L’itinerario comprende le Isole Egadi
Ogni giorno lunghe escursioni ci faranno esplorare la Natura, incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami in completo silenzio.
Imbarco sabato h 18.30-20.00 Marsala
Sbarco sabato h 8.30 Marsala
Arrivati in porto lasceremo gli zaini in cabina prima di iniziare a conoscerci, brindare e fare un breve briefing
L’itinerario comprende la Piccolissima Isola di Levanzo, una Favignana vista con occhi diversi e soprattutto l’inaspettata selvaggia dolomitica Marettimo.
Ogni giorno belle escursioni ci faranno esplorare la Natura delle Isole, incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami fuori dall’ordinario.
Levanzo affascina subito appena ci avvicineremo con la barca. Un’anima particolare, il piccolo paese di casette colorate, lasceranno spazio ad escursioni silenziose e suggestive. Escursione trekking ci porta ad attraversare completamente l´isola verso il suo faro, lontano dai rumori per poi tornare verso il paese ed incontrare qualche pescatore.
Marettimo la preferita dagli escursionisti non si può spiegare, va vissuta. Stravolge. Incanta. Lascia malinconia. Difficilmente riusciremo ad andarcene da qui, dopo essere saliti sulla sua vetta Monte Falcone. Escursioni previste a Case Romane Monte Falcone, al Faro di Punta Libeccio ed al Castello di Punta Troia (attenzione alcuni piccoli tratti sono leggermente esposti). Prevista anche gita in barca nel retro dell´isola (a noi diportisti interdetta dalle regole dell´AMP) per conoscere le sue grotte insieme a Pippo, famoso pescatore.
Arriveremo fino a Favignana, che visiteremo controtendenza. Un sentiero che porta fino al Castello ci rapisce, viene voglia di sdraiarsi a guardare il mare e le stelle, salutare da lontano la Barca e rimanere lì sospesi tra Cielo e Mare per sempre.
Sono previste anche escursioni al tramonto, per vivere il silenzio, i colori, ed il buio al ritorno.
Al termine di ogni escursione la barca ci aspetterà per rilassarci, fare il bagno, gustare un aperitivo al tramonto, sognare ad occhi aperti guardando le stelle.
A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0 dell’isola e cruelty free.
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa Pasta e Farina ed inevitabilmente Prodotti Siciliani tipici.
I Pernottamenti saranno obbligatoriamente disciplinati dalle regole dell´Area Marina protetta.
Il programma (incluso gli ormeggi) è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e solo lo Skipper avrà la facoltà di deciderlo in modo definitivo.
Possibilitá di ormeggio ai campi boe ove previsti
Regolamento
Incluso:
E’ escluso carburante (stimato 250€ da dividere fra i partecipanti), eventuali notti aggiuntive in porto, pranzi al sacco ed acqua, due cene a terra, Gita in barca con Pippo (facoltativa 30€), Starter Pack 600€ da dividere fra partecipanti (Set Biancheria e Set Asciugamani, Tassa Obbligatoria dell´Area Marina protetta, Pulizie Imbarcazione, Bombola gas per cucina) e tutto ciò che non è citato in Include
Cauzione per eventuali danni involontari causati dai partecipanti: € 300 (obbligatoria)
Cabina uso singola: non previsto
Assicurazione Annullamento: € 42,00 / persona (in caso in cui il partecipante assicurato ricada nella casistica coperta dimostrabile attraverso documentazione, la quota sarà oggetto di voucher da spendere entro l’anno 2023)
Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge, e futura biologa marina.
Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking,ama particolarmente questi luoghi come questi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, di Natura, di sfide fuori dalla comfort zone. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.
Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che ha questa esperienza. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri (eccetto all´Asinara!)
A volte porta con sé degli appunti da leggere su storie e aneddoti, poesie che siano di riflessione quotidiana.
Innamorata letteralmente di questa isola 🙂
Il Viaggio rispetta la Filosofia di Lasca la Randa, quindi è improntato su Ecosostenibilità e Responsabilità. Questo Viaggio cosí bello ci porta ad avere SELVAGGIA-MENTE, uscire dagli schemi, dalle proprie abitudini per scoprire nuovi orizzonti, mettersi alla prova ed incontrare un´altra parte di se stessi da conoscere nella Natura
A bordo:
Rispetto per la Natura
Cibo principalmente Km0, Biologico, Vegetale in sintonia con la natura
Plastic Free
Barca a Vela 48 piedi, dotata di Tender e motore fuoribordo per poter raggiungere le spiagge e le calette per fare il bagno e per iniziare le escursioni a piedi.
Corredata di 5 cabine doppie e 3 bagni
Marsala Porto è raggiungibile con:
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.
La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.
La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email.
SELVAGGIA-MENTE
Buona Preparazione Fisica
Camminatori/escursionisti abituati a dislivelli compresi tra 300m e 1000m, lunghezze di circa 15km. Il caldo verrá superato piú facilmente da chi ha buona preparazione atletica.
Ospiti Pazienti, Amanti della Natura, Attenti alla Qualità del Cibo in termini di responsabilità e sostenibilità.
Vietata la Pesca
Partecipanti adulti da 24 anni in su
Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking (no sneakers), zaino da trekking 15-25 litri, shell anti pioggia anti vento, felpina con cappuccio
Abbigliamento da mare, costume, ciabatte, maschera snorkeling, scarpette da scoglio, telo mare
Torcia frontale, borracce complessive da almeno 2 litri ciascuno, borsa morbida (no trolley), crema solare, cappello, beauty e tutto l’occorrente personale