple con bagno privato


    Cosa é incluso

    Organizzazione

    Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,

    2 pernottamenti,

    2 colazioni,

    2 cene 

    segreteria, IVA, assicurazione RC guida, assicurazione sanitaria.

    Escluso

    Escluso:Pranzo al sacco e acqua, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola d’Elba e viceversa dal vostro domicilio, Bevande ai pasti (oltre all´acqua), Autobus/Taxi per ritorno al porto (14€/persona) e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

     

    Extra

    • Trasporto Bagagli: 120€ da dividere per il numero di partecipanti interessati a questa opzione
    • Degustazione vini in azienda agricola biologica: 18€ a persona
    • Assicurazione annullamento: 6% valore del viaggio, da sottoscrivere contemporaneamente alla prenotazione (richiedere condizioni tramite email)

     


    PERCHÈ CON LASCA LA RANDA

    Un viaggio esclusivo, perché saremo in pochi (8-13 partecipanti) per creare gruppo e condivisione, accompagnati con passione dalla guida Claudia, creatrice dei viaggi, preferiamo per voi alcuni piccoli ristoranti/agriturismi, scegliamo di viaggiare fuori stagione per farvi immergere nel luogo senza folla e senza attivitá da turismo di massa e farvi conoscere l´Elba in modo differente!

    Conduciamo lungo la GTE senza grandi aumenti di kilometraggio.

    Se meteo permette inseriamo Monte Capanne, il tetto dell´isola vista 360*

    Abbiamo un obbiettivo: farvi tornare a casa malinconici, felici, certa di aver organizzato per voi il viaggio nel migliore dei modi!

    La Vostra Guida

    Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.

    Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

    Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

    Suo obiettivo? far conoscere ed apprezzare le isole oltre il bel mare!


    Cosa Tenere a Mente

    Termini di Prenotazione e
    Cancellazione

    La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza).

    La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

    In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato:

    • dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio.
    • da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher.
    • da 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.

    In caso di sottoscrizione polizza assicurativa, verrá fatto riferimento alle condizioni in oggetto. Sará trattenuto il 10% della quota del viaggio per spese di gestione.

    Termini di Comunicazione

    La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

    La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

    Requisiti Ospiti

    Buona Preparazione Fisica ed abbigliamento tecnico idoneo. Non sono ammesse scarpe da ginnastica, zaino non tecnico ed abbigliamento non idoneo

    E’ necessaria Abitudine a Trekking di lunghezza 17km con 1000m dislivello, in giorni consecutivi

    Ospiti Pazienti, Amanti e Rispettosi della Natura

    Cosa Portare

    Abbigliamento tecnico da trekking, zaino tecnico da trek massimo 20-40 l, scarpe da trekking alte(no sneakers), shell anti pioggia anti vento, borraccia per acqua almeno 1,5l , bicchiere/tazza, torce frontali, eventuali posate per pranzi a sacco, beauty e tutto l’occorrente personale

    Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

    La lista di cosa portare sará inviata 20gg prima del viaggio tramite email


    Dubbi?

    Consulta le
    FAQ

    CONTATTACI E PRENOTA

    I NOSTRI PROSSIMI VIAGGI

    Prox 21-23Sett

    Pianosa Weekend


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    16/05 - 18/05 2025
    0 posti rimasti

    Isola di Gorgona


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    19/05/2025
    13 posti rimasti

    Maiorca GR221: traversata trekking in...


    Spagna
    ViaggiTrekking

    28/05 - 02/06 2025
    2 posti rimasti

    Velatrekking Asinara: silenzio e natu...


    Sardegna
    Velatrekking

    07/06 - 14/06 2025
    0 posti rimasti

    Velatrekking Capraia: Tramonti ed Albe


    Toscana
    Velatrekking
    EscursioniToscana

    18/06 - 22/06 2025
    0 posti rimasti

    Corsica Trekking Selvaggio: Da Saint ...


    francia
    ViaggiTrekking

    26/06 - 29/06 2025
    13 posti rimasti

    VelaTrekking Egadi: emozioni


    Sicilia
    Velatrekking

    05/07 - 12/07 2025
    1 posti rimasti
    Sconto

    Sifnos Trekking itinerante: panigiri ...


    Grecia
    ViaggiTrekking

    01/09 - 07/09 2025
    5 posti rimasti
    Sconto

    Grande Cammino dei Fari - Elba we2


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    18/09 - 21/09 2025
    6 posti rimasti
    Sconto

    Pianosa Esclusiva


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    21/09 - 23/09 2025
    4 posti rimasti
    Sconto

    Giglio Weekend Trekking&Vino: fes...


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    25/09 - 28/09 2025
    2 posti rimasti
    Sconto

    Trekking Capraia e Sagra del Totano


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    24/10 - 26/10 2025
    8 posti rimasti
    Sconto

    GTE Grande Gastro-Traversata Elbana


    Toscana
    ViaggiTrekking
    EscursioniToscana

    In programmazione
    13 posti rimasti

    Karpathos Traversata Trekking Itinera...


    Grecia
    ViaggiTrekking

    In programmazione
    12 posti rimasti
    Sconto

    Capodanno Trekking Pantelleria: Incon...


    Sicilia
    ViaggiTrekking

    27/12 - 01/01 2026
    12 posti rimasti

    Tinos: trekking, pasqua ortodossa e l...


    Grecia
    ViaggiTrekking

    11/04 - 18/04 2026
    12 posti rimasti
    logo piccolo lascalaranda
    Copyright © 2023 - Tour Operator - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
    Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
    Via Novelli 19, 50135 Firenze P. IVA 07270330488
    REA FI-697763  Fondo Garanzia A/63.6020/16/2024
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram