€ 750/ persona + € 150
Longueur moyenne quotidienne d'environ 14 à 20 km
Dénivelé positif quotidien moyen environ 400-1000 m – 7/8 heures de marche quotidienne
Giorno 0 - ritrovo a Palma di Maiorca (obbligatorio volo con arrivo entro le h 18). Luogo ritrovo ed orario secondo le indicazioni che ricevete in convocazione.
Pullman verso il nostro primo rifugio, per entrare nell´atmosfera del cammino.
Cena e colazione in rifugio.
Possibilitá di trasporto zaino (extra, facoltativo) nella prima tappa dalla seconda alla fine della terza, ed alla quarta. Non é possibile avere bagaglio trasportato alla fine della tappa 2 in quanto alloggiamo in un rifugio raggiungibile solo a piedi.
Giorno 1 – Valdemossa - Deia - Soller 23 km, dislivello + 1050m, dislivello - 1200m
Raggiunto l´inizio del sentiero avrai bisogno delle tue gambe per goderti i panorami! Attraverso foreste e sentieri ripidi, si scende verso Deià, il punto di arrivo intermedio di oggi. I panorami sono notevoli, ed ovviamente sono tutti da conquistare attraverso sentieri di montagna piú o meno scoscesi.
Da Deia iniziamo il sentiero per arrivare al Porto di Soller e poi risalire verso il ns ostello a Soller (preferibilmente con tram storico caratteristico).
Sistemazione in camere dell´ostello.
Cena in ostello autogestita per creare atmosfera conviviale.
Giorno 2 – Soller - Tossals 20 km, dislivello + 1000m, dislivello - 510m
La seconda tappa inizia guardando verso l´alto.
l percorso continua attraverso Coll de l'Ofre. Non ci sono molte persone qui, vedrai e sentirai principalmente pecore. Dopo aver consteggiato il lago, l'ultimo tratto il percorso offre due opzioni, noi prenderemo quello piú lungo ma piú facile. L´arrivo a Tossals Verds é semplicemente magico, siamo immersi nel bosco, in piena montagna, isolati con solo escursinisti come noi. Ah che pace!!
Sistemazione nelle camerate a noi riservate del rifugio. Cena in rifugio.
Giorno 3 – Tossals - Lluc 16 km, dislivello + 930 m, - 1150 m
Pranzi al sacco a carico del partecipante, possibilità prevista ogni mattina/sera di fare acquisto per il pranzo presso la struttura dove alloggiamo o in paese (ove presente)
Sistemazioni in camere e camerate condivise tra partecipanti
Il programma è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza
3 Rifugi / 1 Ostelli / 1 Bb
Camere e camerate multiple condivise tra partecipanti
Majorque, la plus grande île des Baléares, est facilement accessible par vol direct depuis les principales villes italiennes.
Arrivo obbligatorio entro le h 18.00 - Ritorno dopo le 13.00
Esempio:
Malpensa: andata 9.30 Easyjet o 10.30 Ryanair, ritorno 13.30 Easyjet o 17.50 Ryanair
Bergamo: Ryanair andata 10.30, ritorno 17.50 o 19.40
Bologna: Ryanair andata 15.55, ritorno 13.00
Roma: Ryanair andata 10.40, ritorno 14.05 o 18.05
Inclure:
Organizzazione, Direzione tecnica to, e Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod, 5 pernottamenti, 5 colazioni, 4 cene, pullman/transfer Palma-inizio prima tappa, fine itinerario-Palma, assicurazione Rc guida, assicurazione medico-bagaglio, iva.
Esclusi Pranzi al sacco e acqua, 1 cena, vini ed alcolici a cena, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, transfer(pullman Aereoporto-Palma a/r, acquisti di souvenir, aperitivi, eventuali visite ad aziende/attività locali e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”
Assicurazione Annullamento: costo 6% del valore del pacchetto ( da richiedere in fase di prenotazione)
Trasporto zaino: € 50 / persona tappa 1, dall´inizio tappa 2 alla fine tappa 3, tappa 4
Un viaggio esclusivo, perché saremo in pochi (8-13 partecipanti) per creare gruppo e condivisione, accompagnati con passione dalla guida Claudia, creatrice dei viaggi, preferiamo piccole strutture per pernottare o ostelli, contatto umano con le persone locali, preferiamo per voi alcuni piccoli ristoranti, scegliamo di viaggiare fuori stagione per farvi immergere nel luogo senza folla e senza attivitá da turismo di massa e riflettere sui ritmi lenti.
Abbiamo un obbiettivo: farvi tornare a casa malinconici, felici, certa di aver organizzato per voi il viaggio nel migliore dei modi!
Claudia, fondatrice de Lasca la Randa : Guide de randonnée environnementale agréée par la loi.
Animatrice experte de groupes en randonnées trekking, elle aime particulièrement ces lieux en dehors des autres saisons : c'est pourquoi elle continue de vous accompagner dans ces aventures pleines d'anecdotes, d'anecdotes locales, de surprises non annoncées au programme. Il recherche toujours l'essence des lieux, surtout si ce sont des îles, après tout, on y réfléchit un peu.
Il adore faire des excursions, même longues, en riant, en faisant réfléchir sur la beauté des rythmes lents qu'ont les îles hors saison. Il adore les animaux, il transporte toujours dans son sac à dos de la nourriture pour chats et chiens qu'il croise au fil des sentiers !
La réservation interviendra dès réception du contrat signé et du virement bancaire égal au montant demandé (50% au moment de la réservation, 50% dans les 40 jours suivant la date de départ).
L'annulation par le client ne peut intervenir que par courrier électronique et n'est considérée comme valable qu'avec une confirmation écrite.
En cas de résiliation du contrat par le voyageur avant le départ, pour quelque raison que ce soit, même imprévue et inattendue, une pénalité sera facturée. Le montant des pénalités est quantifié comme suit :
En cas de souscription d'une police d'assurance, il sera fait référence aux conditions en question. 10% des frais de déplacement seront retenus pour frais de gestion.
La réservation n'est considérée comme telle qu'après avoir envoyé le contrat signé à l'adresse email indiquée et avoir reçu le virement bancaire du montant demandé.
L'annulation n'est considérée comme telle que sur communication écrite par email avec accusé de réception
Buona Preparazione Fisica ed abbigliamento tecnico idoneo. Non sono ammesse scarpe da ginnastica, zaino non tecnico ed abbigliamento non idoneo.
E’ necessaria Abitudine a Trekking di lunghezza 17-20km con 1000m dislivello, in giorni consecutivi con zaino.
Ospiti Pazienti, Amanti e Rispettosi della Natura
E´obbligatorio da parte del cliente comunicare su supporto durevole, fin dal momento della richiesta informazioni e prima della firma del contratto, eventuali allergie alimentari e non, e disabilitá.
Abbigliamento tecnico da trekking, zaino da trek 20-30-40 l, coprizaino, scarpe da trekking (obbligatorie, preferibilmente alte) (no sneakers), shell anti pioggia anti vento obbligatorio, borraccia per acqua almeno 1,5l , bicchiere/tazza, torcia frontale, eventuali posate per pranzi a sacco, beauty e tutto l’occorrente personale
Nous vous demandons d'éviter les bouteilles en plastique, les lingettes non compostables, etc.
La lista di cosa portare sará inviata tramite email a circa 20-15gg dalla data di inizio viaggio tramite email.