Saliamo sul Monte Falterona ed il vicino Monte Falco, lassú dove l´Arno ha origine.

Siamo nelle Foreste Casentinesi, sulle famose vette tanto decantate da poeti e Dante. Dopo aver iniziato con caffé e fetta di crostata al rifugio, Un percorso completamente nel bosco ci attende fino ad arrivare ad un prato di mirtilleto dove ci rilasseremo durante il pranzo prima di riscendere.

Chi porta il vin Brulé? noi di sicuro!


Castagno d´Andrea

Dal 28-07-22
al 28-07-22
0
Posti esauriti

Vuoto


LUNGHEZZA

La lunghezza di un percorso è calcolata con l’utilizzo di mappe cartacee e di strumentazione GPS. La misura riportata è sempre indicata in kilometri (km).

Vuoto


DISLIVELLO

Il dislivello positivo rappresenta la somma totale delle ascese presenti lungo il percorso ed è calcolato con l’utilizzo di mappe cartacee e di GPS. La misura riportata è sempre indicata in metri (m).

vuoto


Cosa Tenere a Mente

Termini di Prenotazione e
Cancellazione
Cosa Portare

Abbigliamento tecnico da trekking, scarpe da trekking alte, zaino da trekking, shell anti pioggia anti vento, acqua almeno 1l a testa, pranzo al sacco, snack.


Dubbi?

Consulta le
FAQ
CONTATTACI E PRENOTA
I nostri Social:
Copyright © 2023 - Lasca la Randa by Claudia Lippi - All Right Reserved
Lasca la Randa® é un Marchio Registrato di Proprietà Esclusiva di Claudia Lippi
P. IVA 07270330488
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram