velatrek elba

Isola d’Elba

In programmazione

€ 600 a persona

Difficoltà Media per Escursionisti Abituati ad escursioni di circa 15km con 700m dislivello minimo

NO PRINCIPIANTI

Min 4 Max 8 persone

Include Barca, Pulizie Finali, Conduzione Imbarcazione, Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, Cambusa, Pasti a Bordo Cucinati dal Personale di Bordo, Escursioni Trekking a Terra, Segreteria

 

E’ inclusa confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.

E’ escluso carburante, pranzi al sacco, eventuali notti aggiuntive in porto e tutto ciò che non è citato in Include.

IN CAMMINO FRA TERRA E MARE

Viaggiare immerso nella Natura è l’obiettivo del nostro Velatrekking, che si propone come impegno la riduzione dell’impatto del viaggio sull’ambiente senza compromettere il divertimento affiancati a piccoli momenti didattici relativi ai cetacei, tartarughe marine, plasticfree ecc.

Il Mio Viaggio è Differente, andremo a scoprire ciò che di più nascosto ed autentico l’isola possa offrire, frutto della nostra ricerca durante i sopralluoghi.

Vi faremo conoscere un’Isola così tanto inflazionata in un modo davvero differente

Programma

L’itinerario comprende l’isola d’Elba

Quante volte siete già stati all’Elba?

Scopriamola con occhi diversi.

Ogni giorno lunghe escursioni ci faranno esplorare la Natura incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami in completo silenzio. Ci faranno conoscere l’isola oltre il bel mare.
Incontreremo per esempio chi comunica con le api, chi come noi ha la passione dei Grani Antichi, e chi con dedizione ed amore per la natura produce prodotti Biologici.

Camminando all’Elba cammineremo  anche lungo tratti del famoso GTE; se siamo fortunati incontreremo gli ultimi Mufloni che vivono sull’isola.
Un giorno sarà interamente dedicato al raggiungimento degli ambitissimi 1019m del Monte Capanne, circondati da quel panorama che rimarrà indelebile.
Saliremo anche sul Volterraio, isolandoci ancora una volta dal mondo, magari durante un enfatico tramonto. Oppure conosceremo l’area ricca di minerali, famosa per le sue miniere.

Conosceremo il rapporto tra Napoleone e l’isola.

Ogni volta il velatrekking sull’isola d’elba prevede itinerari differenti, vista la vastità della sentieristica possiamo scegliere itinerari a seconda di dove sia più opportuno ripararsi dal vento e dal mare. Per questo gli itinerari scritti sono esempi.

Imbarco Giorno 29 Giugno h 10.30

Arrivati in porto lasceremo gli zaini in cabina prima di iniziare a conoscerci e di fare un breve briefing.

Lo sbarco è previsto sabato per le ore 9

 

A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0 e cruelty free.
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa Pasta e Farina di Grani Antichi di Montespertoli, ma soprattutto prodotti dell’Elba, la pasta Montefabbrello, i vini biologici dell’isola, la famosa biretta elbana, verdure bio acquistate da fidati fornitori elbani.

I Pernottamenti saranno in rada ma in casi eccezionali è possibile prevedere a pagamento (extra) pernottamento in porto.

Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e solo lo Skipper avrà la facoltà di deciderlo in modo definitivo.

Porto di Imbarco/Sbarco Portoferraio

Cosa è incluso

Incluso:

  • Logistica ed Organizzazione,
  • Noleggio Barca,
  • Conduzione Imbarcazione,
  • Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
  • Cambusa per Pasti a Bordo,
  • Pasti cucinati a bordo,
  • Tenderino con motore Fuoribordo,
  • Pulizie Finali
  • Escursioni Trekking guidate
  • confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.

E’ escluso carburante, eventuali notti aggiuntive in porto e tutto ciò che non è citato in Include

Extra

Lenzuola e federa: € 20 (su richiesta)

Cauzione per eventuali danni involontari causati dai partecipanti: € 200 (obbligatoria)

Cabina uso singola: Supplemento + 75% del costo per una persona

Assicurazione Annullamento Causa Covid19: € 40,00 / persona (in caso in cui il partecipante assicurato risulti positivo al Covid19 o in quarantena dimostrabile attraverso documentazione, sarà rimborsato una quota pari a € 200,00 forfettaria, la restante quota sarà oggetto di voucher da spendere entro l’anno 2023)

Filosofia del Viaggio

Il Viaggio rispetta la Filosofia di Lasca la Randa, quindi è improntato su Ecosostenibilità e Responsabilità.

A bordo:

Rispetto per la Natura

Cibo principalmente Km0, Biologico, ed anche Cruelty Free

Sessione “Mani in Pasta” per condividere la preparazione di pasta fresca homemade

Plastic Free

Incontri con Tradizioni/Popoli Locali

Barca

Barca a Vela 49 piedi, dotata di Tender e motore fuoribordo per poter raggiungere le spiagge e le calette per fare il bagno e per iniziare le escursioni a piedi.
Corredata di 4 cabine doppie e 3 bagni

Come Raggiungere il Luogo dell’Imbarco

Portoferraio (Isola d’Elba) è raggiungibile con traghetto da Piombino.

Non è necessario portare l’autovettura sul traghetto.

Piombino è raggiungibile attraverso Treno (fermata Piombino o Piombino Scalo) o Attraverso Auto (parcheggi gratuiti ed a pagamento nei pressi del porto che verranno suggeriti durante la convocazione)

Non é necessario prenotare il traghetto per solo persone senza auto in anticipo.

Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e Cancellazione

In caso di DPCM o Decreti Leggi che limitano gli spostamenti inerenti la regione del viaggio o la regione di provenienza effettiva del partecipante, sarà annullata la partecipazione e restituito l’importo.

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto. (60% al momento della prenotazione, 40% entro 45gg dalla data di partenza)

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

Verrà restituito il 100% dell’importo versato se la cancellazione avviene entro 120gg dalla data della partenza del viaggio.

Verrà restituito il 50% dell’importo versato se la cancellazione avviene entro 90gg dalla data della partenza del viaggio

Non sarò restituito alcun importo qualora la cancellazione avvenga nei 90 giorni che precedono la data della partenza del viaggio

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email.

Requisiti degli Ospiti

Buona Preparazione Fisica

Camminatori/escursionisti abituati a dislivelli compresi tra 500m e 1000m, lunghezze di circa 15km.

Ospiti Pazienti, Amanti della Natura, Attenti alla Qualità del Cibo in termini di responsabilità e sostenibilità.

Vietata la Pesca

Partecipanti da 24 anni in su

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking (no sneakers), zaino da trekking 15-25 litri, shell anti pioggia anti vento, felpina con cappuccio

Abbigliamento da mare, costume, ciabatte, maschera snorkeling, scarpette da scoglio, telo mare

Binocolo, pila frontale, borracce complessive da almeno 2 litri ciascuno, borsa morbida (no trolley), crema solare, cappello, beauty e tutto l’occorrente personale

Lenzuola matrimoniali /sacco letto singolo e federa (salvo farne specifica richiesta tra gli extra)

Abbigliamento per eventuale 1 uscita serale

Dubbi?

Consulta le Faq

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment