trekking liguria

Più che Golfo dei Poeti lo Ribattezzerei Golfo dei Pittori, sì, perchè per un itinerario così panoramico non ci sarebbe nome più idoneo!

Siamo in Liguria, a Picco sul Mare tra Lerici Porto Venere e Tellaro: davanti a noi continui saliscendi di sentieri, colline verdi coltivate a terrazzamenti, scogliere, il vento sul volto ed il mare blu davanti a noi..

Giá soltanto la piccola Tellaro a mio avviso vale il trekking: un gruppo di case colorate abbarbicate su uno scoglio che spunta dal mare affacciate sulla baia del Golfo dei Poeti, di cui è l’ultimo centro abitato del lato orientale…in una parola? Stupendo!!!

Golfo dei Poeti

4-5 Marzo 2023

€ 185 a persona

Posti esauriti

Max 9 persone

Bambini non ammessi

Adatto a principianti: SI, ma allenati fisicamente

Include Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, pernottamento, colazione e cena, segreteria

Escluso Pranzo al sacco e acqua, Costi di trasferimento in mezzo privato/pullman (circa 45€ a persona) e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

Highlights

  • la pittoresca Tellaro
  • l´atmosfera conviviale del rifugio
  • la vista panoramica costante durante l´escursione

Programma

Sabato – Ritrovo h 10.00 Stazione di La Spezia (10km 400m dislivello +)

Trasferimento a Lerici con Pullman di Linea, da cui inizieremo la prima escursione. Un sentiero verso la graziosissima Tellaro, riconosciuto tra i borghi più belli di italia. Ritorno a Lerici, visita alla città prima di andare con mezzo a Portovenere

Ultima salita di 30min per raggiungere la nostra sistemazione al Rifugio con bellissima terrazza Vista sul mare e sulle Alpi Apuane.

Domenica – (12km, 600m dislivello +) dal nostro rifugio iniziamo il sentiero completamente vista mare che ci porta verso la carinissima Campiglia, paese di passaggio. Qui scenderemo verso il mare con una scalinata fino a Persico. Pausa meritata fronte mare prima di ripartire lungo sentiero verso Portovenere. Sullo sfondo la piccola isola Palmaria con le sue sorelle Tino e Tinetto. Saliamo su Monte Muzzerone per uno sguardo panoramico a 360gradi. Ritorno al Rifugio dove prenderemo lo zaino per tornare a Portovenere da cui prendere autobus verso La Spezia (o ncc).

Orario previsto di arrivo 18.00

Pernottamento in modalità mezza pensione si terrá presso delizioso Rifugio in posizione dominante sul Mare e le Alpi Apuane, con camere con letti a castello e bagni in comune al piano, un´atmosfera conviviale garantita.

La Vostra Guida

Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.

Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come Pantelleria nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

Porta con sé degli appunti da leggere su storie e aneddoti, poesie che siano di riflessione quotidiana.

valeria lascari
valeria lascari
2022-08-30
Claudia e Roberto sono 2 persone eccezionali che ti fanno vivere una vacanza fuori dal comune! Con loro rispetti la natura, vivi sia il mare che la montagna seguendo le loro regole e ti senti in pace con il pianeta. Con loro capisci che si può fare, si può vivere bene in sintonia con la terra, basta volerlo! Assolutamente consigliato senza se e senza ma! 🙂
Monia Gnudi
Monia Gnudi
2022-08-29
Lasca la Randa... La mia prima vacanza da sola e la mia prima vacanza in barca ? Li seguivo sui social da un po' e devo dire che sono stati all'altezza delle aspettative e anche di più!! Claudia ci ha accompagnate a scoprire le bellezze di Capraia dispensando allegramente informazioni e aneddoti, e nei momenti in barca, guidata sapientemente da Capitan Roberto, ci siamo avvicinate anche alle tipicità "enologiche" ( molto apprezzate!!). Vacanza rilassante piena di allegria e complicità, mi è sembrato veramente di stare fra amici! Quindi che dire... Ci rivedremoooooo???
Ilaria Roncaccia
Ilaria Roncaccia
2022-08-27
Definire il Velatrekking di Claudia e Roberto una vacanza sarebbe riduttivo. Le lunghe traversate in barca, i trekking (soprattutto quelli illuminati solamente dalla luce della luna) permettono di entrare in sintonia con te stessa e soprattutto con le compagne di viaggio, sconosciute e subito amiche. Consigliato a tutti coloro che vedono in se stessi dei limiti e che cercano una nuova comfort zone!
Mirella Serretti
Mirella Serretti
2022-08-27
Un'esperienza da ripetere senz'altro. La vacanza delle vacanze, vivi il mare il luogo e gli amici. Più di così. Grazie alle mie compagne e a Claudia e Roberto.
Alessandra Gugliandolo
Alessandra Gugliandolo
2022-06-26
Viaggiare con Lasca la Randa è stato sinonimo di Lasciare gli Ormeggi e abbandonarsi alle novità e terre sconosciute dentro e fuori di noi. Non solo i Sensi hanno goduto di Panorami, Suoni (e silenzi), Profumi e Creature diverse dal quotidiano, ma anche la mente ha vissuto una ventata di novità nelle piccole cose. Claudia ha avuto la capacità, la dolcezza, la naturalezza e la sensibilità per farci godere di tutto ciò, facendoci esplorare l'isola dell'Asinara, Stintino e Capo Caccia, mentre Roberto ci ha fatto conoscere il mare in una nuova veste, coinvolgendoci durante la navigazione e facendoci divertire in una piccola regatina.
michela nencini
michela nencini
2022-06-23
Ho trascorso la mia ultima vacanza in compagnia di Claudia, Roberto, tanto mare, cibo che mi ha sorpreso, natura e una dose di sana allegria. Consiglio caldamente a chi si aspetta dalle proprie ferie di essere rigenerati nel corpo e nello spirito una settimana in loro compagnia, si torna carichi e con la voglia di ripartire. Grazie a voi
Alessandro Venturi
Alessandro Venturi
2021-12-03
Già dopo la prima esperienza all'isola Gorgona, Lasca La Randa ci ha conquistato. La settimana di vela trekking per l'arcipelago toscano ha confermato la cura delle loro offerte e il divertimento di viverle insieme. Abbiamo trovato ottime e stuzzicanti le esperienze culinarie. Le escursioni sono state bellissime dal livello naturalistico e ricche di dettagli e racconti in grado di farci immedesimare nella storia dei luoghi e nelle loro realtà. Il Gruppo ha molta esperienza nel settore, nei trekking di più giorni sono sempre pronti a modificare i programmi qualora necessario e in base alle preferenze dei partecipanti con soluzioni sempre speciali. Gioia e divertimento non mancano! Tantissima stima per il lavoro e l'impegno di Lasca la Randa che regala esperienze indimenticabili! Da provare!
Tiziana d
Tiziana d
2021-09-01
Sulla strada del ritorno... Cosa penso? Penso che ho trascorso una bellissima vacanza condividendola con persone speciali che già hanno un posto nel mio cuore. 6 giorni di convivenza, di condivisione, di emozioni, di risate. Alla base l'amore per la natura, il trekking, il mare, la vela. Cercavamo tutti una vacanza all'insegna della natura e con Claudia Lippi e Roberto abbiamo trovato molto di più. La loro simpatia, abbinata a professionalità, organizzazione ed entusiasmo, ha reso questa vacanza indimenticabile! Loro sono stati il collante per la buona riuscita della vacanza, noi abbiamo fatto il resto. Ci siamo divertiti, siamo stati bene. Abbiamo vissuto il mare e la natura integrandoci perfettamente in una vacanza ecosostenibile all'insegna anche della conoscenza della cucina sana e vegana, con prodotti locali, che ogni giorno Claudia e Roberto preparavano con per noi affamati? Si ritorna a casa, felice dell'esperienza con ancora sensazioni, immagini ed emozioni che rimarranno vivide per molto nel mio cuore e nella mia mente... Grazie! #Velatrekking
daniela gardinina
daniela gardinina
2021-07-17
Claudia e Roberto sono due persone vere, schiette, solari...ti accolgono in amicizia da subito e ti accudiscono in modo fantastico...un occhio sempre all'ambiente nonostante tutti i sacrifici che comporta, ma fatto con leggerezza, senza fare assolutamente i maestrini...e poi sempre cibi e bevande a km zero..spesso la pasta fatta a mano da claudia con i grani antichi del bel progetto di montespertoli ...riassumo: esperienze vere, divertenti e davvero ecologiche, non solo sulla carta o sui social
Susanna Sinopoli
Susanna Sinopoli
2021-07-13
Andare in giro con Claudia è sempre una bella esperienza. Che sia un velatrek di alcuni giorni o un'escursione di poche ore lei dà comunque tantissimo. Brava, appassionata, sicura, interessante, sempre attenta e coerente con il suo progetto. Il velatrekking in particolare è stato indimenticabile: 4 giorni intensi fatti di natura, mare, sentieri, sudore e soddisfazione...e poi... cibo squisito e ottima compagnia! ???
Paola Florenzano
Paola Florenzano
2022-06-23
consiglia
professionalità e simpatia, una garanzia per una vacanza fuori dall'usuale.
Pina Florenzano
Pina Florenzano
2022-06-23
consiglia
competenza, simpatia, itinerari diversi in modalità open space...tutto questo è Lascalaranda! esperienza assolutamente da fare, da fare, da fare, e ancora ripetere!
Alberto Arena
Alberto Arena
2021-12-03
consiglia
Claudia, grande guida, persona positiva in tutti i sensi Dalle sue parole e come ti conduce per i sentieri trapela tutto il suo amore per la natura, inoltre visto che talvolta avventurarsi nei trekking potremmo incappare in qualche imprevisto non trascura niente ai fini della sicurezza dei partecipanti. Il suo zaino e la sua mente sono come un cilindro di un prestigiatore da cui tira fuori delle sorprese, ma a differenza del cilindro quelle che escono da lei sono vere e non illusioni. BRAVA E PREPARATA!
Roberta Gori
Roberta Gori
2021-08-31
consiglia
Quando il destino, il fato, la sorte sono dalla tua parte ti capita di incontrare persone come Roberto e Claudia. Un viaggio per festeggiare un compleanno importante ci ha permesso di conoscere questa coppia di professionisti della vela e delle escursioni ecosostenibili. La nostra esperienza si è limitata alla vela, e Roberto è un grande skipper, ma abbiamo potuto anche godere della cucina eccezionale e del servizio impeccabile curato da Claudia e da Roberto stesso. Hanno reso la nostra vacanza indimenticabile con professionalità e discrezione, ma hanno saputo legare con noi in maniera incredibile. Il valore aggiunto di Lasca la Randa sono proprio loro due. Le MMTeam non hanno parole per ringraziarvi.
Ila Petrelli
Ila Petrelli
2021-07-12
consiglia
Professionalità, approccio sostenibile alla vita, simpatia, entusiasmo, attenzione e amore in ciò che si fa sono i tratti che contraddistinguono questi viaggi. Si vivono appieno il mare, la terra e non solo... Claudia e Roberto poi sono ottimi compagni di viaggio! Consigliatissimo!
Francesca Puliatti
Francesca Puliatti
2021-07-11
consiglia
Claudia è la guida escursionista che non ti aspetteresti. Ho fatto con lei più di un'escursione giornaliera di trekking e ne rifarò altrettante. Con Claudia non mancano professionalità, gentilezza e tanta cordialità. Quello che la rende unica, è il suo instancabile amore per la tutela degli animali e dell'ambiente che ci circonda e il suo immancabile sguardo attento verso la vita intesa come viaggio alla riscoperta dei nostri veri valori interiori, contro corrente, che magari possono non corrispondere a quello che la società avrebbe voluto per noi, o quello che noi stessi credevamo di volere per noi stessi, ma che se riusciamo a seguirli, ci porteranno verso una felicità incommensurabile. Questo ha fatto Claudia con la sua vita e questo porta nei suoi viaggi, assolutamente da provare! Lasca la randa è molto più di una guida escursionista, è un movimento. ⛵

Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e Cancellazione

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto.

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto. (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100%

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

Cosa é incluso

E´ incluso:

organizzazione

segreteria

accompagnamento da Guida Ambientale Escursionistica abilitata

peronattamento e mezza pensione

E´ escluso:

spese per raggiungere il luogo del ritrovo dal proprio domicilio e viveversa

mezzo e autobus di collegamento interno (circa 45€)

pranzo al sacco e acqua

Requisiti Ospiti

Buona Preparazione Fisica ed abbigliamento tecnico idoneo (il primo giorno si camminerà con zaino valigia in spalla)

Ospiti Pazienti, Amanti e Rispettosi della Natura

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, consigliato zaino massimo 30 l con peso inferiore a 7kg senza acqua, scarpe da trekking obbligatorie (meglio se alte), shell anti pioggia anti vento, borraccia per acqua almeno 1,5l , beauty e tutto l’occorrente personale, accappatoio, sacco a pelo (coperte presenti in struttura)

Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

Come raggiungere il luogo di incontro

Luogo incontro: La Spezia Stazione Ferroviara

Si raggiunge in auto, con treno, in pullman dalla Liguria.

Dubbi?

Consulta le FAQ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment