IN CAMMINO FRA TERRA E MARE
Viaggiare immerso nella Natura è l’obiettivo del nostro Velatrekking
L’Isola Asinara in Sardegna è Parco Nazionale, una delle isole che più rimane impressa nel cuore per i suoi silenzi, colori, animali che incontriamo sui sentieri. Cosí insolita, selvaggia, poco antropizzata, ci costringe ad uscire dalla nostra comfort zone per farci vivere un´esperienza indimenticabile!
Solo osservando i pesci, gli animali liberi sui sentieri, la natura incontaminata, ascoltando il silenzio ci rendiamo conto di quanto siamo Fortunati ad essere all´Asinara, cosí esclusiva.
Allena la Tua Selvaggia-mente e Scopri la tua Natura nella Natura..
Partendo da Alghero raggiungiamo l’Isola Asinara dove rimarremo 3 giorni interi, i giorni restanti saranno dedicati ad un tratto di Costa Affascinante tra falesie a picco e mare cristallino tra Stintino ed Alghero
Asinara e dintorni
17-24 Giugno 2023
€ 1400 a persona
Posti Liberi: 2
Difficoltà Facile-Media per Escursionisti Abituati ad escursioni di circa 15km con 500m dislivello minimo
NO PRINCIPIANTI
Max 8 persone
Include Locazione Barca, Conduzione Imbarcazione, Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, Cambusa, Pasti a Bordo Cucinati dal Personale di Bordo, Escursioni Trekking a Terra, Segreteria
E’ inclusa confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante.
E’ escluso carburante, pranzi al sacco ed acqua per escursioni, 1 cena a terra, set lenzuola e telo, tassa parco nazionale Asinara, eventuali notti aggiuntive in porto e tutto ciò che non è citato in Include.
Programma
L’itinerario comprende l’isola dell’Asinara, Stintino, Alghero e dintorni
Ogni giorno lunghe escursioni ci faranno esplorare la Natura, incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami in completo silenzio.
Imbarco sabato h 18.30-20.30 Alghero
Sbarco sabato h 8.30 Alghero
Arrivati in porto lasceremo gli zaini in cabina prima di iniziare a conoscerci, brindare e fare un breve briefing
Domenica: navigazione a vela verso Stintino dove faremo il primo trekking
Lunedi: navigazione verso l’Asinara dove arriveremo per una escursione in tempo per godere di un tramonto eccezionale dopo aver fatto il primo bagno in queste acque trasparenti.
Martedì: trekking sull’isola da Cala Reale Verso Trabuccato e Sentiero della Memoria con sosta presso il Centro Recupero Tartarughe Marine
Mercoledì: trekking sull’isola da Cala Oliva verso il famoso Faro con sosta alla cristallina Cala Sabina
Giovedì: trekking in zona Cala Fornelli, bagno nelle sue acque calme prima di ripartire verso la Costa Sarda
Venerdì: trekking in zona Capo caccia ritorno verso Alghero per l’ultima cena insieme di festeggiamento, ricordi e sorrisi
Al termine di ogni escursione la barca ci aspetterà per rilassarci, fare il bagno, gustare un aperitivo al tramonto, sognare ad occhi aperti guardando le stelle.
A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0 dell’isola e cruelty free.
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa Pasta e Farina di Grani Antichi ed inevitabilmente Prodotti Sardi come vino birra biscotti ecc.
I Pernottamenti saranno obbligatoriamente alla Boa all’Asinara, mentre in rada ove non all’Asinara (in casi eccezionali è possibile prevedere a pagamento (extra) pernottamento in porto)
Il programma (incluso gli ormeggi) è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e solo lo Skipper avrà la facoltà di deciderlo in modo definitivo.
Regole del Parco Nazionale Asinara
La bellezza, esclusivitá, silenzio dell´isola é garantito grazie alle regole del Parco, che rendono questa isola una meta insolita.
Sull’Asinara è vietato fumare ad eccezione di aree urbanizzate e punti d’approdo
Divieto di scarico in mare di qualunque solido/liquido, lavandini e docce non possono essere usate in barca, dovremo usare bagni sull´isola, i piatti non potranno essere lavati neppure con sola acqua. In barca sará possibile solo utilizzare wc in quanto dotato di serbatoio.
Divieto perentorio di scarico acque reflue in mare, entro 3 miglia.
Divieto di portare animali domestici
La balneazione è consentita dappertutto ad eccezione delle zone a protezione integrale denominate ZONA A
Per le barche private a vela e motore si può accedere esclusivamente ad uno dei 4 Campo Boe dell’Area Marina Protetta, divieto di ancoraggio in tutto il parco.
È vietata la cattura, l’uccisione o anche il semplice disturbo di tutti gli animali del Parco, compresi insetti e cinghiali.
È vietato dare da mangiare agli animali.
Non si può pescare e cacciare
È ovviamente vietato abbandono di rifiuti di ogni genere, compresi i filtri di sigaretta.
Non è consentito portare via dall’Asinara alcunchè, dalle pietre alle conchiglie, passando per piume e legnetti. È consigliabile portare via come souvenir qualche rifiuto non organico portato dal mare.
Cosa è incluso
Incluso:
- Logistica ed Organizzazione,
- Locazione Barca a vela 51 piedi,
- Pulizie finali
- Conduzione Imbarcazione,
- Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
- Cambusa per Pasti a Bordo,
- Pasti cucinati a bordo,
- Tender con motore Fuoribordo,
- Escursioni Trekking guidate
- Confezione di saponi solidi naturali a basso impatto ambientale per ciascun partecipante
E’ escluso carburante (circa 250€ da dividere fra partecipanti), eventuali notti aggiuntive in porto, pranzi al sacco ed acqua, una cena a terra, Set Biancheria e Set Asciugamani (18€/persona), Tassa Obbligatoria del Parco Nazionale dell’Asinara Tassa Obbligatoria Boe Asinara (50€/giorno per 3 giorni da dividere per il numero dei partecipanti), e tutto ciò che non è citato in Include (ovvero circa € 80 a persona fra Carburante Set Biancheria, Asciugamani e Tassa Asinara)
Extra
Cauzione per eventuali danni involontari causati dai partecipanti: € 300 (obbligatoria)
Cabina uso singola: non previsto
Assicurazione Annullamento: € 42,00 / persona (in caso in cui il partecipante assicurato ricada nella casistica coperta dimostrabile attraverso documentazione, sarà rimborsato una quota pari a € 360,00 forfettaria, la restante quota sarà oggetto di voucher da spendere entro l’anno 2023)
La Vostra Guida
Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge, e futura biologa marina.
Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking,ama particolarmente questi luoghi come questi nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, di Natura, di sfide fuori dalla comfort zone. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.
Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che ha questa esperienza. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri (eccetto all´Asinara!)
A volte porta con sé degli appunti da leggere su storie e aneddoti, poesie che siano di riflessione quotidiana.
Innamorata letteralmente di questa isola 🙂
Filosofia del Viaggio
Il Viaggio rispetta la Filosofia di Lasca la Randa, quindi è improntato su Ecosostenibilità e Responsabilità. In particolare questa meta bellissima incantata ed esclusiva ci costringe ad avere SELVAGGIA-MENTE, uscire dagli schemi, dalle proprie abitudini per scoprire nuovi orizzonti, mettersi alla prova ed incontrare un´altra parte di se stessi da conoscere nella Natura
A bordo:
Rispetto per la Natura
Cibo principalmente Km0, Biologico, Vegetale in sintonia con la natura
Plastic Free
Barca
Barca a Vela 51piedi, dotata di Tender e motore fuoribordo per poter raggiungere le spiagge e le calette per fare il bagno e per iniziare le escursioni a piedi.
Corredata di 5 cabine doppie e 3 bagni
Come Raggiungere il Luogo di Imbarco
Alghero Porto è raggiungibile con:
- volo aereo su Alghero + taxi/pullman
- traghetto su Porto Torres + Taxi (circa 40km) o Autobus ARST (1h di percorrenza)
Cosa Tenere a Mente
Termini di Prenotazione e Cancellazione
La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)
La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.
In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.
Termini di Comunicazione
La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.
La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email.
Requisiti degli Ospiti
SELVAGGIA-MENTE
Buona Preparazione Fisica
Camminatori/escursionisti abituati a dislivelli compresi tra 300m e 1000m, lunghezze di circa 15km. Il caldo verrá superato piú facilmente da chi ha buona preparazione atletica.
Ospiti Pazienti, Amanti della Natura, Attenti alla Qualità del Cibo in termini di responsabilità e sostenibilità.
Vietata la Pesca
Partecipanti da 24 anni in su
Cosa Portare
Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking (no sneakers), zaino da trekking 15-25 litri, shell anti pioggia anti vento, felpina con cappuccio
Abbigliamento da mare, costume, ciabatte, maschera snorkeling, scarpette da scoglio, telo mare
Torcia frontale, borracce complessive da almeno 2 litri ciascuno, borsa morbida (no trolley), crema solare, cappello, beauty e tutto l’occorrente personale
Abbigliamento per 1 uscita serale