€ 1450/persona
Lunghezza compresa tra 6km e 18km
Dislivello da 300m a 1000m
Include Locazione Barca, Conduzione Imbarcazione, Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, Cambusa, Pasti a Bordo Cucinati dal Personale di Bordo, Escursioni Trekking a Terra, Segreteria
E’ inclusa confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.
E’ escluso carburante, pranzi al sacco ed acqua per escursioni, 1 cena a terra, pulizie finali imbarcazione, eventuali notti aggiuntive in porto e tutto ciò che non è citato in Include.
L’itinerario comprende Corsica del Nord e Elba/Capraia necessaria per spezzare la navigazione
Porto di Imbarco (h 17.30) /Sbarco (h 9.00) Portoferraio (Li)
Domenica lasceremo l’Elba alla volta della Corsica, meteo permettendo, altrimenti faremo tappa a Capraia o escursione all´Elba in attesa di meteo favorevole.
Chi vorrà potrà dare mano durante le manovre, oppure tenere il binocolo in mano nella speranza di un avvistamento di delfini, o rilassarsi sdraiato al sole
Eccoci qua: sotto di Noi le trasparenti acque corse, davanti a noi la selvaggia terra, le spiagge chiare, le sue mucche allo stato brado e l’odore della macchia mediterranea!
In Corsica Percorreremo insieme il Sentiero dei Doganieri, affonderemo i piedi nel Deserto degli Agriates, rimarremo incantati davanti a Calette come quelle vicino a Ghignu..passando dalle stupende spiagge di Loto e Saleccia, tutte quante raggiungibili solo a piedi o in barca.
Getteremo l’ancora nei pressi di Macinaggio, città portuale famosa per le sue torri di avvistamento contro le invasioni da parte di pirati e saraceni.
Visiteremo Nonza, per uno dei tramonti più belli dell’isola.
La Corsica Ci ammalierà con le sue vette, i suoi specchi d’acqua, la grotta nascosta, l’aria fresca che avvolge il nostro volto.
E’ l’isola in linea con escursionisti selvaggi amanti del mare.
Giovedì lasceremo la Corsica per raggiungere la vicina Capraia, così simili, così legate fra loro sia dalla lingua che dagli endemismi.
Capraia è l’isola adatta a noi, dove solo il porto/paese viene frequentato da chi non cammina o non va per mare, tutto il resto sarà raggiungibile soltanto con i nostri “mezzi”
E’ un luogo che incanta, senza mai essere affollato. Ricco di storia legata alla ex colonia penale agricola che ha lasciato imprinting agricolo.
Così bello da essere stato nuovamente scelto dalla Foca Monaca
Conosceremo l’isola a terra tramite una escursione al Monte delle Penna, o a Punta dello Zenobito, o chissá dove prima di tuffarci nelle famose acque premiate.
Venerdì sera saremo nuovamente alla base o in rada nei pressi di Portoferraio, dopo una bellissima traversata a Vela ancora pronti ad aiutare durante le manovre o a cercare con lo sguardo i delfini.
Durante l’intero viaggio conosceremo le Isole dal doppio punto di vista
Parleremo di cosa sia l’ecosostenibilità quella vera, di come ridurre il nostro impatto quotidianamente, conosceremo delfini cetacei in generale e tartarughe marine..
Daremo Valore alle isole in modo differente, andando oltre l’apparenza. Avremo a bordo i vari prodotti delle isole scelti attentamente da parte mia durante i sopralluoghi.
A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa Pasta e Farina di Grani Antichi di Montespertoli, ma soprattutto prodotti selezionati dalle varie isole
I Pernottamenti saranno in rada (tranne ultima notte ed eventualmente la prima, entrambi inclusi nella quota), ma in casi eccezionali è possibile prevedere a pagamento (extra) pernottamento in porto.
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche e difficoltá di vario tipo, e solo Roberto e Claudia hanno la facoltà di deciderlo in modo definitivo.
Informazione importante: durata prevista navigazione Elba-Capraia 5h, Capraia-Corsica 4h, Corsica Elba 7h.
di deciderlo in modo definitivo.
Include Locazione Barca, Conduzione Imbarcazione, Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, Cambusa, Pasti a Bordo Cucinati dal Personale di Bordo, Escursioni Trekking a Terra, Organizzazione e Segreteria
E’ inclusa confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.
E’ escluso carburante (stimato circa 250€ da dividere), pranzi al sacco ed acqua per escursioni, 1 cena a terra, pulizie imbarcazione (€200 da dividere), eventuali notti aggiuntive in porto se necessarie e tutto ciò che non è citato in Include.
EXTRA
Lenzuola e federa: € 20 (su richiesta)
Cauzione per eventuali danni involontari causati dai partecipanti: € 300 (obbligatoria)
Assicurazione Annullamento: € 52,00 / persona (chiedere scheda informativa)
Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge, e futura biologa marina.
Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking,ama particolarmente questi luoghi come questi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, di Natura, di sfide fuori dalla comfort zone. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.
Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che ha questa esperienza. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri (eccetto all´Asinara!)
A volte porta con sé degli appunti da leggere su storie e aneddoti, poesie che siano di riflessione quotidiana.
Innamorata letteralmente di questa isola 🙂
Il Viaggio rispetta la Filosofia di Lasca la Randa, quindi è improntato su Ecosostenibilità e Responsabilità.
A bordo:
Rispetto per la Natura
Cibo principalmente Km0, Biologico, ed anche Cruelty Free
Sessione “Mani in Pasta” per condividere la preparazione di pasta fresca homemade
Plastic Free, No usa e Getta, Piatti/Bicchieri/Stoviglie in Ceramica ed Acciaio, Bottiglie di Vetro, Saponi solidi a basso impatto ambientale, Spugna vegetale
Incontri con Tradizioni/Popoli Locali
Barca 49piedi dotata di 4 cabine e 3 bagni, dotata di Tender e motore fuoribordo per poter raggiungere le spiagge e le calette per fare il bagno e per iniziare le escursioni a piedi.
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.
La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.
La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email.
Leggere Attentamente la sezione dedicata su www.lascalaranda.com/vela-trekking
Buona Preparazione Fisica
Camminatori/escursionisti abituati a dislivelli compresi tra 300m e 1000m, lunghezze di circa 15km.
Ospiti Pazienti, Amanti della Natura, Attenti alla Qualità del Cibo in termini di responsabilità e sostenibilità.
Vietata la Pesca
Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking (no sneakers), zaino da trekking 15-25 litri, shell anti pioggia anti vento, felpina con cappuccio
Abbigliamento da mare, costume, ciabatte, maschera snorkeling, scarpette da scoglio, telo mare
Torcia frontale, borracce complessive da almeno 2 litri ciascuno, borsa morbida con l´essenziale (no trolley), crema solare, cappello, beauty e tutto l’occorrente personale
Lenzuola matrimoniali /sacco letto singolo e federa (salvo farne specifica richiesta tra gli extra)
Ogni iscritto riceverá elenco piú esaustivo nella convocazione a circa 3 settimane dalla data di partenza