€ 900 / persona
€ 830 (prenotazioni entro 30 gennaio)
Lunghezza media giornaliera 14-20km circa – 7/8 ore di cammino quotidiano
Dislivello Positivo medio giornaliera 400-1000 m circa
Include Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, segreteria, trekking guidati, 6 pernottamenti, 5 cene.
Escluse colazioni autogestite, cena alla carta al Pireo, Pranzi al sacco e acqua, extra e bibite caffé ed alcolici a cena, Costi di trasferimento per raggiungere Pireo e l’isola di Sifnos dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”
Sifnos…se non la conosci partiamo già con il piede giusto!
Il trekking itinerante ci consente di conoscere tutta l´isola fra paesi sul mare, festa tradizionale Panigiri, scorci panoramici, ecc.
Dettaglio
Giorno 0– (9 Giugno) Viaggio per raggiungere Atene
Giorno 1– Traghetto Pireo-Sifnos, all´arrivo inizieremo la prima tappa
Kamares - Apollonia, centro nevralgico dell´isola, con i suoi vicoli tipici greci, e tanti negozi di orificeria e ceramica. (7km, 260m dislivello +)
Giorno 2– Apollonia - Vathi, giornata ricca di bellezze. Iniziamo con una notevole salita fino al bellissimo Monastero Profitis Ilias. Discesa fino a Vathi, dove le casette sono direttamente sul mare, tanto da bagnarsi sicuramente i piedi prima di fare il bagno. (14km, 600m dislivello +)
Giorno 3- Vathi - Faros e Panigiri, giornata intensa! Lasciamo Vathi per raggiungere la prima tappa bagno lungo l´itinerario. Dopo una piccola sosta, ci incamminiamo verso Platy Gialos, dove mangeremo, per poi salire verso Chrissopigi, sede del panigiri di stasera. Bagno nelle sue bellissime acque adiacenti, prima di raggiungere Faros, dove dormiremo. Dalle 20 in poi torneremo a Chrisopigi per partecipare a questa bellissima festa di panigiri greco. Notte tarda, e nanna. (13km, 450m dislivello +)
Giorno 4- Faros - Artemonas, lasciamo il mare per raggiungere l´inerpicata Kastro che visiteremo prima di buttarsi nelle acque azzurre del mare. Salita ad Artemonas, piccola localitá ricca di vicoletti floreali. (8km, 400m dislivello +)
Giorno 5- Artemonas- Cheronissos, questa tappa ci porta ad Ag. Simeon tramite un sentiero delizioso, da cui ambiremo all´arrivo a Cheronissos, un luogo magico, lontano, fino a poco fa collegato solo via mare. Lá una bellissima spiaggia incuneata fra le rocce ci aspetta, atmosfera calma, rilassata. Ultimo tramonto insieme prima dell´ultima cena greca.
Giorno 6- Rientro a Kamares, dove riprenderemo traghetto per Pireo.
Ultimi sguardi a questa isola che sa conquistare, al suo ritmo lento che ti entra nelle ossa, ai suoi colori stampati vividi nella mente, i sorrisi degli anziani, gli asini che ragliano e fanno compagnia: arrivederci Sifnos!
I Pernottamenti saranno in camere matrimoniali/triple in studios.
Il programma è indicativo. La guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificare il programma per motivi di sicurezza e logistica.
Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. Rientra tra la bellezza di viaggiare in questa isola che é un modo di vivere piú che un luogo.
Studios/Camere/Appartamentini da condividere fra partecipanti
Sifnos si raggiunge con Traghetto da Porto Pireo
PUNTO DI RITROVO: 9 giugno presso hotel indicato nella convocazione, presso Pireo Atene.
Hotel si raggiunge direttamente da Aereoporto tramite taxi, metro blu, o treno.
Include:
Escluse colazioni autogestite, cena alla carta al Pireo, Pranzi al sacco e acqua, extra e bibite caffé ed alcolici a cena, Costi di trasferimento per raggiungere Pireo e l’isola di Amorgos dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”
Claudia, fondatrice di Lasca la Randa:Guida ambientale escursionistica professionale abilitata ai sensi della legge.
Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come la Grecia nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.
Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!
Ama la Grecia, sempre stata anche luogo di fuga durante i suoi viaggi personali. Ama il Panigiri!
Parla un pó di greco.
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto. (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.
La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.
La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione
Buona Preparazione Fisica e Resistenza a diverse ore di trekking consecutive in giornate successive, Abbigliamento tecnico idoneo
Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura
Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 30-40 l per trekking itinerante (max peso pieno consigliato 7kg), scarpe da trekking alte in goretex, shell impermeabile anti pioggia anti vento, felpa con cappuccio, borraccia per acqua almeno 2litri complessivi, torcia frontale, beauty e tutto l’occorrente personale, telo da mare, costume, cappello, copri zaino.
Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc
Lista del materiale consigliato verrá inviata tramite email 15gg prima della partenza.