Viaggio Trekking Capodanno in Sicilia, Pantelleria.

Pantelleria è un Modo di Vivere, non una semplice Isola: ecco perché vi portiamo a scoprire la sua VERA ESSENZA d´inverno, quando Pantelleria é vissuta solo da locali.

Una Pennellata di Natura in mezzo al blu del mare.

E’ l’isola Figlia del Vento, Creatrice del Passito, Sinonimo di Indipendenza e Forza, Scura per la sua origine vulcanica.

E’ l’Isola dei Tramonti, della Lentezza e delle risorse Termali Naturali..

 

Prepara lo Zaino, metti dentro lo spirito di avventura, che a Regalarti Emozioni a Capodanno 22/23 ci pensa Pantelleria!


Pantelleria

Dal 27-12-22
al 01-01-23
0
Posti esauriti

Highlights

  • terme naturali lungo le escursioni
  • atmosfera autentica, Pantelleria é un modo di vivere: d´inverno emerge la vera essenza dell´isola
  • Il nostro valore aggiunto: piccolo gruppo per creare armonia e condivisione ed avere possibilitá di conoscere meglio l´isola
  • passito “casalingo”, bacio pantesco, cus cus pantesco
  • incontri con persone locali
  • isola di origine vulcanica
  • tuffo di capodanno (facoltativo)

Programma

Viaggio Trekking Capodanno 22/23 Sicilia, Pantelleria

Un altro modo di vivere è possibile, basta conoscere Pantelleria per comprenderlo: ecco perché scelgo di accompagnarvi in questo trekking d´inverno, quando le porte si aprono, i panteschi ti abbracciano, assaggi il Passito casalingo lontano dal commercio, ti viene preparato qualche prelibatezza tipica che difficilmente trovi per caso, i circoli si animano di festa paesana, la gente balla il liscio, le terme naturali sono senza affollamento, la terra vulcanica fuma grazie alla condensa, ecc.

Un’Isola da cui difficilmente riuscirai a venire via senza aver detto: Voglio vivere qui!

Tra la natura vulcanica, mare blu sconfinato, le numerosa presenza di terme all’aperto, e sentieri immersi nella macchia mediterranea, incontreremo fra trekking e non tradizioni, panteschi, uomini e donne aperti a parlare con noi, definiti “stranieri”.

Si apriranno le loro porte di casa. Ci racconteranno di loro, di come sia unico e diverso vivere su Pantelleria. Di come il vento d’inverno possa rovinare ogni casa, antenna, campo agricolo ecc, e di come in primavera sogni angolo sia vissuto dai Panteschi per sistemare i danni del vento.

Passeremo da Mangiaforte che non ci lascerà andare via prima di aver ascoltato le sue ricette tradizionali, e riempito le proprie guance e zaini di dolci tipici.

Coosceremo ed assaggeremo il famoso Passito, quello poco commerciale.

Le escursioni trekking si prevedono lunghe ed intense, con partenza subito la mattina dopo colazione.

Si illumineranno gli occhi alla vista dello Specchio di Venere, così calmo, fermo, pacifico.

Faremo il bagno asciutto a Benikulà, e non solo.

Saliremo passo dopo passo fino in vetta alla Montagna Grande dove conosceremo la natura vulcanica dell’isola nera. Il vento spazzerà via i pensieri, i dubbi, le domande.

Vento fuori e quiete dentro.

Dettaglio

Giorno 27 Dicembre – Incontro con Lasca la Randa all’aereoporto di Pantelleria alle h 11.35.

Pickup e sistemazione nei dammusi a Scauri, la parte piú bella dell´isola, vista tramonto; visita all´Arco dell´Elefante ed alla prima zona termale naturale, cena insieme

Giorno 28– Escursione trekking passando tra vigne e la piana dietro Montagna grande, con sosta per conoscere la produzione tradizionale del Passito. Rientro con sosta alla spettacolare Balata dei Turchi. Ad attenderci in terrazza del dammuso aperitivo a base di Passito davanti al tramonto

Giorno 29– Escursione trekking a Montagna Grande e Monte Gibele Oggi ci aspetta una giornata intensa di emozioni, camminando tra bosco di lecci e pini per raggiungere la salita ripida per Montagna Grande di orgine vulcanica. Riscendiamo verso le Favare. Se mare calmo possiamo azzardare anche un bagno speciale!

Giorno 30 – Escursione trekking Cala dei 5 Denti, laghetto delle Ondine di acqua salata proveniente dal mare, Punta Spadillo e Lago di Venere. Il Lago Specchio di Venere, chiamato così perché si narra ci si specchiasse la Dea Venere prima di incontrare Bacco, è un lago naturale che occupa il cratere di un vulcano. Oltre che per lo scenario fantastico di flora e fauna in cui è immerso, il lago è ancor più famoso per i fanghi termali, vi sono infatti delle vasche dalle quali fuoriesce acqua ad oltre 50 gradi. Ricoprirsi il corpo con i fanghi termali si dice che abbia delle proprietà benefiche.

Una giornata quasi interamente vista mare dopo la sosta alla famosa Pasticceria Mangiaforte per i tipici dolci panteschi tra cui il Bacio. 

Giorno 31 Escursione trekking verso il bagno Asciutto di Benikulá, rientro nel pomeriggio e preparativi per la serata e cena di Capodanno. Prima il consueto aperitivo fra noi del gruppo Viaggio Capodanno Trekking con prodotti locali.

Giorno 1 Gennaio – Ultima attivitá di capodanno insieme prima di ripartire nel pomeriggio ognuno con il proprio volo.

Fine viaggio con Volo di ritorno h 15.50 per Palermo o Volo h 18.25 per Trapani, secondo la vostra coincidenza.

Il programma del Viaggio Capodanno Trekking è indicativo in quanto soggetto a condizioni meteorologiche, e la guida ambientale escursionistica ha la facoltà in qualunque momento di modificarlo per questioni logistiche e/o di sicurezza.

Eventuali attivitá “improvvisate” saranno svolte secondo le possibilitá, per questo non sono menzionate nel programma. Rientra tra la bellezza di viaggiare in questa isola che é un modo di vivere piú che un luogo.


Alloggio

Dammusi localizzati a Scauri, la parte piú bella e panoramica dell´isola vista tramonto.

Ogni appartamento é in condivisione fra partecipanti, esempio camera matrimoniale e divano letto con bagno, 2 camere matrimoniali e divano letto con 1 bagno, appartamento con 3 camere (camera matrimoniale con divano letto, letto a castello, camera matrimoniale) e due bagni.

Dispone di cucine, lenzuola ed set asciugamani bagno.

Tipiche costruzioni dell’isola, dammusi di Pantelleria sono frutto della civiltà araba e del lavoro dei tanti contadini panteschi. Il dammuso nasce come elemento rurale e tiene conto delle peculiarità di questa isola: il vento, il caldo, la scarsità di piogge e la ricchezza di materiale lavico.Tutti gli elementi che caratterizzano queste costruzioni hanno una funzione specifica. I tetti a cupola servono per convogliare l’acqua piovana nelle cisterne; gli spessi muri, fino a un metro e quaranta di spessore, permettono l’isolamento contro il caldo d’estate ed il freddo d’inverno. Per questo quasi sempre i dammusi sono privi di riscaldamento/condizionatori. I nostri appartamenti sono dotati di fancoil o stufetta.

 

Vigono le regole Covid19 in vigore al momento del viaggio


Come Raggiungere

TUTTI I VOLI A/R PER RAGGIUNGERE PANTELLERIA SONO A CARICO DEL PARTECIPANTE

IMPORTANTE: dopo esservi assicurati il posto nel nostro viaggio, consigliamo di cercare i vostri voli su skyscanner/volagratis/google flight invece che direttamente sul sito della compagnia, che altrimenti per algoritmo ogni volta che vi connettete aumenta il costo della tratta. Una volta scelto il volo, potete recarvi sul sito della compagnia ed effettuare l´acquisto. 

Pantelleria – in inverno si raggiunge con volo da Trapani o Palermo, durata circa 50min.

Volo 27 Dicembre Palermo – Pantelleria 10.50 – 11.35 – Costo Fisso

Volo 1 Gennaio Pantelleria – Palermo 15-50 – 16.35 – Costo Fisso

Coincidenze consigliate:

Milano malpensa h 7-8.50 easyjet o h 7-15-9.05 wizzair

Bergamo h 6.55-8.35 ryanair

Bologna h 8.20-9.50 ryanair

Venezia h 5.45-7.05 ryanair

Firenze h 6.40-9.25 ita airways

Forlí (giorno 26) h 13.05-14.30 ryanair

Pisa (giorno 26) h 16.20-17.40 ryanair

Firenze (giorno 26) h 19.35-20.55 vueling

Torino (giorno 26) h 11.15-12.50 ryanair

Verona (giorno 26) h 21.30-23.05 volotea

Forlí (giorno 26) h 15.40-17.05 ryanair

L’opzione traghetto è altamente sconsigliata in inverno causa frequenti annullamenti.


Cosa è Incluso

Include:

  • Organizzazione
  • Guida Ambientale Escursionista abilitata alla professione per L.R 42 del 23/03/2000 e successive mod,
  • Escursioni trekking guidate,
  • 5 colazioni al bar
  • 3 cene (tra cui cenone di capodanno 22/23),
  • Pernottamento in Dammusi Tipici Panteschi a Scauri vista tramonto,
  • gruppo piccolo per garantire convivialitá, conoscenza e gruppo unito.
  • Mezzo di trasporto privato per alcuni spostamenti e pick up da/per aereoporto

Esclusi Pranzi al sacco e acqua, bevande e dolci ai pasti, 2 cene, Costi di trasferimento per raggiungere l’isola dal vostro domicilio e di ritorno dall’isola al vostro domicilio, visite ad aziende/attività locali e tutto ciò che non è specificato nella voce “Include”


La Vostra Guida

Claudia, fondatrice di Lasca la Randa: Guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della legge.

Esperta conduttrice di gruppi in escursioni trekking, ama particolarmente questi luoghi come Pantelleria nei periodi fuori dall´altra stagione: ecco perché continua ad accompagnarvi in queste avventure, ricche di aneddoti, racconti delle persone locali, sorprese non annunciate nel programma. Ricerca sempre l´essenza dei luoghi soprattutto se sono isole, d´altronde un pó ci si rispecchia.

Ama fare escursioni anche lunghe, ridere, farvi riflettere sulla bellezza di ritmi lenti che hanno le isole fuori stagione. Ama gli animali, porta sempre con sé nello zaino cibo per gatti e cani che incontra lungo i sentieri!

Porta con sé degli appunti da leggere su storie e aneddoti, poesie che siano di riflessione quotidiana.

Approda diversi anni fa a Pantelleria, d´inverno, per fare un sopralluogo con la speranza che sia come se la immagina: niente da dire, dopo 1h in auto con Francesco (suo cicerone panteso) decide immediatamente di lanciare il primo viaggio (e con il prossimo siamo giá a 6!!)

Bettina Pansera
Bettina Pansera
19/02/2023
Wow che esperienza! Grazie a Claudia che ha condiviso e trasmesso il suo amore per Pantelleria e la sua gente con delicatezza curiosità e flessibilità.
Sara Bergamasco
Sara Bergamasco
18/02/2023
Claudia è stata una guida fantastica, diventata anche un'amica. Ci ha fatto conoscere Pantelleria con gli "occhi" panteschi. E per chiudere la vacanza ci ha fatto la sorpresa di farci trovare un fantastico aperitivo con cous cous pantesco. Grazie di 💙
francesca pizzigoni
francesca pizzigoni
12/01/2023
Già quando decidi di regalarti un capodanno a Pantelleria pensi "Wow, sarà bellissimo!". Poi arrivi là e trovi una organizzatrice, Claudia, davvero ben organizzata ma nel contempo flessibile, non solo super preparata ma anche proprio appassionata, che sa trasmettere rispetto per il territorio e per cultura e tradizione locale e te le fa scoprire! E poi c'è il suo compagno Roberto, presenza discreta ma protettiva, sempre disponibile. E poi incontri 12 persone sconosciute, tutte con una storia interessante da scoprire, che danno l'idea di avere avviato un "buon dialogo" con sé stessi e con la propria vita e tutte meravigliosamente autoironiche ...una rarità! E allora quel "wow" iniziale diventa ancora più WOW e ti senti davvero fortunato! Che dire? ....Grazie ragazzi!!
Claudio Rancati
Claudio Rancati
09/01/2023
Ci sono i viaggi trekking organizzati e poi c'è Claudia con Lasca La Randa, con lei e Roberto, è tutta un'altra cosa, un mix perfetto di umanità e professionalità. Claudia è una guida che sa infondere armonia nel gruppo con la sua positività, ama la natura e le tradizioni locali, e sa trasmettere questo amore. Allo stesso tempo è garanzia di pianificazione, organizzazione, sostenibilità, valorizzazione di luoghi stupendi anche fuori stagione, comunicazione, in più, è un vulcano di idee, praticamente sarebbe la persona ideale per dirigere il Ministero del turismo! Bisognerebbe quasi non scrivere recensioni positive, ma solo perché resti conosciuta da pochi, per poter trovare sempre posto in un trekking futuro!
Ilaria Roncaccia
Ilaria Roncaccia
06/01/2023
Definire il Velatrekking di Claudia e Roberto una vacanza sarebbe riduttivo. Le lunghe traversate in barca, i trekking (soprattutto quelli illuminati solamente dalla luce della luna) permettono di entrare in sintonia con te stessa e soprattutto con le compagne di viaggio, sconosciute e subito amiche. Consigliato a tutti coloro che vedono in se stessi dei limiti e che cercano una nuova comfort zone!
Marta Massini
Marta Massini
05/01/2023
Un trekking che mi ha consentito di assaporare assieme bellezza e divertimento. Claudia e Roberto sempre accoglienti ed attenti a tutti, in grado di costruire gruppi bilanciati ed occasioni di conoscenza di luoghi e persone mai banali. Consigliatissimo!
Stefano Mannucci
Stefano Mannucci
12/10/2022
Grande Traversata Elbana. Non solo trekking in un meraviglioso paesaggio. Non solo fatica di arrivare sulla cima o alla meta con lo zaino in spalla. Ma anche entrare nel contesto e storia dell'isola, della sua colonizzazione con i conseguenti condizionamenti sulla flora, fauna, usi e costumi degli isolani. Grazie a Claudia per l'ottima organizzazione, preparazione e gestione del gruppo.
valeria lascari
valeria lascari
30/08/2022
Claudia e Roberto sono 2 persone eccezionali che ti fanno vivere una vacanza fuori dal comune! Con loro rispetti la natura, vivi sia il mare che la montagna seguendo le loro regole e ti senti in pace con il pianeta. Con loro capisci che si può fare, si può vivere bene in sintonia con la terra, basta volerlo! Assolutamente consigliato senza se e senza ma! :)
Ilaria Roncaccia
Ilaria Roncaccia
2023-01-10
consiglia
Ormai posso definirmi un'habitué di Lasca la Randa (o una fan?). Che sia un velatrek estivo, un viaggio trekking o un'escursione giornaliera in Toscana, Claudia riesce a rendere l'esperienza speciale e a creare gruppi di sconosciuti che alla fine del viaggio o della giornata sembrano conoscersi da una vita.
Alberto Arena
Alberto Arena
2021-12-03
consiglia
Claudia, grande guida, persona positiva in tutti i sensi Dalle sue parole e come ti conduce per i sentieri trapela tutto il suo amore per la natura, inoltre visto che talvolta avventurarsi nei trekking potremmo incappare in qualche imprevisto non trascura niente ai fini della sicurezza dei partecipanti. Il suo zaino e la sua mente sono come un cilindro di un prestigiatore da cui tira fuori delle sorprese, ma a differenza del cilindro quelle che escono da lei sono vere e non illusioni. BRAVA E PREPARATA!
Roberta Gori
Roberta Gori
2021-08-31
consiglia
Quando il destino, il fato, la sorte sono dalla tua parte ti capita di incontrare persone come Roberto e Claudia. Un viaggio per festeggiare un compleanno importante ci ha permesso di conoscere questa coppia di professionisti della vela e delle escursioni ecosostenibili. La nostra esperienza si è limitata alla vela, e Roberto è un grande skipper, ma abbiamo potuto anche godere della cucina eccezionale e del servizio impeccabile curato da Claudia e da Roberto stesso. Hanno reso la nostra vacanza indimenticabile con professionalità e discrezione, ma hanno saputo legare con noi in maniera incredibile. Il valore aggiunto di Lasca la Randa sono proprio loro due. Le MMTeam non hanno parole per ringraziarvi.
Ila Petrelli
Ila Petrelli
2021-07-12
consiglia
Professionalità, approccio sostenibile alla vita, simpatia, entusiasmo, attenzione e amore in ciò che si fa sono i tratti che contraddistinguono questi viaggi. Si vivono appieno il mare, la terra e non solo... Claudia e Roberto poi sono ottimi compagni di viaggio! Consigliatissimo!
Francesca Puliatti
Francesca Puliatti
2021-07-11
consiglia
Claudia è la guida escursionista che non ti aspetteresti. Ho fatto con lei più di un'escursione giornaliera di trekking e ne rifarò altrettante. Con Claudia non mancano professionalità, gentilezza e tanta cordialità. Quello che la rende unica, è il suo instancabile amore per la tutela degli animali e dell'ambiente che ci circonda e il suo immancabile sguardo attento verso la vita intesa come viaggio alla riscoperta dei nostri veri valori interiori, contro corrente, che magari possono non corrispondere a quello che la società avrebbe voluto per noi, o quello che noi stessi credevamo di volere per noi stessi, ma che se riusciamo a seguirli, ci porteranno verso una felicità incommensurabile. Questo ha fatto Claudia con la sua vita e questo porta nei suoi viaggi, assolutamente da provare! Lasca la randa è molto più di una guida escursionista, è un movimento. ⛵

Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e
Cancellazione

QUALORA CAUSA DPCM O DL IL VIAGGIO NON SIA EFFETTUABILE DA PARTE DEL FORNITORE O DEL CLIENTE IN QUANTO SOGGETTO A ZONE ROSSE/ARANCIONI, SARA’ AUTOMATICAMENTE RESTITUITO L’IMPORTO VERSATO

La prenotazione avverrà a fronte della ricezione del contratto firmato e del bonifico pari all’importo richiesto (50% al momento della prenotazione, 50% entro 40gg dalla data di partenza)

La cancellazione da parte del cliente può avvenire solo ed esclusivamente tramite email ed è da ritenersi valida solo se ne corrisponde conferma scritta.

In caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore prima della partenza, per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori dei casi elencati al primo comma sarà addebitata una penale. L’importo delle penali è così quantificato: Dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 gg nessuna penale, nessun rimborso, voucher del 100% versato valido 6 mesi dalla data di partenza del viaggio. – da 59 a 40 gg antepartenza penale 100%, nessun rimborso della caparra, nessun voucher – 39 a 0 gg antepartenza penale 100% dell´intera quota, nessun rimborso, nessun voucher.

Termini di Comunicazione

La prenotazione è considerata tale solo dopo aver inoltrato alla email indicata il contratto firmato ed aver ricevuto il bonifico del pagamento dell’importo richiesto.

La disdetta è considerata tale solo a fronte di comunicazione scritta per email con conferma di ricezione

Requisiti Ospiti

Buona Preparazione Fisica e Resistenza a diverse ore di trekking in giorni consecutivi, Abbigliamento tecnico idoneo

Ospiti Curiosi, Pazienti, Avventurosi con Spirito di Adattamento, Amanti e Rispettosi della Natura.

Importante: Il nostro valore aggiunto é avere un gruppo di poche persone é finalizzato ad avere un gruppo unito, con la stessa voglia di stare bene, senza sottogruppi, che viva insieme l´esperienza.

Al fine di rispecchiare le vostre aspettative ed essere il viaggio trekking che realmente desiderate, prima di effettuare la prenotazione chiediamo di leggere attentamente il programma e di porre attenzione allo spirito di adattamento ed avventura indispensabile da parte di tutti i partecipanti, la sistemazione in appartamenti condivisi, prevalenza femminile nei nostri viaggi, le durate del trekking giornaliero che indicativamente sono dalle 8.30-9 alle 15-16 (non é gradito saltare le escursioni eccetto che per malattia/dolori forti).

Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, zaino 20-30 l, scarpe da trekking alte in goretex, shell impermeabile anti pioggia anti vento, felpa con cappuccio, borraccia per acqua almeno 1,5l , torcia frontale, beauty e tutto l’occorrente personale, telo da mare, costume, guanti e cappello, ombrello, copri zaino

Si chiede di evitare bottiglie di plastica, salviette non compostabili ecc

La lista del materiale consigliato sará inviata circa 15gg prima del viaggio.


Dubbi?

Consulta le
FAQ
CONTATTACI E PRENOTA
I nostri Social:
Copyright © 2023 - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
P. IVA 07270330488
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram