Un’isola così diversa, così autentica nel suo modo di essere.
Conosceremo la filosofia che caratterizza questo carcere, il rapporto uomo-uomo, uomo-Natura. E’ di questo che mi sono innamorata e che cercherò di trasmettervi
Qui regna la pace, il silenzio, la Natura, oltre a quei rumori tipici dell’Agricoltura svolta dai ragazzi della Colonia Penale.
Cammineremo circondati dalla Natura, guardando scorrere la vita di chi ci vive e la rende viva. Lontani da fotografie, video, per goderci il momento.
Durante l’escursione leggerò tratti del Libro “Ne Vale la Pena” di Mazzerbo, direttore del carcere, che sia di risveglio per ognuno di noi, illuminante, e di riflessione. Parole Uniche ed autentiche, che entrano dritte al cuore
Un’Isola da vivere, almeno per un giorno.
Ne vale la pena? SI, “Ne vale la Pena”
Isola di Gorgona
€ 48 a persona (€58 domenica)
h 8.00 partenza da Livorno – 18.30 ritorno a Livorno (l’orario sarà confermato il giorno precedente)
Date Sabato 26 Marzo (esaurito), 30 Aprile (esaurito), 29 Maggio (esaurito), 23 Luglio
Ritrovo al Porto Mediceo di Livorno (altre info saranno comunicate ai partecipanti il giorno prima dell’escursione)
Max 18-22 persone
Animali non Ammessi
Prenotazione entro 30 giorni dalla data
Include
-Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod
– motonave da Livorno a Gorgona A/R;
– tassa da pagare al Parco dell’Arcipelago Toscano
Escluso Pranzo al sacco e acqua, e ciò che non è menzionato sopra
Cosa Tenere a Mente
Termini di Prenotazione e Cancellazione
Prenotare tramite:
email a info@lascalaranda.com con i seguenti dati per ogni partecipante:
nome cognome, data nascita, luogo nascita, indirizzo residenza, numero documento valido in data escursione (questi dati saranno trasmessi alle autorità in quanto escursione in Isola Carcere)
Pagamento tramite bonifico a Claudia Lippi Iban It47m0306234210000001978123
tel al 3477622801
- Si chiede di visionare attentamente il livello di difficoltà dell’escursione e la tabella apposita.
- La prenotazione si ritiene valida una volta ricevuta conferma scritta – pagamento tramite bonifico, modulo compilato per ciascun partecipante da consegnare alle Autorità
- Termini di Cancellazione: la cancellazione deve avvenire esclusivamente entro 30gg dalla data dell`escursione, viceversa non sará resa la quota di iscrizione
- Cambio Nominativo: il cambio nominativo deve avvenire entro 8giorni dalla data dell`escursione
- In caso di DPCM/Zona Arancione che vieta l’escursione, sarà annullata. Verrà ripogrammata una nuova data. Il cliente può decidere se mantenere valida la prenotazione per la data successiva o chiedere il rimborso
Cosa Portare
Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking, zaino da trekking, acqua almeno 1l a testa, pranzo al sacco.
Mascherina e gel igienizzante
Trattandosi di isola Carcere:
Obbligatorio: documento di identità valido da lasciare alle autorità al momento dello sbarco e riprendere al momento del ritorno.
Ogni apparecchio di ripresa foto/video, compreso cellulari, dovrà essere lasciato sul traghetto, per ragioni di sicurezza
Divieto di introduzione animali
Divieto di muoversi liberamente sull’isola senza Guida Ambientale nè allontanarsi dal gruppo
Il bagno sarà possibile a discrezione dell’Amministrazione carceraria
Obbligatorie scarpe da escursionismo per l’escursione a piedi
Prenotazione con rilascio dei dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita)
L’escursione sarà annullata solo in caso di maltempo per cui la compagnia ci avvisa che il traghetto non possa partire ed in caso di dpcm. In questi casi sarà posticipata la data, rimane valida la prenotazione per ognuno di voi che accetterà la nuova data, viceversa verrà restituito l’importo.