Esploreremo alcune meravigliose Isole dell’Arcipelago Toscano.
Scopriremo insieme la bellissima Isola d’Elba con occhi diversi.
Ogni giorno lunghe escursioni ci faranno esplorare la Natura incontrare abitanti del luogo ed ammirare panorami in completo silenzio.
Incontreremo per esempio chi comunica con le api, chi come noi ha la passione dei Grani Antichi, e chi con dedizione ed amore per la natura produce prodotti Biologici.
Camminando all’Elba cammineremo lungo il famoso GTE; se siamo fortunati incontreremo gli ultimi Mufloni che vivono sull’isola.
Raggiungeremo gli ambitissimi 1050m del Monte Capanne, circondati da quel panorama che rimarrà indelebile.
Saliremo anche sul Volterraio, isolandoci ancora una volta dal mondo, magari durante un enfatico tramonto.
Tempo permettendo, Andremo a scovare anche due laghetti dai colori abbaglianti e magici, con camminate brevi ma con interessante connotazione naturalistica.
A bordo cucineremo noi deliziandovi con cucina di ottima qualità, biologica e naturale, principalmente a km0
Viaggiare responsabilmente significa anche scegliere cibo che impatta meno possibile sull’ambiente. Per questo avremo a bordo la Nostra famosa pasta di Grani Antichi di Montespertoli, Birra Elbana, Miele Ballini, Ortaggi di La Fonticina e di Biagio, Vino Montefabbrello elbano, il nostro Olio ed altri prodotti.
“Mani in Pasta” é la nostra esperienza dedicata alla pasta fresca da preparare insieme sulla barca. Orecchiette o gnocchi o tagliatelle saranno preparate insieme per una sfiziosissima cena, Naturalmente con la nostra farina di Grani antichi.
L’imbarco è previsto per mercoledì h 17.00.
Arrivati in porto nel pomeriggio, lasceremo gli zaini in cabina prima di iniziare a conoscerci e di fare un breve briefing.
A seconda della decisione dello skipper, Roberto, la sera ceneremo in porto o inizieremo a navigare verso la prima meta per svegliarci la mattina davanti ad una meravigliosa caletta.
Domenica pomeriggio torneremo al Porto di partenza, lo sbarco è previsto per le h 17.00
I Pernottamenti saranno in rada (tranne ultima notte ed eventualmente la prima, entrambi inclusi nella quota), ma in casi eccezionali è possibile prevedere a pagamento (extra) pernottamento in porto.
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e solo lo Skipper avrà la facoltà di deciderlo in modo definitivo.