viaggio trekking sicilia egadi

Viaggio trekking Befana Sicilia, per iniziare in modo diverso il nuovo anno 2023.

Arcipelago delle Egadi: lá dove d´inverno sembra essersi fermato il tempo.

I deliziosi piccoli borghi di case bianche sono adagiati su un mare cristallino e dai colori variegati. 

Reti e piccole barche da pesca dipingono un borgo marinaro d’altri tempi, come se il tempo a Marettimo si fosse fermato; e camminando per i vicoli ci si rende conto che forse è proprio così.

Qui d´inverno i ritmi di vita rispecchiano quelli dell’isola: calmi, rilassati e gioviali.

Marettimo è la più selvaggia e incontaminata isola delle Egadi in Sicilia. Appena 150 abitanti. 12,3 kmq, cosí adatta a noi camminatori che la sua vetta più alta, Monte Falcone, raggiunge 686 m.

Marettimo Favignana e Levanzo fuori stagione sono da assaporare con Diversa-Mente, quella aperta che ti consente di vedere oltre, cercare l´insolito, vivere la quotidianetá di isole minuscole fuori dal periodo estivo. Dimentica caos, auto, semafori, fretta: siamo alle Egadi d´inverno.

Qui adesso conta solo l´essenziale.

Camminando nei vicoli incontreremo anziani locali, che avranno voglia di raccontare qualcosa, o che semplicemente saranno da osservare nella loro semplicitá una volta che le isole tornano a loro dopo il caos estivo.

Scegli una esperienza intensa!

Marettimo e Levanzo

3 – 8 Gennaio

€ 610 / Persona

1 Posto rimasto

Difficoltà Facile-Media

Lunghezza media giornaliera 10-18km circa

Dislivello Positivo medio giornaliera 400-900 m circa

Max 8 partecipanti

Bambini non ammessi

Include Organizzazione e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, escursioni trekking guidate, pernottamenti in camere multiple, 4 colazioni e 4 cene. Valore Aggiunto Gruppo Piccolo

Esclusi Pranzi al sacco, bevande ed extra a cena, 1 cena, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, traghetto per/da le isole, tutto cio´ che non é incluso.

Highlights

  • 0 traffico, 0 auto, poco cemento, molta natura
  • Incontri con paesani
  • Il nostro valore Aggiunto: Piccolo gruppo per garantire convivialitá, unione, armonia
  • Dolomiti nel Mediterraneo (Marettimo)
  • Cucina tipica
  • Possibilitá di giro in barca mezza giornata se meteo lo permette
  • Atmosfera autentica, senza apparenza
  • Bagno in mare per chi vuole festeggiare cosí il nuovo anno

Programma

Ponte Epifania – Viaggio trekking Befana Sicilia: Isole Egadi

Viaggio a Piedi DIVERSA-MENTE lá dove il tempo si é fermato. Dimentica la frenesia, le auto, semafori, strade. Vivi il silenzio, la Natura che impera, un microcosmo che va avanti d´inverno a ritmo lento, per molti di noi impensabile.

Un bar, un forno sfizioso, un luogo dove cenare, un oratorio vissuto come luogo di ritrovo dai ragazzi. 150 Anime che vivono di semplicitá, complice la lontananza dalla Sicilia. Un´isola protetta con la Riserva Naturale Marina delle Isole Egadi.

Saliremo passo dopo passo fino in vetta su Monte Falcone.Il vento spazzerà via i pensieri, i dubbi, le domande.

Prevista escursione trekking a Levanzo e giro in barca dell´isola a Marettimo soltanto se le condizioni meteo mare lo consentiranno.

Dettaglio

3 Gennaio Incontro con Lasca la Randa h 11.15 presso Porto di Trapani.

Traghetto (circa 90min), sistemazione in camera, giratina in paese e breve escursione trekking prima di cena verso Praia ai Nacchi per respirare profumo di mare.

4 Gennaio – Breve trekking ma intenso fra bosco e pietraia ripoda che ci porterà alla scoperta della parte sud dell’isola fino al faro di Punta Libeccio con cui avrete un primo assaggio del lato selvaggio dell’Isola. (10 km, 550m dislivello +). Aperitivo facoltativo e cena.

5 Gennaio Escursione trekking a Levanzo in giornata con traghetto di linea. Levanzo Affascina subito appena ci avvicineremo con il traghetto. Un’anima particolare, il piccolo paese di casette colorate, lasceranno spazio ad escursioni silenziose e suggestive. Da Cala Dogana ci inoltreremo lungo la costa di ponente, da cui ammiriamo il magnifico faraglione. Da qui proseguiremo per Cala Fredda e Cala Minnola dove sarà possibile osservare una splendida e rigogliosa pineta che si estende fino al mare (12km, 400m dislivello +).

6 Gennaio – Marettimo – Ecco il gran giorno con l´escursione trekking piú impegnativa. Percorrendo un sentiero lastricato si sale alle cosiddette Case Romane, nei cui pressi si trova una sorgente. Si prosegue verso Nord-Ovest, passando ai piedi della Punta Campana e aggirando il Pizzo del Capraro, per poi arrivare a M. Falcone q. 686 m, dal quale si gode una splendida vista su ambedue i versanti dell’isola. Pranzo in vetta. (15 km, 900m dislivello +). Riposino meritato e cena in atmosfera festosa paesana per Epifania.

7 Gennaioescursione a Favignana con traghetto di linea in giornata.

Marettimo – Ultimo trekking per arrivare al Castello di Punta Troia costruito dai Saraceni nel IX sec. Il sentiero per raggiungerlo costeggia il mare che sarà sempre davanti ai nostri occhi. (10 km, 400m dislivello +). Con la mente iniziamo a ricordare i giorni trascorsi insieme, le avventure, i sorrisi, gli abbracci, le amicizie nate. Ultimo brindisi con l´ultima cena insieme ad uno storico pescatore autoctono.

8 Gennaio – traghetto per Trapani (durata 90min). Ultimo abbraccio. Partenza libera dalle h 9.00

I Pernottamenti saranno in camere multiple con bagno privato.

Il programma è potrebbe subire variazioni per condizioni meteorologiche, come inversioni di programma giornaliero, o permanenza di alcuni giorni a Trapani con escursioni trekking nei suoi affascinanti dintorni (Riserva Zingaro, Pizzo Falcone, Erice ecc) qualora per condizioni mare rilevanti il traghetto non dovesse partire nel giorno prefissato. L´eventuale uno o piú pernottamento, colazione e cena a Trapani é incluso nella quota come da programma standard.

La guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificare il programma per motivi di sicurezza e logistica.

Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. Rientra tra la bellezza di viaggiare in questa isola che é un modo di vivere piú che un luogo.

Alloggio

Camere multiple con bagno privato in struttura sul lungomare.

Come Raggiungere

Il Porto di Trapani si raggiunge con pullman diretto dall´aeroporto di Trapani/Palermo (linea Segesta) o con taxi (fermata davanti al porto)

Trapani si raggiunge con volo diretto dalle principali cittá italiane per Trapani o per Palermo, o con pullman da Roma (es flixibus/salemi)

IMPORTANTE: dopo esservi assicurati il posto nel viaggio, consigliamo di cercare i vostri voli su skyscanner/volagratis/google flight. Una volta scelto il vostro volo, fate l´acquisto sul sito della compagnia. 

Esempi:

Andata esempi

Da accertarsene in modo indipendente: Compagnia Segesta Pullman da Palermo areoporto a Trapani Porto 3 gennaio h 9.50-11 Palermo aereoporto-Trapani Porto (€ 9,60)

Volo Roma FCO a Palermo: Ryanair h 7-8.05 + Pullman h 9.50-11 Palermo aereoporto-Trapani Porto (€ 9,60)

Volo Milano MPX a Palermo: Wizzair 7.15-9.05 o Easyjet 7.00-8.55 + Pullman h 9.50-11 Palermo aereoporto-Trapani Porto (€ 9,60)

Volo Bergamo a Trapani: Ryanair 6.25-8.05

Volo Bergamo a Palermo: Ryanair 6.55-8.35 + Pullman h 9.50-11 Palermo aereoporto-Trapani Porto (€ 9,60)

Volo Venezia Palermo: Ryanair 5.45-7.20 + Pullman h 9.50-11 Palermo aereoporto-Trapani Porto (€ 9,60)

Volo Bologna a Palermo: Ryanair 8.20-9.50 + Pullman h 9.50-11 Palermo aereoporto-Trapani Porto (€ 9,60)

Volo Forlí a Palermo (2gennaio): Ryanair 15.40-17.05

Volo Pisa (2gennaio) a Palermo: Ryanair 16.20-17.40

Volo Pisa (2gennaio) a Trapani: 19.50-21.10

Volo Torino (2gennaio) a Trapani: Ryanair 16.35-18.20

Volo Verona (2gennaio) a Palermo: Volotea 21.30-25.05

Ritorno esempi

Pullman da Trapani Porto a Palermo areoporto h 9.00-10.10 o 13.00-14.10 o 15.00-16.10

Volo da Palermo a Torino: Volotea 18.45-20.25

Volo da Trapani a Roma: Ryanair 19-20.10

Volo da Palermo a Roma: Ryanair 19.25-20.35

Volo da Palermo a Firenze: Vueling h 21.30-22.55

Volo da Palermo a Pisa: Ryanair 15.55-17.15

Volo da Trapani a Firenze: Aeroitalia 18-19.35

Volo da Palermo a Bologna: Ryanair 19.35-21.00

Volo da Palermo a Verona: Volotea 17.15-18.50

Volo da Trapani a Bergamo: Ryanair 17.00-18.35

Volo da Palermo a Bergamo: Ryanair 18.20-20.05

Volo da Palermo a Milano Mpx: Ryanair 12.00-13.40, Easyjet 14.05-15.45, Ryanair 19.10-20.50

Covid 19

Vigono le regole Covid19 in vigore al momento del viaggio

Cosa è Incluso

Include:

  • Organizzazione e segreteria
  • Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
  • Escursioni trekking guidate
  • 5 pernottamenti in camere multiple condivise fra stesso sesso (salvo coppie o richieste)
  • 4 colazioni al bar
  • 4 cene
  • Gruppo piccolo, valore aggiunto

Esclusi: Pranzi al sacco, extra a cena, 1 cena, Costi di trasferimento personali per raggiungere il porto di Trapani dal vostro domicilio e di ritorno dal porto di Trapani al vostro domicilio, traghetto a/r per Marettimo/Levanzo/Favignana (da versare sul momento), eventuale gita in barca a Marettimo (facoltativa), e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”

La Vostra Guida

Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.

Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come questi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

A volte porta con sé degli appunti da leggere su storie e aneddoti, poesie che siano di riflessione quotidiana.

Innamorata letteralmente di Marettimo 🙂

valeria lascari
valeria lascari
2022-08-30
Claudia e Roberto sono 2 persone eccezionali che ti fanno vivere una vacanza fuori dal comune! Con loro rispetti la natura, vivi sia il mare che la montagna seguendo le loro regole e ti senti in pace con il pianeta. Con loro capisci che si può fare, si può vivere bene in sintonia con la terra, basta volerlo! Assolutamente consigliato senza se e senza ma! 🙂
Monia Gnudi
Monia Gnudi
2022-08-29
Lasca la Randa... La mia prima vacanza da sola e la mia prima vacanza in barca ? Li seguivo sui social da un po' e devo dire che sono stati all'altezza delle aspettative e anche di più!! Claudia ci ha accompagnate a scoprire le bellezze di Capraia dispensando allegramente informazioni e aneddoti, e nei momenti in barca, guidata sapientemente da Capitan Roberto, ci siamo avvicinate anche alle tipicità "enologiche" ( molto apprezzate!!). Vacanza rilassante piena di allegria e complicità, mi è sembrato veramente di stare fra amici! Quindi che dire... Ci rivedremoooooo???
Ilaria Roncaccia
Ilaria Roncaccia
2022-08-27
Definire il Velatrekking di Claudia e Roberto una vacanza sarebbe riduttivo. Le lunghe traversate in barca, i trekking (soprattutto quelli illuminati solamente dalla luce della luna) permettono di entrare in sintonia con te stessa e soprattutto con le compagne di viaggio, sconosciute e subito amiche. Consigliato a tutti coloro che vedono in se stessi dei limiti e che cercano una nuova comfort zone!
Mirella Serretti
Mirella Serretti
2022-08-27
Un'esperienza da ripetere senz'altro. La vacanza delle vacanze, vivi il mare il luogo e gli amici. Più di così. Grazie alle mie compagne e a Claudia e Roberto.
Alessandra Gugliandolo
Alessandra Gugliandolo
2022-06-26
Viaggiare con Lasca la Randa è stato sinonimo di Lasciare gli Ormeggi e abbandonarsi alle novità e terre sconosciute dentro e fuori di noi. Non solo i Sensi hanno goduto di Panorami, Suoni (e silenzi), Profumi e Creature diverse dal quotidiano, ma anche la mente ha vissuto una ventata di novità nelle piccole cose. Claudia ha avuto la capacità, la dolcezza, la naturalezza e la sensibilità per farci godere di tutto ciò, facendoci esplorare l'isola dell'Asinara, Stintino e Capo Caccia, mentre Roberto ci ha fatto conoscere il mare in una nuova veste, coinvolgendoci durante la navigazione e facendoci divertire in una piccola regatina.
michela nencini
michela nencini
2022-06-23
Ho trascorso la mia ultima vacanza in compagnia di Claudia, Roberto, tanto mare, cibo che mi ha sorpreso, natura e una dose di sana allegria. Consiglio caldamente a chi si aspetta dalle proprie ferie di essere rigenerati nel corpo e nello spirito una settimana in loro compagnia, si torna carichi e con la voglia di ripartire. Grazie a voi
Alessandro Venturi
Alessandro Venturi
2021-12-03
Già dopo la prima esperienza all'isola Gorgona, Lasca La Randa ci ha conquistato. La settimana di vela trekking per l'arcipelago toscano ha confermato la cura delle loro offerte e il divertimento di viverle insieme. Abbiamo trovato ottime e stuzzicanti le esperienze culinarie. Le escursioni sono state bellissime dal livello naturalistico e ricche di dettagli e racconti in grado di farci immedesimare nella storia dei luoghi e nelle loro realtà. Il Gruppo ha molta esperienza nel settore, nei trekking di più giorni sono sempre pronti a modificare i programmi qualora necessario e in base alle preferenze dei partecipanti con soluzioni sempre speciali. Gioia e divertimento non mancano! Tantissima stima per il lavoro e l'impegno di Lasca la Randa che regala esperienze indimenticabili! Da provare!
Tiziana d
Tiziana d
2021-09-01
Sulla strada del ritorno... Cosa penso? Penso che ho trascorso una bellissima vacanza condividendola con persone speciali che già hanno un posto nel mio cuore. 6 giorni di convivenza, di condivisione, di emozioni, di risate. Alla base l'amore per la natura, il trekking, il mare, la vela. Cercavamo tutti una vacanza all'insegna della natura e con Claudia Lippi e Roberto abbiamo trovato molto di più. La loro simpatia, abbinata a professionalità, organizzazione ed entusiasmo, ha reso questa vacanza indimenticabile! Loro sono stati il collante per la buona riuscita della vacanza, noi abbiamo fatto il resto. Ci siamo divertiti, siamo stati bene. Abbiamo vissuto il mare e la natura integrandoci perfettamente in una vacanza ecosostenibile all'insegna anche della conoscenza della cucina sana e vegana, con prodotti locali, che ogni giorno Claudia e Roberto preparavano con per noi affamati? Si ritorna a casa, felice dell'esperienza con ancora sensazioni, immagini ed emozioni che rimarranno vivide per molto nel mio cuore e nella mia mente... Grazie! #Velatrekking
daniela gardinina
daniela gardinina
2021-07-17
Claudia e Roberto sono due persone vere, schiette, solari...ti accolgono in amicizia da subito e ti accudiscono in modo fantastico...un occhio sempre all'ambiente nonostante tutti i sacrifici che comporta, ma fatto con leggerezza, senza fare assolutamente i maestrini...e poi sempre cibi e bevande a km zero..spesso la pasta fatta a mano da claudia con i grani antichi del bel progetto di montespertoli ...riassumo: esperienze vere, divertenti e davvero ecologiche, non solo sulla carta o sui social
Susanna Sinopoli
Susanna Sinopoli
2021-07-13
Andare in giro con Claudia è sempre una bella esperienza. Che sia un velatrek di alcuni giorni o un'escursione di poche ore lei dà comunque tantissimo. Brava, appassionata, sicura, interessante, sempre attenta e coerente con il suo progetto. Il velatrekking in particolare è stato indimenticabile: 4 giorni intensi fatti di natura, mare, sentieri, sudore e soddisfazione...e poi... cibo squisito e ottima compagnia! ???
Paola Florenzano
Paola Florenzano
2022-06-23
consiglia
professionalità e simpatia, una garanzia per una vacanza fuori dall'usuale.
Pina Florenzano
Pina Florenzano
2022-06-23
consiglia
competenza, simpatia, itinerari diversi in modalità open space...tutto questo è Lascalaranda! esperienza assolutamente da fare, da fare, da fare, e ancora ripetere!
Alberto Arena
Alberto Arena
2021-12-03
consiglia
Claudia, grande guida, persona positiva in tutti i sensi Dalle sue parole e come ti conduce per i sentieri trapela tutto il suo amore per la natura, inoltre visto che talvolta avventurarsi nei trekking potremmo incappare in qualche imprevisto non trascura niente ai fini della sicurezza dei partecipanti. Il suo zaino e la sua mente sono come un cilindro di un prestigiatore da cui tira fuori delle sorprese, ma a differenza del cilindro quelle che escono da lei sono vere e non illusioni. BRAVA E PREPARATA!
Roberta Gori
Roberta Gori
2021-08-31
consiglia
Quando il destino, il fato, la sorte sono dalla tua parte ti capita di incontrare persone come Roberto e Claudia. Un viaggio per festeggiare un compleanno importante ci ha permesso di conoscere questa coppia di professionisti della vela e delle escursioni ecosostenibili. La nostra esperienza si è limitata alla vela, e Roberto è un grande skipper, ma abbiamo potuto anche godere della cucina eccezionale e del servizio impeccabile curato da Claudia e da Roberto stesso. Hanno reso la nostra vacanza indimenticabile con professionalità e discrezione, ma hanno saputo legare con noi in maniera incredibile. Il valore aggiunto di Lasca la Randa sono proprio loro due. Le MMTeam non hanno parole per ringraziarvi.
Ila Petrelli
Ila Petrelli
2021-07-12
consiglia
Professionalità, approccio sostenibile alla vita, simpatia, entusiasmo, attenzione e amore in ciò che si fa sono i tratti che contraddistinguono questi viaggi. Si vivono appieno il mare, la terra e non solo... Claudia e Roberto poi sono ottimi compagni di viaggio! Consigliatissimo!
Francesca Puliatti
Francesca Puliatti
2021-07-11
consiglia
Claudia è la guida escursionista che non ti aspetteresti. Ho fatto con lei più di un'escursione giornaliera di trekking e ne rifarò altrettante. Con Claudia non mancano professionalità, gentilezza e tanta cordialità. Quello che la rende unica, è il suo instancabile amore per la tutela degli animali e dell'ambiente che ci circonda e il suo immancabile sguardo attento verso la vita intesa come viaggio alla riscoperta dei nostri veri valori interiori, contro corrente, che magari possono non corrispondere a quello che la società avrebbe voluto per noi, o quello che noi stessi credevamo di volere per noi stessi, ma che se riusciamo a seguirli, ci porteranno verso una felicità incommensurabile. Questo ha fatto Claudia con la sua vita e questo porta nei suoi viaggi, assolutamente da provare! Lasca la randa è molto più di una guida escursionista, è un movimento. ⛵

Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e Cancellazione

QUALORA CAUSA DPCM O DL IL VIAGGIO NON SIA EFFETTUABILE DA PARTE DEL FORNITORE O DEL CLIENTE IN QUANTO SOGGETTO A ZONE ROSSE/ARANCIONI, SARA’ AUTOMATICAMENTE RESTITUITO L’IMPORTO VERSATO

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

Requisiti Ospiti

Buona Preparazione Fisica e Resistenza a diverse ore di trekking, Abitudine a sentieri rocciosi, Abbigliamento tecnico idoneo

Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura, in cerca di una meta fuori dal comune, silenziosa.

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 20-30 l, scarpe da trekking alte in goretex, shell impermeabile anti pioggia anti vento, felpa con cappuccio, borraccia per acqua almeno 1,5l , torcia frontale, beauty e tutto l’occorrente personale, telo da mare, costume, guanti e cappello, copri zaino

Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

La lista del materiale consigliato sará inviata circa 15gg prima del viaggio.

Dubbi?

Consulta le FAQ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment