Giorno 1
Imbarco con traghetto alle h 13.00 da Porto Santo Stefano.
Dopo essere arrivati a Giglio Porto, lasceremo i bagagli al pulmino per iniziare subito ad esplorare l’isola.
Saliremo verso Giglio Castello attraverso una bellissima panoramica mulattiera.
Dopo essersi sistemati presso la struttura, ci ritroveremo nella calda piazzetta del paese per incamminarci verso Poggio Pagana, il luogo più alto dell’isola, in attesa di un affascinante tramonto.
Giorno 2
Il secondo giorno sarà dedicato alla conoscenza dell’isola da diversi punti di vista, ci spingeremo fino a Punta del Fenaio, da cui si gode di un panorama sulle altre isole, prima di ripartire verso Giglio Campese, l’altro paesino dell’isola. Spiaggia, mare, torre, ci aspetteranno per pranzo. Ripartiremo verso Punta Faraglione, raggiungendo quel senso di libertà e sconfinatezza.
Un appagante visita alle viticolture abbinata ad una degustazione ci attendono in questa intensa giornata prima di tornare nelle camere e la cena.
Giorno 3
Il terzo giorno ci vedrà impegnati su un sentiero “crinale” verso Punta Capelrosso, attraverseremo l’isola fino al luogo più solitario che ci sia.
Giorno 4
Domenica mattina sarà dedicata alla visita di Giglio Castello grazie al prezioso contributo della Guida Turistica abilitata che saprà sapientemente incuriosirci e raccontare la storia dell’isola.
Ultimo pranzo al sacco prima dei saluti a questa isola che d’inverno per noi affascina più che d’estate.
Domenica pomeriggio lasceremo l’isola alle ore 14.30
Ogni giorno Claudia cercherà di farvi incontrare e conoscere Cibo km0 portando qualcosa a sopresa in escursione, o organizzando incontri con qualche particolare abitante.
I Pernottamenti saranno presso strutture in Giglio Castello,con camere doppie e bagno incluso
Colazioni saranno autogestite a carico del partecipante
Pranzi al sacco a carico del partecipante
Cene incluse presso ristorante convenzionato.
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza