Viaggio Trekking Pasqua Isola d´elba, Toscana. La mia Traversata Elbana è differente

E’ così che in piccolo ed intimo gruppo (max 11 iscritti) cammineremo su questa isola, che va oltre ogni aspettativa, per conoscere l´anima piú autentica e vera.

Perché Gastro-Traversata? Alloggeremo e ceneremo in strutture dove a cena e colazione saremo davvero coccolati con produzioni proprie biologiche, gusti tipici elbani, lontani dalla folla immersi nella Natura. In piú durante i trekking Claudia vi presenterá piccole delizie dell´isola da mangiare durante la merenda.

Su richiesta é facoltativa anche la degustazione di Vino bio.

Cammineremo lungo il famoso GTE sperando di poter incontrare gli ultimi Mufloni.

Piccole Deviazioni dal tracciato della Gte aggiungeranno valore al vostro viaggio facendovi conoscere scorci/paesini tipici.

Con una deviazione Raggiungeremo anche gli ambitissimi 1019m del Monte Capanne, circondati da quel panorama che rimarrà indelebile.

Tre giorni intensi che spezzano il fiato, e lasciano con la voglia di tornare ancora ed un’altra volta ancora.

gte elba trekking

Isola d’Elba Grande Traversata

Viaggio trekking Pasqua

7-10 Aprile 2023

€ 460 a persona

Early Booking entro 30 gennaio: € 410 a persona

Posti: Esauriti

Difficoltà Media

Lunghezza media giornaliera 20 km circa

Dislivello Positivo medio giornaliera tra 700m e 1100m

Max 11 persone

Bambini non ammessi

Adatto a principianti: NO

Requisiti: buona preparazione a giorni consecutivi di Trekking con dislivello circa 1000m al giorno

Include Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, pernottamenti, colazioni, cene superlative, organizzazione viaggio trek, segreteria.

Escluso Pranzo al sacco e acqua, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola d’Elba e viceversa, e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

Highlights

  • Trekking panoramico che spazia su tutto l´arcipelago fino alla Corsica
  • Scoprire l´isola da un altro punto di vista, gastronomico ed escursionistico
  • Cucina agrituristica da leccarsi i baffi
  • BB nel bosco affascinante
  • Monte Capanne, deviazione dalla Gte, per raggiungere 1019m
  • Tuffo a Patresi
  • Birretta alle castagne elbana

Programma

Per conoscere l´isola d´Elba oltre al mare, c´é bisogno di camminare, di parlare, di incontrare e di mangiare/sostare in luoghi decentrati dal classico turismo.

Ecco perché in questa gastro-traversata conoscerete anche il cibo, servito e cucinato egregiamente da tutte le tre strutture dove alloggeremo. Ci sará anche qualche piccola sorpresa portata da Claudia, la guida, durante le escursioni trekking.

Ritrovo h 9 Cavo, Isola d’elba (traghetto Piombino-Cavo)

Giorno 1 – 20 km dislivello + 1050 m

Inizia finalmente la Grande Traversata Elbana! Lasciata Cavo alle nostre spalle inizieremo subito a salire in quota raggiungendo i 350 metri slm del semaforo di Montegrosso, antica postazione militare dalla quale avremo una meravigliosa vista sulla costa Elbana. L’itinerario è molto panoramico ed intenso.

Un continuo saliscendi ci porterà a due dei punti più panoramici dell’intera isola: la vetta del Monte Strega e la spettacolare vista verso la cima del Volterraio. Una lunga discesa immersa nelle campagne dell’isola ci farà giungere al Nostro bellissimo Agriturismo, dove vino e cibo locale cucinato da sapienti mani ci aspetta.

Giorno 2 – 20 km dislivello + 890 m

La seconda tappa della GTE si sviluppa sul bellissimo crinale centrale dell’isola, che ci porta a conoscere la vegetazione dell’isola. A sinistra avremo il golfo di Lacona, a destra il paese di Portoferraio immersi in una fitta macchia mediterranea. Conosceremo la storia affascinante che lega Napoleone all’Elba passando vicini alla napoleonica di San Martino. Una intensissima salita ci porta in pochi metri fino al Monte Perone, dove ci rilassiamo all´ombra prima di scendere diretti verso il nostro prossimo agriturismo. Siamo completamente immersi nel bosco, in uno dei piú esclusivi ambienti dell´isola, circondati da Mufloni e Silenzio. Una sorprendente cena ci attende fra aneddoti e passioni raccontate dal sapiente Andrea.

Giorno 316 km dislivello 930 m
Eccoci al grande giorno!

Meteo permettendo, Una deviazione dalla GTE con salita consecutiva fino al Monte Capanne ci attende per la mattina, un brindisi in alto a 1019m con vista panoramica prima di riscendere verso Marciana, caratteristico borgo Elbano dove la Birra tipica ci rinfrescherá. Ultimi chilometri tra entusiasmo, soddisfazione, e piccole deviazioni dalla gte ci portano a terminare a Patresi la Gte Nord. Un faro davanti a noi ad indicarci la via, stanchezza e gioia di essere seduti al bar del nostro hotel fronte mare a guardare il tramonto.

Giorno 4 – 3 km 150m

Colazione deliziosa prima di sgranchirsi le gambe per raggiungere il mare di Patresi, avvicinandosi al Faro di Punta Polveraia.

Ritorno verso Portoferraio per l´ultimo saluto (bus o ncc a seconda dell´orario di arrivo)

Arrivederci Elba

Fine viaggio previsto h 13.00

Colazioni e cene incluse eccetto bevande (indicare in fase di prenotazioni eventuali diete vegetariane/vegane o allergie/intolleranze al glutine)

Pranzi al sacco a carico del partecipante, possibilità prevista ogni mattina/sera di fare acquisto per il pranzo.

Sistemazioni in appartamenti con camere condivise tra partecipanti 

Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza

La Vostra Guida

Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.

Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

Suo obiettivo? far conoscere ed apprezzare le isole oltre il bel mare!

valeria lascari
valeria lascari
2022-08-30
Claudia e Roberto sono 2 persone eccezionali che ti fanno vivere una vacanza fuori dal comune! Con loro rispetti la natura, vivi sia il mare che la montagna seguendo le loro regole e ti senti in pace con il pianeta. Con loro capisci che si può fare, si può vivere bene in sintonia con la terra, basta volerlo! Assolutamente consigliato senza se e senza ma! 🙂
Monia Gnudi
Monia Gnudi
2022-08-29
Lasca la Randa... La mia prima vacanza da sola e la mia prima vacanza in barca ? Li seguivo sui social da un po' e devo dire che sono stati all'altezza delle aspettative e anche di più!! Claudia ci ha accompagnate a scoprire le bellezze di Capraia dispensando allegramente informazioni e aneddoti, e nei momenti in barca, guidata sapientemente da Capitan Roberto, ci siamo avvicinate anche alle tipicità "enologiche" ( molto apprezzate!!). Vacanza rilassante piena di allegria e complicità, mi è sembrato veramente di stare fra amici! Quindi che dire... Ci rivedremoooooo???
Ilaria Roncaccia
Ilaria Roncaccia
2022-08-27
Definire il Velatrekking di Claudia e Roberto una vacanza sarebbe riduttivo. Le lunghe traversate in barca, i trekking (soprattutto quelli illuminati solamente dalla luce della luna) permettono di entrare in sintonia con te stessa e soprattutto con le compagne di viaggio, sconosciute e subito amiche. Consigliato a tutti coloro che vedono in se stessi dei limiti e che cercano una nuova comfort zone!
Mirella Serretti
Mirella Serretti
2022-08-27
Un'esperienza da ripetere senz'altro. La vacanza delle vacanze, vivi il mare il luogo e gli amici. Più di così. Grazie alle mie compagne e a Claudia e Roberto.
Alessandra Gugliandolo
Alessandra Gugliandolo
2022-06-26
Viaggiare con Lasca la Randa è stato sinonimo di Lasciare gli Ormeggi e abbandonarsi alle novità e terre sconosciute dentro e fuori di noi. Non solo i Sensi hanno goduto di Panorami, Suoni (e silenzi), Profumi e Creature diverse dal quotidiano, ma anche la mente ha vissuto una ventata di novità nelle piccole cose. Claudia ha avuto la capacità, la dolcezza, la naturalezza e la sensibilità per farci godere di tutto ciò, facendoci esplorare l'isola dell'Asinara, Stintino e Capo Caccia, mentre Roberto ci ha fatto conoscere il mare in una nuova veste, coinvolgendoci durante la navigazione e facendoci divertire in una piccola regatina.
michela nencini
michela nencini
2022-06-23
Ho trascorso la mia ultima vacanza in compagnia di Claudia, Roberto, tanto mare, cibo che mi ha sorpreso, natura e una dose di sana allegria. Consiglio caldamente a chi si aspetta dalle proprie ferie di essere rigenerati nel corpo e nello spirito una settimana in loro compagnia, si torna carichi e con la voglia di ripartire. Grazie a voi
Alessandro Venturi
Alessandro Venturi
2021-12-03
Già dopo la prima esperienza all'isola Gorgona, Lasca La Randa ci ha conquistato. La settimana di vela trekking per l'arcipelago toscano ha confermato la cura delle loro offerte e il divertimento di viverle insieme. Abbiamo trovato ottime e stuzzicanti le esperienze culinarie. Le escursioni sono state bellissime dal livello naturalistico e ricche di dettagli e racconti in grado di farci immedesimare nella storia dei luoghi e nelle loro realtà. Il Gruppo ha molta esperienza nel settore, nei trekking di più giorni sono sempre pronti a modificare i programmi qualora necessario e in base alle preferenze dei partecipanti con soluzioni sempre speciali. Gioia e divertimento non mancano! Tantissima stima per il lavoro e l'impegno di Lasca la Randa che regala esperienze indimenticabili! Da provare!
Tiziana d
Tiziana d
2021-09-01
Sulla strada del ritorno... Cosa penso? Penso che ho trascorso una bellissima vacanza condividendola con persone speciali che già hanno un posto nel mio cuore. 6 giorni di convivenza, di condivisione, di emozioni, di risate. Alla base l'amore per la natura, il trekking, il mare, la vela. Cercavamo tutti una vacanza all'insegna della natura e con Claudia Lippi e Roberto abbiamo trovato molto di più. La loro simpatia, abbinata a professionalità, organizzazione ed entusiasmo, ha reso questa vacanza indimenticabile! Loro sono stati il collante per la buona riuscita della vacanza, noi abbiamo fatto il resto. Ci siamo divertiti, siamo stati bene. Abbiamo vissuto il mare e la natura integrandoci perfettamente in una vacanza ecosostenibile all'insegna anche della conoscenza della cucina sana e vegana, con prodotti locali, che ogni giorno Claudia e Roberto preparavano con per noi affamati? Si ritorna a casa, felice dell'esperienza con ancora sensazioni, immagini ed emozioni che rimarranno vivide per molto nel mio cuore e nella mia mente... Grazie! #Velatrekking
daniela gardinina
daniela gardinina
2021-07-17
Claudia e Roberto sono due persone vere, schiette, solari...ti accolgono in amicizia da subito e ti accudiscono in modo fantastico...un occhio sempre all'ambiente nonostante tutti i sacrifici che comporta, ma fatto con leggerezza, senza fare assolutamente i maestrini...e poi sempre cibi e bevande a km zero..spesso la pasta fatta a mano da claudia con i grani antichi del bel progetto di montespertoli ...riassumo: esperienze vere, divertenti e davvero ecologiche, non solo sulla carta o sui social
Susanna Sinopoli
Susanna Sinopoli
2021-07-13
Andare in giro con Claudia è sempre una bella esperienza. Che sia un velatrek di alcuni giorni o un'escursione di poche ore lei dà comunque tantissimo. Brava, appassionata, sicura, interessante, sempre attenta e coerente con il suo progetto. Il velatrekking in particolare è stato indimenticabile: 4 giorni intensi fatti di natura, mare, sentieri, sudore e soddisfazione...e poi... cibo squisito e ottima compagnia! ???
Paola Florenzano
Paola Florenzano
2022-06-23
consiglia
professionalità e simpatia, una garanzia per una vacanza fuori dall'usuale.
Pina Florenzano
Pina Florenzano
2022-06-23
consiglia
competenza, simpatia, itinerari diversi in modalità open space...tutto questo è Lascalaranda! esperienza assolutamente da fare, da fare, da fare, e ancora ripetere!
Alberto Arena
Alberto Arena
2021-12-03
consiglia
Claudia, grande guida, persona positiva in tutti i sensi Dalle sue parole e come ti conduce per i sentieri trapela tutto il suo amore per la natura, inoltre visto che talvolta avventurarsi nei trekking potremmo incappare in qualche imprevisto non trascura niente ai fini della sicurezza dei partecipanti. Il suo zaino e la sua mente sono come un cilindro di un prestigiatore da cui tira fuori delle sorprese, ma a differenza del cilindro quelle che escono da lei sono vere e non illusioni. BRAVA E PREPARATA!
Roberta Gori
Roberta Gori
2021-08-31
consiglia
Quando il destino, il fato, la sorte sono dalla tua parte ti capita di incontrare persone come Roberto e Claudia. Un viaggio per festeggiare un compleanno importante ci ha permesso di conoscere questa coppia di professionisti della vela e delle escursioni ecosostenibili. La nostra esperienza si è limitata alla vela, e Roberto è un grande skipper, ma abbiamo potuto anche godere della cucina eccezionale e del servizio impeccabile curato da Claudia e da Roberto stesso. Hanno reso la nostra vacanza indimenticabile con professionalità e discrezione, ma hanno saputo legare con noi in maniera incredibile. Il valore aggiunto di Lasca la Randa sono proprio loro due. Le MMTeam non hanno parole per ringraziarvi.
Ila Petrelli
Ila Petrelli
2021-07-12
consiglia
Professionalità, approccio sostenibile alla vita, simpatia, entusiasmo, attenzione e amore in ciò che si fa sono i tratti che contraddistinguono questi viaggi. Si vivono appieno il mare, la terra e non solo... Claudia e Roberto poi sono ottimi compagni di viaggio! Consigliatissimo!
Francesca Puliatti
Francesca Puliatti
2021-07-11
consiglia
Claudia è la guida escursionista che non ti aspetteresti. Ho fatto con lei più di un'escursione giornaliera di trekking e ne rifarò altrettante. Con Claudia non mancano professionalità, gentilezza e tanta cordialità. Quello che la rende unica, è il suo instancabile amore per la tutela degli animali e dell'ambiente che ci circonda e il suo immancabile sguardo attento verso la vita intesa come viaggio alla riscoperta dei nostri veri valori interiori, contro corrente, che magari possono non corrispondere a quello che la società avrebbe voluto per noi, o quello che noi stessi credevamo di volere per noi stessi, ma che se riusciamo a seguirli, ci porteranno verso una felicità incommensurabile. Questo ha fatto Claudia con la sua vita e questo porta nei suoi viaggi, assolutamente da provare! Lasca la randa è molto più di una guida escursionista, è un movimento. ⛵

Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e Cancellazione

QUALORA LA REGIONE DI RESIDENZA PARTECIPANTE o LA TOSCANA FOSSERO ZONE ROSSE, SARA’ AUTOMATICAMENTE RESTITUITO L’IMPORTO VERSATO

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto. (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è valida quando vi corrisponde conferma scritta.

In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

Requisiti Ospiti

Buona Preparazione Fisica ed abbigliamento tecnico idoneo. Non sono ammesse scarpe da ginnastica, zaino non tecnico ed abbigliamento non idoneo

E’ necessaria Abitudine a Trekking di lunghezza 17km con 1000m dislivello, in giorni consecutivi

Ospiti Pazienti, Amanti e Rispettosi della Natura

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 30-40 l, scarpe da trekking alte(no sneakers), shell anti pioggia anti vento, borraccia per acqua almeno 1,5l , bicchiere/tazza, torce frontali, binocolo (facoltativo), eventuali posate per pranzi a sacco, beauty e tutto l’occorrente personale

Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

Incluso nella quota

Incluso:

Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,

3 pernottamenti, 3 colazioni, 3 cene abbondanti e deliziose,

organizzazione viaggio,

segreteria

Escluso:

Pranzo al sacco e acqua,

Costi di trasferimento per raggiungere l’isola d’Elba e viceversa,

Bevande ai pasti (oltre all´acqua),

Autobus/Taxi per ritorno al porto (10€/persona)

e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

Extra

Facoltativo Trasporto Bagagli: 90€ da dividere per il numero di partecipanti interessati a questa opzione

Facoltativo Degustazione vini in azienda agricola biologica: 18€ a persona

Bevande ai pasti (oltre all´acqua), Taxi per ritorno al porto (10€/persona)

Dubbi?

Consulta le FAQ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment