Pantelleria è un Modo di Vivere, non una semplice Isola!
Una Pennellata di Natura in mezzo al blu del mare
E’ l’isola Figlia del Vento, Creatrice del Passito, Sinonimo di Indipendenza e Forza, Scura per la sua origine vulcanica ma Calda per le sue terme
E’ l’Isola dei Tramonti, della Lentezza e delle risorse Termali Naturali..
Prepara lo Zaino, che a Regalarti Emozioni ci pensa Pantelleria!
Pantelleria
Capodanno 2023
Carnevale 2023
da € 630/partecipante
Lunghezza media giornaliera 14-20km circa
Dislivello Positivo medio giornaliera 400-1000 m circa – 7/8 ore di cammino quotidiano
Max 8 iscritti
Bambini non ammessi
Adatto a principianti: NO
Include Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, pernottamenti in dammusi, colazione e 4 cene, pickup all’arrivo dall’aeroporto, autobus
Pernottamento Dammusi Tipici Panteschi
Esclusi Pranzi al sacco e acqua, Una cena, vini ed alcolici a cena, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, acquisti di souvenir, aperitivi, eventuali visite ad aziende/attività locali e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”
Programma
Un altro mondo è possibile, basta conoscere Pantelleria per comprenderlo!
Un’Isola da cui difficilmente riuscirai a venire via senza aver detto: Voglio vivere qui!
Tra la natura vulcanica, mare blu sconfinato, le numerosa presenza di terme all’aperto, e sentieri immersi nella macchia mediterranea, incontreremo tradizioni, panteschi, uomini e donne aperti a parlare con noi, definiti “stranieri”.
Visitarla d’inverno significa conoscere la vera anima dell’isola, quella che non si nasconde dietro al turismo estivo e dietro le attività imprenditoriali di chi ha investito solo d’estate.
Si apriranno le loro porte di casa, ci accoglieranno per un caffè, per una chiacchiera, per una carezza al gatto. Ci racconteranno di loro, di come sia unico e diverso vivere su Pantelleria. Di come il vento d’inverno possa rovinare ogni casa, antenna, campo agricolo ecc, e di come in primavera sogni angolo sia vissuto dai Panteschi per sistemare i danni del vento.
Passeremo da Mangiaforte che non ci lascerà andare via prima di aver ascoltato le sue ricette tradizionali, e riempito le proprie guance e zaini di dolci tipici.
Visiteremo una Piccola vigna da cui con dedizione e passione nasce il famoso Passito.
Le escursioni si prevedono lunghe ed intense, con partenza la mattina subito dopo la colazione.
Si illumineranno gli occhi alla vista dello Specchio di Venere, così calmo, fermo, pacifico.
Faremo il bagno asciutto a Benikulà, e non solo.
Saliremo passo dopo passo fino in vetta alla Montagna Grande dove conosceremo la natura vulcanica dell’isola nera. Il vento spazzerà via i pensieri, i dubbi, le domande.
Vento fuori e quiete dentro.
Dettaglio
Giorno 26Feb – Incontro con la Guida e gli organizzatori all’areoporto di Pantelleria.
Si consiglia vivamente di prenotare uno dei seguenti voli:
Palermo Pantelleria ore 10.50- 11.35, oppure
Trapani Pantelleria ore 8.10-8.50
Pickup e sistemazione nei dammusi, relax, visita a Pantelleria paese, cena insieme
Giorno 27 – Escursione passando tra vigne e la piana dietro Montagna grande, con sosta per conoscere la produzione tradizionale del Passito. Rientro con sosta alla spettacolare Balata dei Turchi. Ad attenderci in terrazza del dammuso aperitivo a base di Passito davanti al tramonto
Giorno 28 – Escursione a Montagna Grande con sosta al famoso Bagno Asciutto nella Grotta di Benikulà.
Oggi ci aspetta una giornata intensa di emozioni, camminando tra bosco di lecci e pini per raggiungere la salita ripida per Montagna Grande di orgine vulcanica. Riscendiamo verso le Favare ed il tanto atteso bagno sauna naturale benikulà.
Stasera deliziosi Baci Panteschi
Giorno 1 – Escursione Cala dei 5 Denti, laghetto delle Ondine di acqua salata proveniente dal mare e Punta Spadillo.
Una giornata quasi interamente vista mare con possibilità di bagno, dopo la colazione alla famosa Pasticceria Mangiaforte per i tipici dolci panteschi
Rientro nel pomeriggio e preparativi per la serata
Giorno 2 – Escursione al famosissimo Lago di Venere
Lago Specchio di Venere, chiamato così perché si narra ci si specchiasse la Dea Venere prima di incontrare Bacco, è un lago naturale che occupa il cratere di un vulcano. Oltre che per lo scenario fantastico di flora e fauna in cui è immerso, il lago è ancor più famoso per i fanghi termali, vi sono infatti delle vasche dalle quali fuoriesce acqua ad oltre 50 gradi. Ricoprirsi il corpo con i fanghi termali si dice che abbia delle proprietà benefiche.
Ultima cena insieme!
Giorno 3: partenza libera verso il proprio domicilio
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza
Alloggio
Dammusi / Appartamenti – Scauri
Ogni appartamento è composto da almeno 2 camere ed uno/due bagni da condividere con altri partecipanti
La cucina/salotto di un dammuso dove alloggiamo verrà utilizzata per alcune cene.
Tipiche costruzioni dell’isola, i dammusi di Pantelleria sono frutto della civiltà araba e del lavoro dei tanti contadini panteschi. Il dammuso nasce come elemento rurale e tiene conto delle peculiarità di questa isola: il vento, il caldo, la scarsità di piogge e la ricchezza di materiale lavico.Tutti gli elementi che caratterizzano queste costruzioni hanno una funzione specifica. I tetti a cupola servono per convogliare l’acqua piovana nelle cisterne; gli spessi muri, fino a un metro e quaranta di spessore, garantiscono l’isolamento contro il caldo d’estate ed il freddo d’inverno.
Come Raggiungere
TUTTI I VOLI A/R PER RAGGIUNGERE PANTELLERIA SONO A CARICO DEL PARTECIPANTE
ARRIVO
O Volo Trapani-Pantelleria compagnia DAT h 8.10
O Volo Palermo-Pantelleria compagnia DAT 10.50 (vedi coincidenze sotto riportate)
L’opzione traghetto è altamente sconsigliata in inverno causa frequenti annullamenti.
SE VOLATE SU TRAPANI: Partenza h 8.10 da Trapani arrivo ore 8.50 Pantelleria
VOLI ANDATA CON COINCIDENZA SU PALERMO(esclusivamente a titolo di esempio, la scelta sarà di vostra pertinenza)
- Pisa 6.25 – Palermo 7.45 Palermo 10.50 – Pantelleria 11.35
- Bologna 6.30 – Palermo 8.00 Palermo 10.50 – Pantelleria 11.35
- Roma FCO 8.30 – Palermo 9.35 Palermo 10.50 – Pantelleria 11.35
- Milano Malpensa 6.25 – Palermo 8.10 Palermo 10.50 – Pantelleria 11.35
Covid 19
Vigono le regole Covid19 in vigore al momento del viaggio.
Cosa è Incluso
Include:
- Organizzazione e segreteria
- Guida Ambientale Escursionista Professionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
- pernottamenti in dammusi/appartamenti,
- 4 colazioni al bar e 4 cene
- autobus necessario durante le escursioni
- visita a piccola vigna per Passito
Pernottamento Dammusi/Appartamenti
Esclusi Pranzi al sacco e acqua, vini ed alcolici ai pasti, Una cena, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, visite ad aziende/attività locali, e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”
Cosa Tenere a Mente
Termini di Prenotazione e Cancellazione
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto.
Le Prenotazioni dovranno pervenire ENTRO 10 Febbraio
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è valida quando vi corrisponde conferma scritta.
Verrà restituito il 100% dell’importo versato se la cancellazione avviene entro 90gg dalla data della partenza del viaggio.
Verrà restituito il 50% dell’importo versato se la cancellazione avviene entro 60gg dalla data della partenza del viaggio
Non sarò restituito alcun importo qualora la cancellazione avvenga nei 30 giorni che precedono la data della partenza del viaggio.
SOLO NEL CASO IN CUI IL VIAGGIO NON SIA EFFETTUABILE DA PARTE DEL FORNITORE O DEL CLIENTE IN QUANTO SOGGETTO A ZONE ROSSE, SARA’ AUTOMATICAMENTE RESTITUITO L’IMPORTO VERSATO
Termini di Comunicazione
La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.
La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione
Requisiti Ospiti
Buona Preparazione Fisica ed abbigliamento tecnico idoneo.
Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura
Cosa Portare
Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 20-30 l, scarpe da trekking alte meglio se in goretex, shell anti pioggia anti vento, felpa con cappuccio, borraccia per acqua almeno 1,5l , bicchiere/tazza, pile frontali, binocolo, beauty e tutto l’occorrente personale, telo da mare, costume, guanti e cappello
Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc
CONSIGLIAMO BAGAGLIO A MANO PER EVITARVI EVENTUALI INCONVENIENTI