L’itinerario comprende l’isola di Capraia e la bellissima traversata alla ricerca di cetacei
Ogni giorno lunghe escursioni ci faranno esplorare la Natura, incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami in completo silenzio.
L’imbarco è previsto alle h 10.30 al Porto di Portoferraio
Arrivati in porto lasceremo gli zaini in cabina prima di iniziare a conoscerci e di fare un breve briefing.
Salvo condizioni meteo avverse, partiremo immediatamente alla volta di Capraia
L’itinerario comprende l’isola scelta dalla Foca Monaca, Capraia
Durante la navigazione staremo tutti attenti nella viva speranza di incontrare qualche delfino o balenottera, alternando anche qualche momento di pillole di ecosostenibilità e informazioni e conoscenza degli animali che abitano il mare.
Camminando ci Addentriamo nell’isola percorrendo l’anello del Monte delle Penne.
Una bellissima escursione ci porterà dall’altra parte dell’isola, passando per lo Stagnone verso il Monte Penne dal quale si potrà ammirare un panorama incredibile della costa ovest e sulla Corsica.
Passeremo sui terreni dove pascolano capre, e dove in passato la colonia penale ha messo radici ancora adesso visibili.
Saliremo fino al Monte Arpagna, chiamato anche il Semaforo poiché postazione militare di controllo e segnalazione sul canale di Corsica. Vista a 360 gradi spezza fiato.
Si continuerà scendendo verso Cala Rossa, sovrastata dalla sua torre, uno degli scenari più belli dell’Arcipelago, ricco di storia e geologia.
Cala Rossa che vedremo dall’alto ma anche dal mare, con uno dei bagno più preziosi del viaggio
Passando attraverso l’ex colonia penale agricola ci dirigeremo verso la punta nord dell’isola punta della Teglia con la sua torre a picco sul mare. Si prosegue lungo il sentiero che porta alla suggestiva torre della Regina, paradiso di gabbiani e mufloni.
Al termine di ogni escursione la barca ci aspetterà per rilassarci, fare il bagno, gustare un aperitivo al tramonto, sognare ad occhi aperti guardando le stelle.
Lo sbarco è previsto in data 4 Giugno per le ore 16.30 Porto di Portoferraio.
A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0 dell’isola e cruelty free.
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa Pasta e Farina di Grani Antichi di Montespertoli, Prodotti Toscani ma soprattutto Confetture, Verdure, Vino e Birra prodotti direttamente a Capraia.
I Pernottamenti saranno in rada ma è possibile prevedere a pagamento (extra) pernottamento in porto qualora le condizioni meteo mare lo necessitano.
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e solo lo Skipper avrà la facoltà di deciderlo in modo definitivo.
Porto di Imbarco/Sbarco: Portoferraio