In programmazione

Difficoltà Facile-Media

Principianti: NO

Max 8 partecipanti

4 cabine matrimoniali con 3 bagni

Include Locazione Barca, Tender con motore fuoribordo, Pulizie Finali, Conduzione Barca, Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, Pasti a Bordo per lo più Km0 e Biologici, eventuale prima/ultima notte in Porto, Escursioni Trekking a Terra, Organizzazione

E’ inclusa confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.

E’ escluso carburante, pasti al sacco ed acqua per escursioni, ed eventuali notti aggiuntive in porto oltre a tutto ciò che non è citato in Include

DIVERSA-MENTE IN CAMMINO FRA TERRA E MARE 

Camminando principalmente nella Selvaggia e Lontana Capraia Scoprirai Sentieri Nuovi, Incrocerai Sorrisi sulla Barca, Risate, e poi Silenzi davanti ad un Tramonto..

NON IMPORTA SOLO LA META PER VIAGGIARE A COLORI, RILASSARSI, VIVERE SENZA OROLOGIO, DEDICARE QUALITA’ AL RAPPORTO UMANO, ALLA CONOSCENZA DI SE STESSI..

VIAGGERAI A COLORI scoprendo due bellissime isole in modo insolito: non importa dove, ma Come e Con Chi

Programma

L’itinerario comprende l´insolita lontana e selvaggia Capraia e la “sorella” Elba

Ogni giorno escursioni (principalmente serali o mattutine) ci faranno esplorare la Natura incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami in completo silenzio. Ci faranno conoscere l’isola oltre il bel mare.
Incontreremo per esempio chi comunica con le api, chi come noi ha la passione dei Grani Antichi, chi con dedizione ed amore per la natura produce prodotti Biologici. 

Capraia è l’isola che rapisce, stupenda per chi ama il mare ed il trekking. Vissuta da pochi intimi, anche in alta stagione non è mai affollata perchè tutta l’isola eccetto il paese/porto è accessibile esclusivamente ad escursionisti o barche a vela.

Conosceremo la storia che lega l’isola all’ex colonia penale agricola incontrando in escursione i luoghi utilizzati dal carcere, adesso adibiti ad altri scopi, principalmente agricoli.

Conosceremo Il Caprile, cammineremo fino alla Torre dello Zenobito sopra la famosa Cala, raggiungeremo il Monte Le Penne, sempre accompagnati da uno stupendo panorama che spazia fino alla Corsica.

Ci butteremo a fare il bagno in quelle calette così limpide da lasciare stupiti..in attesa di un tramonto cullati dalle onde del mare

Parleremo della Foca Monaca, ritornata ad abitare la sua grotta nel 2020, e di tutto il suo mondo.

La traversata Capraia Elba può offrire ottimi avvistamenti di cetacei, delfini soprattutto. Chi vuole potrà aiutare durante le manovre e navigazione, chi vuole potrà rilassarsi, oppure stare con binocolo in mano.

Camminando all’Elba metteremo i piedi su luoghi diversi dalle classiche belle spiagge. Saliremo anche sul Volterraio, isolandoci ancora una volta dal mondo, magari durante un enfatico tramonto. Oppure conosceremo l’area ricca di minerali, famosa per le sue miniere.

Conosceremo il rapporto tra Napoleone e l’isola.

Ogni volta il velatrekking sull’Isola d’Elba prevede itinerari differenti, vista la vastità della sentieristica possiamo scegliere itinerari a seconda di dove sia più opportuno ripararsi dal vento e dal mare

Il ritrovo è previsto per Domenica h 10.00 Porto di Portoferraio

Arrivati in porto lasceremo gli zaini in cabina prima di iniziare a conoscerci e di fare un breve briefing.
A seconda della decisione dello skipper, Roberto, inizieremo a navigare verso la prima meta per raggiungere l’isola così conosciuta ma così sconosciuta.

Venerdì sera torneremo al Porto di partenza

Lo sbarco è previsto Sabato 6 Agosto per le ore 9.00

A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa Pasta e Farina di Grani Antichi di Montespertoli, ma soprattutto prodotti dell’Elba, la pasta Montefabbrello, i vini biologici dell’isola, la famosa biretta elbana, verdure bio acquistate da fidati fornitori elbani affiancati dai prodotti di Capraia, il miele, un liquorino alle erbe aromatiche dell’isola, vini de La Piana.

I Pernottamenti saranno in rada (tranne ultima notte ed eventualmente la prima, entrambi inclusi nella quota), ma in casi eccezionali è possibile prevedere a pagamento (extra) pernottamento in porto.

Importante: durata presunta navigazione Elba Capraia 5h

Programma dettagliato

Domenica Imbarco h 10.00 Portoferraio

Dopo il primo saluto di Benvenuto brindiamo a questa avventura con uno sfizioso aperitivo a bordo con prodotti Elbani

Lasceremo l’Elba alla volta di Capraia, a cui dedicheremo tre-quattro giorni

Durante la navigazione staremo vigili in attesa di avvistare delfini, soliti in questa rotta.. Parlando di delfini, e tutti coloro che animano queste acque, arriveremo a Capraia

Primo Bagno in queste acque trasparenti, pomeriggio di mare

Escursione serale alla vista di un tramonto speciale verso la Corsica, accompagnati al ritorno della luce delle stelle così visibili nel buio di Capraia (6km 200m dislivello)

Finiremo tornando in zona porto dove ci attende Roberto per riportarci in barca.

Chi vorrà potrà fare il bagno di notte in attesa della cena

Lunedì bagno e colazione prima di avventurarsi nella zona della Ex colonia penale agricola, con i suoi locali ormai quasi intereamente utilizzati dagli abitanti per le attività agricole. Raggiungeremo Torre della Regina con una facile escursione quasi completamente vista mare, per poi ritrovare Roberto che ci viene a prendere al termine (10km dislivello 300m)

Ritornando in barca faremo il bagno a Cala Mortola, una delle più limpide in assoluto..così tanto da sembrare leggera

Stavolta godremo il tramonto da dietro l’isola, per vedere il sole scendere giù con la Corsica sullo sfondo

Martedì è dedicato all’escursione più entusiasmante che ci porterà al Torre dello Zenobito sopra la meravigliosa Cala Rossa.  La vista del mare ci farà compagnia sulla sinistra lungo l’itinerario, prima di rimanere stupiti (7km 300m dislivello)

Tornando ritroveremo Roberto con la Barca per il bagno serale a Cala Rossa, dai colori contrastanti, rosso e azzurro

Aperitivo e Cena davanti alla selvaggia Capraia

Mercoledì ultima escursione a Capraia fra vigneti per poi tornare a tuffarci dalla barca o a leggere un libro o semplicemente a fare aperitivo con prodotti locali al porto.

Giovedí ultimo saluto a Capraia prima di tornare all’Elba. Una traversata di qualche ora nuovamente alla ricerca di delfini e non solo

Sarà una giornata dedicata al mare, bagno, relax.

Ci aspetta una indimenticabile escursione al tramonto verso il Volterraio. Breve intensa e speciale. Quando torneremo in barca potremo fare bagno notturno con davanti la Portoferraio Vecchia illuminata come una Acropoli 

Venerdí ultima esciursione all´Elba: ci sveglieremo in una caletta poco frequentata per fare bagno e colazione prima di metterci le scarpe e partire.

E’ venerdì, le emozioni si accavallano, foto pensieri ricordi saranno condivisi durante l’ultima cena a bordo.

Siamo a Portoferraio, che andremo a scoprire con una passeggiata tra i suoi vicoli e le sue fortezze medicee per toglierci l’idea che sia solo un luogo di traghetti e rimanere sorpresi da questa piccola città arroccata

Sabato mattina colazione ed ultimi abbracci prima dello sbarco h 9.00

 

Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e solo lo Skipper e la Guida avranno la facoltà di deciderlo in modo definitivo.

Gli orari delle escursioni dipenderanno dalle condizioni meteo/vento/mare ed eventuali imprevisti come avvistamenti delfini o raccolta materiale in mare, siate flessibile e pronti ad escursioni serali e mattutine

Cosa è incluso

Incluso:

  • Locazione Barca,
  • Pulizie Finali,
  • Conduzione Imbarcazione,
  • Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
  • Cambusa per Pasti a Bordo per lo più Km0 e Biologici,
  • Tender con motore fuoribordo,
  • Eventuale Prima/Ultima notte in Porto,
  • Escursioni Trekking Guidate,
  • Organizzazione Viaggio
  • Segreteria
  • confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.

E’ escluso carburante, eventuali notti aggiuntive in porto per necessità di maltempo, pasti ed acqua fuori dalla barca per escursioni e tutto ciò che non è citato in Include

Extra

Lenzuola e federa: € 20 (su richiesta)

Cauzione per eventuali danni involontari causati dai partecipanti: € 300 (obbligatoria)

Assicurazione Annullamento Causa Covid19: € 40,00 / persona (in caso in cui il partecipante assicurato risulti positivo al Covid19 o in quarantena dimostrabile attraverso documentazione, sarà rimborsato una quota pari a € 360,00 forfettaria, la restante quota sarà oggetto di voucher da spendere entro l’anno 2023)

Filosofia del Viaggio

Il Viaggio rispetta la Filosofia di Lasca la Randa, quindi è improntato su Ecosostenibilità e Responsabilità.

A bordo:

Rispetto per la Natura

Cibo principalmente Km0, Biologico, ed anche Cruelty Free

Sessione “Mani in Pasta” per condividere la preparazione di pasta fresca homemade

Plastic Free, No usa e Getta, Piatti/Bicchieri/Stoviglie in Ceramica ed Acciaio, Bottiglie di Vetro, Saponi solidi a basso impatto ambientale, Spugna vegetale

Conoscenza Tradizioni/Popoli Locali

Barca

Barca a Vela 49 piedi dotato di 4 cabine matrimoniali e 3 bagni

Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e Cancellazione

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto. (60% al momento della prenotazione, 40% entro 45gg dalla data di partenza)

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

Verrà restituito il 100% dell’importo versato se la cancellazione avviene entro 120gg dalla data della partenza del viaggio.

Verrà restituito il 50% dell’importo versato se la cancellazione avviene entro 90gg dalla data della partenza del viaggio

Non sarò restituito alcun importo qualora la cancellazione avvenga nei 90 giorni che precedono la data della partenza del viaggio.

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email.

Requisiti degli Ospiti

Leggere Attentamente la sezione dedicata su www.lascalaranda.com/vela-trekking

Buona Preparazione Fisica

Camminatori/escursionisti abituati a dislivelli compresi tra 300m e 1000m, lunghezze di circa 15km.

Ospiti Pazienti, Amanti della Natura, Attenti alla Qualità del Cibo in termini di responsabilità e sostenibilità.

Vietata la Pesca

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking (no sneakers), zaino da trekking 15-25 litri, shell anti pioggia anti vento, felpina con cappuccio

Abbigliamento da mare, costume, ciabatte, maschera snorkeling, scarpette da scoglio, telo mare

Binocolo, pila frontale, borracce complessive da almeno 2 litri ciascuno, borsa morbida con l´essenziale (no trolley), crema solare, cappello, beauty e tutto l’occorrente personale

Lenzuola matrimoniali /sacco letto singolo e federa (salvo farne specifica richiesta tra gli extra)

Ogni iscritto riceverá elenco piú esaustivo nella convocazione a circa 3 settimane dalla data di partenza

Come Raggiungere il Porto

Il Porto di Imbarco/Sbarco è Portoferraio, a 500m dallo sbarco dei traghetti

E’ raggiungibile tramite traghetto di linea da Piombino (consultare orari)

Piombino è raggiungibile tramite Auto, Treno (stazione Piombino Scalo) ed Autobus nazionali a lunga percorrenza (esempio Arzillibus da Milano)

A Piombino in zona porto sono presenti parcheggi a pagamento e gratuiti ad 1km di distanza (contattarmi per indicazione su parcheggio gratuito)

Dubbi?

Consulta le Faq

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment